Allora lasciamo perdere la cucina, intanto ci pensi.
A parte tenda e sacco a pelo io ti consiglio:
- Un telo di quelli che si usano per coprire i mobili durante le tinteggiature, sono leggerissimi, da stendere sulla terra sutto la tenda: ripara dall'umidità che comunque la terra sempre rilascia. Se non lo trovi prendi dei sacchi dell'immondizia condominiali e li stendi. Questi sacchi portali comunque perchè in caso di pioggia ci dovrai coprire gli zaini o altre cose.
-Diverse stuoie: una o due da mettere davanti alla tenda in modo che la terra o sabbia non finisca dentro, le altre da usare per sedersi o sdraiarsi, portale comunque anche se penserai di portare le sediole, così ti potrai sdraiare anche fuori dalla tenda.
- una corda per stendere i panni lunga (non è detto che i due alberi ai quali la tenderai siano vicini), indispensabile per stendere i vestiti, e alla quale legare le buste con le cose da mangiare (tutto quello che rimane a terra è attaccabile dalle formiche)
-mollette per panni
- detersivo per panni
- Torcia per andare in giro di notte
- Per leggere nella tenda la sera il sistema migliore sono quelle luci che si mettono in testa (tipo da speleologo).
- Un paio di ciabatte di plastica da usare anche per fare la doccia (altrimenti come tutti in tutti i bagni c'è il rischio funghi o verruche)
- un po' di buste di plastica da poter utilizzare per mettere beauty, asciugamani e vestiti in modo da non doverli appoggiare sulle superfici non pulite o comunque sempre bagnaticce dei bagni. Quelle migliori sono quelle grandi dei supermercati.
- Qualcosa da mettere sotto il sacco a pelo: io uso quegli stuoini morbidi, altri usano materassini gonfiabili.
- Il cuscino lo puoi fare con le felpe e vestiti, ma se non sai dormire senza portati il cuscino.
Per ora non mi viene in mente altro che non ti abbiano già detto le altre
Ciao Elsatar
