Mi è venuta un'ideuzza...BARBARAAAAAAAA!!!! Fai un bel calendario, così ti prendono sul serio!! Diventi VIP e quindi affidabile!!!! Tutta nuda coperta solo da barattolini di mini k'aloè e da mucchietti di polvere mineral!!!
Perchè noi valiamo!!!!
P.S. se non mi banna sta volta, sono al sicuro per sempre...
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
-miry- ha scritto:
potresti proporre loro di fargli fare una lezioncina in classe sull'ecobio. sono sicura che si ricrederebbero se hanno pregiudizi su di lui o se non lo comprendono
ma in generale in svizzera trovi terreno più fertile di quello che troviamo noi in italia? lì quanto a ecologia so che sono più sensibili...
Beh, sì, qui molta gente compra direttamente dal contadino e il bio è molto in auge, però...la mensa per esempio: stiamo chiedendo da un bel po' cibi più sani e invece... Quando mio figlio mangia qualcosa che contiene glutammato diventa iperattivo... T'immagini che bello se gli danno 'ste schifezze a scuola? E spesso ci sono, le ho viste nelle etichette, nelle verdure ad esempio, e in tutte le salse per la carne. Come sono da voi le mense?
Alex ma tuo figlio è un grande!
Sei stata proprio una brava insegnate ihih
@Taiba:
Sulle mense scolastiche non ho molta esperienza (mai mangiato a scuola), ma posso dire che la scuola dove lavora mia zia e dove va mio cugino (elementari e medie accorpate), sono 3 anni che ha il cibo bio ed equo e solidale Tra i fornitori hanno anche agricoltura nuova (ne hanno parlato anche su report).
RaelDelMare ha scritto:... la scuola dove lavora mia zia e dove va mio cugino (elementari e medie accorpate), sono 3 anni che ha il cibo bio ed equo e solidale Tra i fornitori hanno anche agricoltura nuova (ne hanno parlato anche su report).
Che bella iniziativa... e che bella fortuna per quei bambini! Io ho mangiato a mensa alle elementari e alle medie, sono passati degli anni ormai, ma ricordo che il cibo era di pessima qualità (lo si vedeva anche a occhio, bastava guardare il prosciutto, il tonno, la carne... ommammamia), e ricordo anche che le bidelle ci toglievano le oliere dai tavoli per impedirci di ripiegare su del sano pane e olio...
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
RaelDelMare ha scritto:
Sulle mense scolastiche non ho molta esperienza (mai mangiato a scuola), ma posso dire che la scuola dove lavora mia zia e dove va mio cugino (elementari e medie accorpate), sono 3 anni che ha il cibo bio ed equo e solidale Tra i fornitori hanno anche agricoltura nuova (ne hanno parlato anche su report).
Che bello!
Noi stiamo facendo una petizione perché ALMENO scelgano un fornitore che non mette additivi...
...e grazie per la solidarietà nei confronti del cucciolo!! siccome non è "standard"... gliene fanno vedere di tutti i colori...
Meno male che noi genitori siamo come tigre e rambo...
io non ho mai mangiato a mensa perchè a scuola non avevo il tempo pieno e all'università o mi porto le cose o mangio al volo in giro però ci sono mense che hanno davvero una brutta fama e mense universitarie dove dicono si mangi decentemente. però non penso si dedichino alla ricerca di cibi bio
BlackCat ha scritto:
OT: ecco, io sono insegnante, e una cosa che mi fa andare su tutte le furie è chi classifica i bambini in "normali" e "con problemi"! grrrr
scusate l'ot
Grazie della comprensione! In che tipo di scuola insegni?
Alhexandra ha scritto: Grazie della comprensione! In che tipo di scuola insegni?
elementari non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma molte insegnanti, soprattutto quelle più "datate" non fanno altro che incasellare.. "bambini iperattivi", "bambini che non ascoltano", "bambini con difficoltà a socializzare", "bambini con difficoltà di apprendimento", "bambini standard"... se classificano, incasellano, giudicano si sentono più sicure e più tranquille, ma in questo modo non c'è prospettiva, non c'è futuro diverso da quello già prescritto!
Sì sì sì, direi che qualcuno mi sostiene!! Sto coinvolgendo il mio ragazzo ed una mia amica, infatti ad ore faremo un bell'ordine all together!! Il mio ragazzo si lamenta dei "profumi" bio