Campeggio: l'indispensabile!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

io adoro il campeggio!! :D :D
oltre a quanto detto dalle altre io ti consiglio un telo scuro abbastanza grande da poter essere fissato da un lato alla veranda della tenda e dall'altro a un albero o auna rete o a qualunque cosa stia in piedi (il fidanzato no magari ;-) ), così avrete sempre una zona d'ombra davanti alla tenda.
una stuoia prima di entrare così non sporchi la tenda con la sabbia, lampada con un gancio da appendere fuori, corde da appendere fuori e usare come fili da stendere, mollette da bucato, una bacinella per lavare i piatti e una per il bucato, sapone di marsiglia, voglia di guardare le stelle.... ;-)
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

anch'io ho sempre fatto viaggi / vacanze in campeggio, le prime volte addirittura sacco a pelo sulla cerata della tenda e mangiare sulla stuoia seduta per terra (che bei ricordiiii :roll: ) poi vabbè,.........pian piano ci si specializza...una cosa da cui io non mi stacco mail è il cuscino del mio letto, quello me lo porto sempre, poi tutto quello che ti han già detto le altre

cmq.....quoto quotissimo
luce ha scritto: prima cosa: non te preoccupa' che al campeggio si sopravvive!
e, aggiungerei,...soprattutto se non piove!!!!!!!!!!! ;) :roll: :D
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Allora lasciamo perdere la cucina, intanto ci pensi.
A parte tenda e sacco a pelo io ti consiglio:
- Un telo di quelli che si usano per coprire i mobili durante le tinteggiature, sono leggerissimi, da stendere sulla terra sutto la tenda: ripara dall'umidità che comunque la terra sempre rilascia. Se non lo trovi prendi dei sacchi dell'immondizia condominiali e li stendi. Questi sacchi portali comunque perchè in caso di pioggia ci dovrai coprire gli zaini o altre cose.
-Diverse stuoie: una o due da mettere davanti alla tenda in modo che la terra o sabbia non finisca dentro, le altre da usare per sedersi o sdraiarsi, portale comunque anche se penserai di portare le sediole, così ti potrai sdraiare anche fuori dalla tenda.
- una corda per stendere i panni lunga (non è detto che i due alberi ai quali la tenderai siano vicini), indispensabile per stendere i vestiti, e alla quale legare le buste con le cose da mangiare (tutto quello che rimane a terra è attaccabile dalle formiche)
-mollette per panni
- detersivo per panni
- Torcia per andare in giro di notte
- Per leggere nella tenda la sera il sistema migliore sono quelle luci che si mettono in testa (tipo da speleologo).
- Un paio di ciabatte di plastica da usare anche per fare la doccia (altrimenti come tutti in tutti i bagni c'è il rischio funghi o verruche)
- un po' di buste di plastica da poter utilizzare per mettere beauty, asciugamani e vestiti in modo da non doverli appoggiare sulle superfici non pulite o comunque sempre bagnaticce dei bagni. Quelle migliori sono quelle grandi dei supermercati.
- Qualcosa da mettere sotto il sacco a pelo: io uso quegli stuoini morbidi, altri usano materassini gonfiabili.
- Il cuscino lo puoi fare con le felpe e vestiti, ma se non sai dormire senza portati il cuscino.

Per ora non mi viene in mente altro che non ti abbiano già detto le altre

Ciao Elsatar :)
Avatar utente
Efisia C.
Messaggi: 132
Iscritto il: giovedì 05 marzo, 2009 14:21

Messaggio da Efisia C. »

Grazie ragazze, siete formidabili!! :hugs:
Vi assicuro che molte delle cose che date per scontate, per me sono del tutto nuove! :-)
Sulla cucina... mmm, mi sa che vivremo di espedienti! :D Staremo via appena qualche giorno e preferisco rilassarmi!
Nessun uomo è inutile se allevia il peso di qualcun altro.
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

luce ha scritto: se non avete ancora la tenda vi consiglio quelle di dacathlon "3seconds": si montano da sole! giuro: le togli dall'involucro e loro si aprono montate! devi solo fissarle!
ma poi si chiudono anche?
è un po' che non faccio vacanze in tenda, ma quando ho visto queste tende mi sono commossa. Poi ho pensato che imbranata come sono, mi sarei aggrovigliata nella tenda al momento di chiuderla.
Per il fissaggio, io d'estate non ho mai fissato praticamente nulla. se c'è vento, il peso dello zaino teneva ferma la tenda (ma non prendere esempio da me, sono una pasticciona).

Buone vacanze!
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Che bello il campeggio! :-)
Io sono cresciuta al campeggio, però ero con i miei, nella roulottina bella comoda, con veranda e tutto il resto...in effetti questo tipo di esperienza fa poco testo rispetto al campeggio con tendina. Il fatto è che in Toscana il campeggio per le famiglie è una cosa abbastanza abituale e ci sono bei campeggi attrezzati, quando ne ho visti altri di tipo diverso mi è presa male...a Salina per esempio era un campeggio molto, molto rustico anche se..a strapiombo sul mare! :-)
Insomma ho esperienza anche di campeggio con tendina fatto con amici e compagno ed è divertentissimo! :-) Si socializza tanto in campeggio e si impara una certa...praticità! :P
Ti hanno già dato tutti i consigli utili, utili soprattutto il telo di plastica, la torcia sotto la tenda, il filo per i panni, stuoie varie e materassino gonfiabile (hai annotato anche di portare la pompa? Vabbè al limite quello di cui ti sarai scordata potrai sempre chiederlo ai vicini :-)).
Io direi anche uno di quei tavolini pieghevoli da pic-nic con le sedie perchè è carino anche stare un po' davanti alla tenda a parlare, oppure può servire a chi deve aspettare fuori che l'altro/a si prepari, ad appoggiare le cose...insomma un po' a tutto! Poi porterei anche un mini frigo per le bevande,in tenda diventa tutto caldissimo ed avere a portata di mano qualcosa da bere di fresco in estate ...può servire! :-) Emhh...è divertente anche cucinare e mangiare in campeggio davanti alla tendina, ma se stai via soltanto pochi giorni...magari la prossima volta!
Buon viaggio e buona prima esperienza in campeggio! :D
Avatar utente
talia
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 08 giugno, 2009 01:31

Messaggio da talia »

vale606 ha scritto:
luce ha scritto: se non avete ancora la tenda vi consiglio quelle di dacathlon "3seconds": si montano da sole! giuro: le togli dall'involucro e loro si aprono montate! devi solo fissarle!
ma poi si chiudono anche?
è un po' che non faccio vacanze in tenda, ma quando ho visto queste tende mi sono commossa. Poi ho pensato che imbranata come sono, mi sarei aggrovigliata nella tenda al momento di chiuderla.
Per il fissaggio, io d'estate non ho mai fissato praticamente nulla. se c'è vento, il peso dello zaino teneva ferma la tenda (ma non prendere esempio da me, sono una pasticciona).

Buone vacanze!
allora.. chiudersi si chiudono. il problema è in quanto tempo e con quanto sudore!
l'ha comprata l'anno scorso la mia dolce metà bacata e su sua insistenza l'abbiamo portata come unica tenda delle nostre simpatiche vacanze itineranti (si smonta e rimonta ogni 2-3gg). aprirla è uno scherzo, sembra davvvero un sogno rispetto al solito igloo da montare con bacchette &co. la mattina del primo smontaggio trulli trulli pensiamo sarà una passeggiata..NO! ci sono delle istruzioni modello ikea (tanti disegni, nessuna spiegazione) su una specie di etichetta della custodia che leggiamo diligentemente.
tentativo 1: la suddetta metà si incastra nelle bacchette e cade
tentativo 2: la suddetta metà si incaponisce e ci riprova
tentativo 3: la suddetta metà cerca di caricare su una panda la tenda ancora aperta
tentativo 4: ispirata da qualche agente divino capisco il meccanismo, dopo una 20ina di minuti riesco a rinchiuderla nella custodia...

ovviamente piano piano abbiamo imparato e la chiudiamo in meno di un minuto, però quest'anno si parte con il mio adorato igloo :D
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

talia ha scritto: tentativo 1: la suddetta metà si incastra nelle bacchette e cade
tentativo 2: la suddetta metà si incaponisce e ci riprova
tentativo 3: la suddetta metà cerca di caricare su una panda la tenda ancora aperta
:lol: :lol: (ok, sorry per la suddetta meta' :oops: )
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

non parlate male della mia adorata tendina fai da te! :D
io me ne ero innamorata a prima vista nel negozio ma poichè so di non essere la maga della manualità ho adottato questa tecnica:
1:preso il commesso di decathlon
2:obbligato il commesso a farmi vedere montatura e smontatura dei vari modelli una decina di volte grazie al mio miglior sorriso (urge premessa perchè non mi avete mai visto: io anche ora che ho 24 anni ne dimostro 17 e le mie colleghe dicono che ho il faccino da angelo/da schiaffi avendo preso la tenda qualche anno fa probabilmente dimostravo 10 anni...nessuno dice no ad una tenera bambina di 10 anni! :twisted: )
alla fine ho imparato il meccanismo della tenda, ci vuole un po' di pratica ed effettivamente in due viene molto più facile.
quando si impara ci vogliono davvero 2/3 minuti a smontarla: via i 4 picchetti(inclusi nella confezione), piegamento tenda,chiusura tenda nella sua busta.via per la prossima meta!
Avatar utente
talia
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 08 giugno, 2009 01:31

Messaggio da talia »

Tomatina ha scritto:
talia ha scritto: tentativo 1: la suddetta metà si incastra nelle bacchette e cade
tentativo 2: la suddetta metà si incaponisce e ci riprova
tentativo 3: la suddetta metà cerca di caricare su una panda la tenda ancora aperta
:lol: :lol: (ok, sorry per la suddetta meta' :oops: )
figurati!! è stata un scena molto apprezzata dalle famiglie tedesche che avevamo come vicini di tenda :lol: :lol:
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

talia ha scritto:
tentativo 3: la suddetta metà cerca di caricare su una panda la tenda ancora aperta
:lol: :lol: :lol:

mi ricorda la vacanza che ho fatto in tenda qualche anno fa, in Portogallo.
Pioveva TUTTE le mattine. ovviamente presto presto, tipo tra le 6 e le 7.
Il primo giorno siamo rimasti fermi pensando che non potevamo riporre la tenda bagnata.
Dal secondo giorno abbiamo infilato direttamente la tenda spicchettata nel retro della macchina.
Questo anche dopo che ha smesso di piovere la mattina.
Avatar utente
ilarietta.80
Messaggi: 394
Iscritto il: sabato 06 giugno, 2009 20:20

Re: Campeggio: l'indispensabile!

Messaggio da ilarietta.80 »

Efisia C. ha scritto:Ragazze, mi sono fatta convincere e probabilmente starò in campeggio per qualche giorno (Nord Sardegna od Ogliastra)!

Ora sono nel panico totale perché:
1) non ho idea di cosa serva (tenda e sacco a pelo a parte). Rischio di portare una valigia stra-carica e dimenticare l'essenziale!
2) solo a pensare di dover usare quei bagni mi viene l'orticaria (lo so, sono un po' ossessiva! :-D)

Partirò ad agosto, ma già ci penso, giusto per distrarmi da quel che devo studiare! ;-)
Inutile dire che ogni vostro consiglio (sia sul punto 1 che sul 2) è graditissimo!! :)
In quale campeggio vai??? Io sono andata in un campeggio al nord in cui c'era la possibilità di avere il bagno privato (ovviamente a pagamento :) )!
Porta delle magliette in cotone manica lunga..in Sardegna di sera c'è il vento (anche di gg!!), ma di sera si sente di più!!! Io parto sempre con 2000 scarpe per poi uscire sempre con le infradito (non quelle da spiaggia ovviamente!)/sandali (questi ultimi giusto quando esco a mangiare)!!
Vedrai che ti piacerà...è una sorta di mega comunità il campeggio..poi, ti farai due risate di sicuro con i vicini :D
PS: porta qualcosa anti formiche (la polverina). E' utilissima perchè quando mangi le briciole si depositano per terra e le formiche arrivano che è un piacere!!
Immagine
Avatar utente
Efisia C.
Messaggi: 132
Iscritto il: giovedì 05 marzo, 2009 14:21

Re: Campeggio: l'indispensabile!

Messaggio da Efisia C. »

ilarietta.80 ha scritto:In quale campeggio vai??? Io sono andata in un campeggio al nord in cui c'era la possibilità di avere il bagno privato (ovviamente a pagamento :) )!
Porta delle magliette in cotone manica lunga..in Sardegna di sera c'è il vento (anche di gg!!)
Ilarietta, mi stai dando una grande notizia!! Ricordi quale campeggio fosse? Il problema del bagno è una delle cose che mi ha trattenuto in questi anni dalla scelta di questo tipo di vacanza!! :D

Sul tempo.. eheh, conosco bene il vento della mia isola! Sono sardissima! ;-)

Grazie per i consigli!! :abbr:
Nessun uomo è inutile se allevia il peso di qualcun altro.
Avatar utente
ilarietta.80
Messaggi: 394
Iscritto il: sabato 06 giugno, 2009 20:20

Re: Campeggio: l'indispensabile!

Messaggio da ilarietta.80 »

Efisia C. ha scritto: Ilarietta, mi stai dando una grande notizia!! Ricordi quale campeggio fosse? Il problema del bagno è una delle cose che mi ha trattenuto in questi anni dalla scelta di questo tipo di vacanza!! :D
Sul tempo.. eheh, conosco bene il vento della mia isola! Sono sardissima! ;-)

Grazie per i consigli!! :abbr:
http://www.baiaholiday.com/la_tortuga/ BAIA BLU LA TORTUGA! E' una specie di villaggio!! Sei sarda? WAW..io adoro la Sardegna, è la regione più bella che abbia mai visto. L'anno scorso sono andata a Santorini (Grecia)..volevo tornare a casa! Ero servita, doccia, letto..lusso sfrenato (abituata al campeggio)..ma niente da fare.. avrei fatto cambio con il campeggio in Sardegna! Don't touch my Sardegna :lol:
Immagine
Avatar utente
Efisia C.
Messaggi: 132
Iscritto il: giovedì 05 marzo, 2009 14:21

Messaggio da Efisia C. »

Grande Ilarietta, meriti la cittadinanza ad honorem!! :-D
Beh, allora la prossima volta che verrai, me lo farai sapere!
Grazie mille per il link, ora guardo tutto! :-)
Nessun uomo è inutile se allevia il peso di qualcun altro.
Rispondi