Ciao a tutti...io da anni soffro di dermatite seborroica al cuoio capelluto...cioe` mi viene fuori della forfora molto grassa in zone localizzate (lungo l'attaccatura dei capelli in genere) che mi da` forte prurito...a volte si formano vere e proprie crostine, non riesco a stare senza toglierle

e arriva ad uscirne anche sangue
Fino a qualche mese fa l'unico prodotto che mi attutiva (non certo risolveva) il problema era lo shampoo Liperol ('a base di lipo aminoacidi e urea'), tutt'altro che eco-bio. Poi ho voluto smettere per cercare validi rimedi naturali... sto provando tutti gli shampoo della TEA e, per quanto li adoro sui capelli, sulla cute non mi danno proprio risultati, neanche quelli all'olio

...sono delicati si`, ma non 'curano'.
Ho provato impacchi di olio sulla cute (oliva, neem, e oe di lavanda e tea tree) ma l'effetto e` stato pressoche` nullo.
Ora ho scoperto anch'io
l'olio di ribes nero e mi ha dato effetti sorprendenti...usato localmente sulle eruzioni cutanee, le attenua subito e riesce a tenermi a bada il prurito almeno dalla mattina alla sera

....il problema e` che in questi giorni sono talmente piena che me lo devo mettere praticamente su tutta la cute e finisco con l'ungermi molto i capelli

...e col finire la boccetta in 3 settimane
Quindi oltre a questo rimedio "locale" devo assolutamente trovare uno shampo adeguato, che attenui la formazione di queste schifezze

. Stavo pensando di provare i seguenti shampo fitocose:
Detergente fluido alle mucillagini di malva (questo sarebbe il piu` specifico per la DS)
Olio detergente al Tea Tree Oil
Olio detergente alla Calendula
Olio detergente-deforforante alla Potentilla
Qualcuno sa dirmi come sono e in particolare se hanno effetto su questo tipo di dermatite? O sapete consigliarmi altri prodotti? (ho visto quello di ilarietta, ma lei dice di avere forfora secca...)
Grassie

Solo coloro che sono cosi` folli da pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero. A.Einstein