a proposito del carmine
Si Lorenza lo so bene che sono usate anche in campo alimentare, non ho mica detto il contrario, anzi, intendevo solo dire che la finalità del thread fosse quello di fare chiarezza a proposito dell'uso del carmine in campo cosmetico.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
cocciNIGLIE, non cocciNELLE.Lorenza ha scritto: da quello che so le coccinelle sono usate anche in campo alimentare per dare quel bel colore rosso fragola a bevande e alimenti![]()

Gli insetti rossi a pois neri non c'entrano nulla.
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
- liquirizia
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19
Vari effetti trovati su internet
"E120 Cocciniglia (C.I. 75470) Origine: colorante naturale rosso del tuorlo dell’uovo e delle parti grasse delle femmine di insetti, essiccati nativi, dell’America centrale Funzione: colorante rosso. Effetti nocivi: iperattività infantile."
oppure:
http://www.food-info.net/it/e/e120.htm
"E120 Cocciniglia (C.I. 75470) Origine: colorante naturale rosso del tuorlo dell’uovo e delle parti grasse delle femmine di insetti, essiccati nativi, dell’America centrale Funzione: colorante rosso. Effetti nocivi: iperattività infantile."
oppure:
http://www.food-info.net/it/e/e120.htm
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Marty ha scritto: Ot:
Mi sta venendo il panico da Carmine.
Sapevo già quanto fosse nocivo e le sue origini, ma mi sto seriamente preoccupando...è presente nella maggior parte dei prodotti in commercio, anche se mi sorge un dubbio: facendo una ricerchina, ho notato che si identifica nella sigla E120..ma quando analizziamo gli inci, molte di noi, accanto alla sigla CI 75470, mettono carmine ( il biodiz ionario si limita a bollarlo rosso ). Sono la stessa cosa, chiamata in un modo diverso, oppure sono due cose diverse e io non ci sto capendo nulla??
![]()
![]()
![]()
Perdonate l'ot? Se crea problemi, lo cancello immediatamente.
E ilregolamento? L'hai letto? 

Aggiorno:
Eccia ha scritto:Allora come mai è rosso sul biodiz ionario?Fabrizio Zago ha scritto:Esatto! Il colorante rosso carminio si ottiene per semplice macinatura della cocciniglia del carminio (Dactylopius coccus). Siccome questi insetti sono morti di morte naturale io, personalmente, non ci vedo porpio nessun problema.
Fabrizio Zago ha scritto:Perchè, nel frattempo, ho constatato che in alcuni casi si usano gli animaletti vivi.
Il biodiz ionario è bello (non vale però se lo dico io) perché si aggiorna anche più volte al mese, a mano a mano che mi arrivano buovi studi e nuove ricerche.
Tutto qui.