Bare Minerals - Bronzè

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
Avatar utente
talia
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 08 giugno, 2009 01:31

Bare Minerals - Bronzè

Messaggio da talia »

Bare minerals - Bronzè

INCI:
Immagine MICA (opacizzante)
Immagine CI 77163 (colorante cosmetico)
Immagine CI 77491 (colorante cosmetico)
Immagine CI 77492 (colorante cosmetico)

Quantità: 2 gr

E' il bronzer della linea di trucco minerale di Sephora, che li fa produrre alla Bare Escentuals di San Francisco.

Il prezzo unitario non lo so perchè ho preso lo starter kit (2 fondotinta, una cipria, un bronzer, un kabuki, un pennello blush e un pennello correttore) per €65.


Edit by STAFF
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

:shock: Urkaaaa
prezzone, però c'è tanta roba e anche il kabuki, e si trova da sephora...mmmhhh ci faccio un pensierino ;)
Avatar utente
talia
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 08 giugno, 2009 01:31

Messaggio da talia »

io lo sto provando in questi giorni..devo dire che mi ci trovo bene :D
anche se penso che quando finiranno questi (penso tra un migliaio di anni) comprerò degli altri mineral, perchè se non ricordo male il prezzo delle singole confezioni è piuttosto alto :?
però come primo kit per il minerale mi sembra buono, soprattutto perchè contiene pressocchè quel che ho capito serva per iniziare..
certo mi mancano ancora gli ombretti, ma mi sto attrezzando :)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Io il kit l'ho visto su ebay e mi sembra costasse un po' meno che in negozio :) lo volevo prendere ma poi ci ho ripensato perchè sto prendendo altre marche di minerale :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Io l'ho visto , ma compro il MMU da ebay e non ci ho pensato a comprarlo perchè troppo caro....
Magari più in la proverò il kit.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

-Rain- ha scritto:ma compro il MMU da ebay
potresti indicarmi dove, in pvt? :) Sono curiossssa :D
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Lupynda
Messaggi: 311
Iscritto il: martedì 14 aprile, 2009 16:12

Messaggio da Lupynda »

avevo visto il kit da sephora, però il prezzo non mi piaceva :x e soprattutto non mi era piaciuto l'aver visto fugacemente componenti non ok sul retro della confezione

però è stato uno sguardo veloce, a giudicare da quelle che leggo qui elecante, le composizioni non sembrano tanto male...
...gli animali ci guardano...
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Ho letto che i fondi Bare's eccentuals contengono ossicloruro di bismuto..qualcuna ne sa qualcosa di più?
Avatar utente
talia
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 08 giugno, 2009 01:31

Messaggio da talia »

-Rain- ha scritto:Ho letto che i fondi Bare's eccentuals contengono ossicloruro di bismuto..qualcuna ne sa qualcosa di più?
sì, lo contengono.. nell'INCI è indicato come CI 77163..
a quel che ho capito è potenzialmente allergenizzante, però per ora a me non sembra dare problemi..
tu ne sai qualcosa di più?
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Da wikipedia circa l'ossicloruro di bismuto:

"[...] È un metallo fragile dal colore bianco con sfumature rosa e iridescenti. È il più pesante dei cosiddetti "metalli pesanti" ed è l'unico tra essi a non essere tossico. È il metallo che possiede la resistività più elevata.
Per riscaldamento in aria può infiammarsi e bruciare con fiamma blu, producendo fumi gialli di ossido di bismuto. [...]
[...] Dai primi anni '90 il bismuto è oggetto di studio come sostitutivo non tossico del piombo in diversi materiali (ceramiche, smalti) specialmente destinati al contatto coi cibi."

Altrove ho letto che può essere irritante per le pelli particolarmnete sensibili. Ma non ho trovato nient'altro :?
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Bloccato