Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
sidge
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 marzo, 2009 23:22

Messaggio da sidge »

Vaniglia ha scritto:io li ho ricci :) anche a me con il diffusore vengono voluminosi ma si seccano tantissimo e si increspano per questo cerco per ora che è caldo di non usarlo :P
intendevo che con i bigodini non mi riesce a farli voluminosi anche alla radice ma i boccoli partono sempre a un pò di centimentri più in basso rispetto alla radice :x ..ma può essere anche che sono io sdatta a metterli :oops:
Si io il diffusore in questo periodo lo uso quasi solo per volumizzare le radici, sulle lunghezze poco, non si devono asciugare completamente, io li lascio un po' bagnati così non si seccano e li lascio asciugare al naturale...il mio problema è far durare la piega e il riccio per giorni, per non lavarli sempre.....

Comunque secondo me con il diffusore basta non usare temperature alte (io uso la media, con getti d'aria fredda) così non si seccano. E per il crespo, fare lo styling con burro di karitè, gel d'aloe o semi di lino....Oppure si può fare un impacco pre-shampooo all'olio d'oliva...

Mai provato? :) (io solo i semi di lino e spuma lavera, funzionano abbastanza ma voglio provare anche gli impacchi, l'aloe e il burro di karitè, ovviamente non tutti insieme)
Avete provato ad asciugarli con i becchi d'oca alle radici? a volte funziona... Smile
Scusa l'ignoranza...Non so cosa siano....Comunque per il volume sulle radici, il diffusore è il meglio, si può usare solo sulle radici se magari secca troppo sulle lunghezze..Si massaggia il diffusore sulle zone da volumizzare, ed è fattaa...
"Il comfort non sarà mai comfort, per chi cerca qualcosa che non è sul mercato"
(Waking Life)

Michael Jackson R.I.P
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

sgiompi ha scritto:Avete provato ad asciugarli con i becchi d'oca alle radici? a volte funziona... :)
e come si mettono? :) perchè li ho a casa, sia quelli grandi per fare la svedese che i piccoli da bigodini...illuminami di prego :D :D

@sidge:anche io uso il gel ai semi di lino e il karitè e da quando non uso più il diffusore devo dire che i ricci reggono molto di più :P comunque d'inverno almeno la cute dovrò asciugarla come dici tu!
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

ieri ho ricevuto i complimenti per i capelli!! :D
una mia amica mi ha detto che sembravo appena uscita dalla parucchiera!!
in realtà, la scorsa settimana li avevo fatti tagliare un bel po' dal mio ragazzo :D una sforbiciata in linea retta e i capelli da metà schiena sono arrivati alle spalle, eliminando tutte le vecchie doppie punte e alleggerendo i ricci. poi ieri ho rifatto l'henné, quindi erano tutti lucidi e splendenti!! 8) e avevo usato solo il balsamo, niente aceto e niente mousse!
certo, che se anche nei prossimi giorni si mantenessero così, senza ammosciarsi, sarebbe fantastico! ma credo che il problema fondamentale, per me irrisolvibile, è che di notte, con la testa sul cuscino, i capelli inevitabilmente si schiacciano. la retina non mi cambia assolutamente niente.
Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

Vaniglia ha scritto: e come si mettono? :) perchè li ho a casa, sia quelli grandi per fare la svedese che i piccoli da bigodini...illuminami di prego :D :D
Me lo hanno fatto un paio di parrucchieri (a volte qualcosa di buono s lo inventano :lol: ) ma va fatto quando li asciughi "liberi" senza bigodini.
Prima di asciugare i capelli devi mettere qualche becchettino di quelli piccoli "per traverso", cioè con il lato più piatto in verticale, intorno all'attaccatura, vicino alla radice in modo da tenerli sollevati... praticamente ti devi ritrovare con una specie di coroncina di ciuffetti tenuti su dai becchi... con un disegnino facevo prima! :P in questo modo, asciugandosi dovrebbero tenersi in piega iù altini sulla testa, senza schiacciarsi . spero di essermi spiegata... :oops: :oops:
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

l'ho fatto!!!esattamente come hai scritto tu!ma con i becchi quelli grandi che si usano per la svedese e poi ho tirato su le lunghezze con le forcine :P sono venuti spettacolari!sono ancora belli voluminosi! :D :D
Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

che bello! sono proprio contenta di esserti stata utile! :D :D :D
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

:hugs:
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

dopo aver guardato le immagini "linkate" da witch (ossia le foto dei capelli post trattamenti chimici o piastrature/arricciamenti vari) ho definitivamente deciso di abbandonare ogni rimasuglio di ste cavolate: addio per sempre brushing malefico!
per aiutare i boccoli, dato che per ora sono ancora un po' porcospino visto che i capelli ci metteranno il loro tempo ad allungarsi, uso delle specie di bigodini di gommapiuma (inventaricci?).
quando poi mi saranno cresciuti se li vorrò lisci mi farò la svedese.
tanto grazie a voi ho capito che continuando per questa strada i capelli non potranno che migliorare! :abbr:
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

;-)
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

;-) per me è stato così!
Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

oggi sono in crisi.... cercasi balsamo vero disperatamente :evil:
sto imparando a lavarli con lo shampoo tea, ma mi serve una doppia passatina, ma col balsamo sono abbastanza in crisi: per farlo funzionare me ne servono quantitativi notevoli (e visto quanto costano...) Sto usando quello ON. inoltre sono troppo liquidini! ho comprato anche quello tea, che ancora non ho provato ma da voi ho letto che è anche più liquidino!!! il consiglio di tenerlo su un po', che mi avevate dato, non lo trovo risolutivo, se non butto giù mezza bottiglia! speravo nell'autoproduzione di balsamo all'esterquat, per farlo concentrato e denso, ma adesso non possiamo più comprarlo facilmente... deprescion...
son venuta fuori dalla doccia con una massa crespa in testa, e il gel ai semi di lino non ha migliorato molto la situazione :cry: :cry:
scusate lo sfogo... Consigli?
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

non conosco balsami eco bio da consigliarti (io alla fine sono dovuta passa ad una maschera del super che non è ecobio ma per lo meno non ha siliconi :oops: )...l'unica soluzione sarebbe fare un impacco con qualche olio prima di lavarli..anche un'ora prima, io mi trovo bene con l'olio di karitè che non unge tanto, ne metto un pò (non troppo) sulle lunghezze prima di lavarli e dopo quando li lavo sono praticamente districati e morbidi. :D ..ma il tuo problema è la districabilità o che rimangono secchi?
Avatar utente
sidge
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 marzo, 2009 23:22

Messaggio da sidge »

sgiompi ha scritto:oggi sono in crisi.... cercasi balsamo vero disperatamente :evil:
sto imparando a lavarli con lo shampoo tea, ma mi serve una doppia passatina, ma col balsamo sono abbastanza in crisi: per farlo funzionare me ne servono quantitativi notevoli (e visto quanto costano...) Sto usando quello ON. inoltre sono troppo liquidini! ho comprato anche quello tea, che ancora non ho provato ma da voi ho letto che è anche più liquidino!!! il consiglio di tenerlo su un po', che mi avevate dato, non lo trovo risolutivo, se non butto giù mezza bottiglia! speravo nell'autoproduzione di balsamo all'esterquat, per farlo concentrato e denso, ma adesso non possiamo più comprarlo facilmente... deprescion...
son venuta fuori dalla doccia con una massa crespa in testa, e il gel ai semi di lino non ha migliorato molto la situazione :cry: :cry:
scusate lo sfogo... Consigli?
Compra subito il triticum balsamo della fitocose!!!! Li lascia morbidi e toglie via il crespo. Per me è il miglior balsamo per i ricci!!
Avatar utente
Inverness
Messaggi: 88
Iscritto il: sabato 14 marzo, 2009 20:55

Messaggio da Inverness »

sidge ha scritto:
sgiompi ha scritto:oggi sono in crisi.... cercasi balsamo vero disperatamente :evil:
sto imparando a lavarli con lo shampoo tea, ma mi serve una doppia passatina, ma col balsamo sono abbastanza in crisi: per farlo funzionare me ne servono quantitativi notevoli (e visto quanto costano...) Sto usando quello ON. inoltre sono troppo liquidini! ho comprato anche quello tea, che ancora non ho provato ma da voi ho letto che è anche più liquidino!!! il consiglio di tenerlo su un po', che mi avevate dato, non lo trovo risolutivo, se non butto giù mezza bottiglia! speravo nell'autoproduzione di balsamo all'esterquat, per farlo concentrato e denso, ma adesso non possiamo più comprarlo facilmente... deprescion...
son venuta fuori dalla doccia con una massa crespa in testa, e il gel ai semi di lino non ha migliorato molto la situazione :cry: :cry:
scusate lo sfogo... Consigli?
Compra subito il triticum balsamo della fitocose!!!! Li lascia morbidi e toglie via il crespo. Per me è il miglior balsamo per i ricci!!
Approvo e sottoscrivo, e non solo per i ricci, visto che io li ho lisci :D
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

quoto gli impacchi e... farei anche una ricerchina su come addensare ON... ;)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Rispondi