Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Gli emulsionanti non idratano... diciamo che possono creare emulsioni più o meno pesanti, comunque la pesantezza di una crema è data soprattutto dagli oli che si usano.
Detto questo, io consiglio la cera n°2.
pure io ero interessata a questo prodotto, ne ho letto buone recensioni d'uso, e sulla scheda c'è scritto che si possono aggiungere o.e.
Pour agrémenter votre base lavante neutre :
- Actifs : pour des besoins spécifiques :
Phytokératine : de 5 à 10 % pour apporter force et vigueur au cheveu en les protégeant de la déshydratation
Extrait de soie : de 0,1 à 1 % pour des cheveux doux et brillants et pour une peau satinée
Silicone végétal : de 3 à 10 % pour lisser progressivement et embellir les cheveux
- Huiles essentielles : de 0,5 à 1% pour parfumer shampooings et gels douches en profitant de bienfaits aromathérapiques.
quindi è preferibile la cera 2 anche agli esteri dello zucchero? ester sucre mi pare sia il nome. ma secondo voi è una buona cosa? io faccio sempre impacchi di oli per i capelli, ma ultimamente mi pae si secchino. se mischio acqua alla preparazione dovrei idratare,no?
Luce del mattino, luce di un giorno strano
Pensavi di esser perso e cambia il tuo destino
sì...la base neutra alla quale mi riferivo è questa!
mettendo gli oe mi è diventata super liquida e ho aperto un post parecchio tempo fa per chiedere aiuto...se cercate lo trovate...
i tensioattivi che ho preso sono quelli che indicavano di usare per fare i bagnoschiuma,questi :
Base moussante douceur
Douceur de coco
Base moussante consistance
Mousse de babassu
se vai qui : http://www.aroma-zone.com/aroma/Fiche_t ... ouceur.asp
e scorri un po' ci sono le indicazioni per lo shampoo e il bagnoschiuma.
io ho seguito esattamente le dosi che indicavano,ma ho messo l'idrolato di camomilla invece che acqua,una punta di estratto soia che non era segnato, mezzo cucchiaino di polvere di mele,mezzo di banana,uno di miele millefiori che avevo in casa e uno spruzzo di olio di vinaccioli.
conservanti e una puntina di acido citrico per arrivare a 5.5
oggi è arrivato il mio pacchetto
ho preso:
fitocheratina
glicerina
sostituto di lanolina
ossido di zinco
arrow root
o.e. bay
o.e. mirto
o.e. bois de rose
e in omaggio il puzzosissimo o.e. di tea tree!
adesso comincio a pasticciare un pò!
@ laliana: grazie per le info, le archivio per il prossimo ordine!
uh... l'ho preso perchè una cara amica mi ha detto che è molto efficace contro i problemi dell'apparato respiratorio e che per i bambini è preferibile all'eucalipto. ho un nanerottolo con ricorrenti problemi respiratori... dovevo prenderlo per forza!
è molto intenso come profumo, quasi aspro ma piacevole.
leggo che va bene anche per le pelli impure, lo metterò nel mio prossimo tonico sicuramente!
Sto leggendo e leggendo prima di far partire il primo superordine su AZ, devo cercare di non seguire l'istinto xchè se no prendo tutto...
Qualcuna mi sa dire se è il caso di usare gli idrolati nella fase acquosa delle creme? A inizio topic ho letto che si può, ma un po' più avanti viene sconsigliato perchè scaldandolo l'idrolato si deteriora e perde tante proprietà... che mi consigliate?