ex camping addicted a rapporto!
prima cosa: non te preoccupa' che al campeggio si sopravvive!
sono stata in ordine di tempo:
2 settimane a berlino (aereo tenda in spalla!)
3 settimane in spagna girando la costa da barcellona a gibilterra (macchina)
4 settimane tra le cicladi ed atene (aereo tenda in spalla!)
2 settimane girando la danimarca fino alla punta estrema (in jeep in 6!)
mai ammallata, mai funghi, mai intossivìcazioni alimentari, mai dissenteria! un unico giorno tra tutti gli elencati ho avuto il mal di schiena...e fidati che ho dormito anche con il solo sacco a pelo sulla terra o sulla sabbia (cioè sulla cerata della tenda).
se non avete ancora la tenda vi consiglio quelle di dacathlon "3seconds": si montano da sole! giuro: le togli dall'involucro e loro si aprono montate! devi solo fissarle!
per il materiale la altre sono state bravissime: ti hanno già elencato davvero cose utilissime.
per mangiare, dipende un po' da quanto state via, se sono pochi giorni (4 0 5) e il necessario è tutto da comprare (fornello, bombola, pentolino) forse vi conviene godervi il più possibile il riposo e mangiare fuori; altrimenti vi servono fornello, bombola, pentolino, padellina, spugna, detersivo, asgiugapiatti,2 piatti di plastica robusta, coltello, cucchiaio, 2 posate per voi.quoto chi ti ha detto di non mangiare in tenda,se non avete possibilità per il tavolino, è facile che il campeggio abbia un area con qualche tavolino.
anche se mangiate fuori, potreste comunque portarvi in macchina 2 sediette, magari quelle da spiaggia (fa sempre piacere alzare il sederotto da terra

).
poi se non avete mai fatto campeggio, il materassino te lo consiglio vivamente, almeno, ti assicuro che non rimpiango il letto , c'è chi ha anche il cuscinetto, io no, comunque so che non ingombrano.
quoto il consiglio per gli "stendini", altrimenti avrai l'incubo del telo mare mega umido! in pochi gg non so se laverai i vestiti, nel caso anche lì portatevi il sapone di marsiglia.
e non vi scordate l'ANTIZANZARE!