Il mio è stato un giro contorto...
Alla costante ricerca di qualcosa che mettesse fine al prurito e alla desquamazione del mio cuoio capelluto, sono finita su Lush. La mia amica clinique-dipendente mi aveva convinta che i prodotti erano ottimi e io, non vedendo nessun risultato, mi ero iscritta al forum per chiedere consiglio sull'utilizzo di quelle porcate inutili.
Li ho conosciuto Barbara che mi ha insegnato che esiste l'INCI e che dell'INCI non vanno guardate solo le tre piantine ma anche i tensioattivi e gli altri ingredienti con i nomi strani. E da li ho iniziato a imparare a scegliere. Con Barbara ci siamo sentite (spesso sporadicamente e spesso frequentemente in altri forum) da allora e se sono venuta qui solo adesso è perchè prima per ogni info la sommergevo di e-mail!
Carne non ne mangiavo gia da un po' (ero ragazzina quando sono approdati in casa i primi ragù di soia e le prime confezioni di soia da reidratare... ) e frequentavo i negozi di alimentazione bio per prendere le polpette vegan. Dua anni fa ho scoperto il naturasì e da allora faccio la spesa solo li, detersivi, carta igenica e assorbenti compresi. Mi trovo meglio.
Quanto all'ambiente... non so come spiegarlo ma trovo scontato il voler fare attenzione a non conciarlo peggio di come sta. Forse perchè da piccina adoravo i Barbapapà (li adoro ancora adesso...

) e leggevo vecchi albi di "Dusty il canguro" trovati in cantina... Diciamo che non è "difficile" o "faticoso". E' solo "arcano" perchè purtroppo di VERA informazione se ne trova poca in giro e questo fa sembrare tutto più difficile.