Ma chi vi conosce vi sostiene nell'ecobio?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

sibilla
Messaggi: 355
Iscritto il: domenica 14 dicembre, 2008 21:45

Messaggio da sibilla »

Taiba ha scritto:Brava Sibilla! Non mangiarti il fegato per nulla...perchè eco-bio vuol anche dire: :ohm:
Grazie Taiba ! :D
Credo di avere incontrato una personalità paranoide ; era perfettamente rispondente al profilo presente sul DSM IV .
Non potete avere idea di cosa le sia uscito dalla bocca !
Certamente una tipa disturbata.
Avatar utente
sidge
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 marzo, 2009 23:22

Messaggio da sidge »

barbara ha scritto:scusate però... il sapone d'aleppo oggettivamente ha un odore che può non piacere, ma ci sono tanti saponi ecobio ottimi e profumati! perchè intestardirsi proprio con quello? le persone scettiche van prese... per il naso, ma stavolta nel senso più nobile del termine ;)
Si hai ragione, ma dato che non riesco a trovare un sapone decente per la mia pelle schifosa (acne che fortunatamente sta scomparendo ;-) ), allora mi affido all'aleppo, perchè sono sicura che è innocuo e non aggressivo ecc..Degli altri saponi invece, non lo so, infatti vorrei provare un altro sapone, ma non so se può far male alla mia pelle!

Cioè già faccio fatica a trovare dei prodotti e dei rimedi, e che cavolo, che male faccio se compro il sapone d'aleppo, non è un reato..Cioè, chi se ne frega se non piace l'odore, non devono ROMPERE, e che andassero a casa loro dai loro saponi schifidi...

Io ho iniziato a utilizzare i prodotti eco-bio, proprio per questa pelle schifosa, che prima bombardavo con prodotti (tipo nivea, l'oreal, avene ecc) che poi ho capito che mi hanno solo peggiorato la pelle! Quindi ho cambiato proprio stile di vita, e da quando utilizzo prodotti naturali (veri però!) ed eco bio, la mia pelle (e non solo), è molto migliorata...

Mi innervosisco perchè non ho uno straccio di comprensione e di sostegno in questo mio percorso (a parte da mia madre), anzi vengo considerata una fissata, una pazza... Cioè, se non compri i prodotti commerciali, ti trattano come un alieno...Cristo, ma non lo capiscono che quei prodotti sono solo merda??????? Un po' di intelletto!!

Scusate lo sfogo!!! (soprattutto ce l'ho con mia sorella e con quel deficiente del suo fidanzato!!!!!!!!!!!! )
sibilla
Messaggi: 355
Iscritto il: domenica 14 dicembre, 2008 21:45

Messaggio da sibilla »

Per sidge.
Perchè non provi la saponetta olio di oliva e karitè di La Saponaria o quella al burro di chiuri di Officina Naturae?
Magari leggi prima le recensioni.
Avatar utente
sidge
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 marzo, 2009 23:22

Messaggio da sidge »

sibilla ha scritto:Per sidge.
Perchè non provi la saponetta olio di oliva e karitè di La Saponaria o quella al burro di chiuri di Officina Naturae?
Magari leggi prima le recensioni.
Si ma non mi fido molto dei burri, perchè possono essere comedogeni, almeno da quanto ho capito (magari mi sbaglio)...Anche alcuni oli, tipo il prunus dulcis (però nella crema bjobj pelli grasse c'è, ma è in fondo)..
Bo, non riesco a trovare un sapone specifico, pensavo al sapone liquido bjobj...oppure detergenti viso lavera..non lo so..comunque grazie
sibilla
Messaggi: 355
Iscritto il: domenica 14 dicembre, 2008 21:45

Messaggio da sibilla »

sidge ha scritto:
sibilla ha scritto:Per sidge.
Perchè non provi la saponetta olio di oliva e karitè di La Saponaria o quella al burro di chiuri di Officina Naturae?
Magari leggi prima le recensioni.
Si ma non mi fido molto dei burri, perchè possono essere comedogeni, almeno da quanto ho capito (magari mi sbaglio)...Anche alcuni oli, tipo il prunus dulcis (però nella crema bjobj pelli grasse c'è, ma è in fondo)..
Bo, non riesco a trovare un sapone specifico, pensavo al sapone liquido bjobj...oppure detergenti viso lavera..non lo so..comunque grazie
Prego ! Non credo che però che tali saponette lascino tracce di burro( vengono saponificati come l'olio di oliva dell 'Aleppo ) sul viso e comunque sarebbero meno comedogeni dell'olio di mandorle dolci e dell'olio di oliva.
Molti si trovano bene con i detergenti biobio baby che Barbara ha in negozio...prova a leggere le recensioni! Io uso il latte detergente purificante bjobj ma non il sapone liquido...non saprei.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Anche per mia sorella l'alepp puzza, ma puzzano anche tutti i saponi de La Saponaria (tranne arancia e cannella), quindi per lei compro altre marche, magari con profumazioni sintetiche, che siano comunque ecobio, così non la scontento e la faccio essere un po' di più dalla mia :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
sidge
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 marzo, 2009 23:22

Messaggio da sidge »

RaelDelMare ha scritto:Anche per mia sorella l'alepp puzza, ma puzzano anche tutti i saponi de La Saponaria (tranne arancia e cannella), quindi per lei compro altre marche, magari con profumazioni sintetiche, che siano comunque ecobio, così non la scontento e la faccio essere un po' di più dalla mia :)
Si ma siccome io e mia sorella non viviamo insieme, ci vediamo tipo una volta al mese...Ma che cosa gliene frega del sapone :shock: ! Tanto poi torna a casa dai suoi saponi schifidi, è solo per poco, potrebbe anche rispettare le mie esigenze e turarsi un po' il naso, dato che ho problemi di pelle e non trovo alternativa che a questi prodotti!..Ma no, non è tanto la questione aleppo, è che lei trova qualsiasi pretesto per rompere le palle!!! :evil: Deve persino rompere per il deodorante, che non è quello schifido che piace a lei!! La prossima volta se continua a rompere le spalmo l'aleppo in faccia!!:D

Comunque veramente l'olio d'oliva è comedogeno? Allora sono una cogliona, visto che uso l'aleppo.. :cry: però ho anche letto che un prodotto è comedogeno quando ti unge la pelle e a me l'aleppo non unge...boo
sibilla
Messaggi: 355
Iscritto il: domenica 14 dicembre, 2008 21:45

Messaggio da sibilla »

sidge ha scritto: Si ma siccome io e mia sorella non viviamo insieme, ci vediamo tipo una volta al mese...Ma che cosa gliene frega del sapone :shock: ! Tanto poi torna a casa dai suoi saponi schifidi, è solo per poco, potrebbe anche rispettare le mie esigenze e turarsi un po' il naso, dato che ho problemi di pelle e non trovo alternativa che a questi prodotti!..Ma no, non è tanto la questione aleppo, è che lei trova qualsiasi pretesto per rompere le palle!!! :evil: Deve persino rompere per il deodorante, che non è quello schifido che piace a lei!! La prossima volta se continua a rompere le spalmo l'aleppo in faccia!!:D

Comunque veramente l'olio d'oliva è comedogeno? Allora sono una cogliona, visto che uso l'aleppo.. :cry: però ho anche letto che un prodotto è comedogeno quando ti unge la pelle e a me l'aleppo non unge...boo
L'olio nel sapone è saponificato non è libero in giro per la tua faccia per questo non te la ritrovi unta ! :P Prova a spalmarti olio d'oliva sul braccio e vedrai quanti secoli ci mette ad assorbirsi :D ! Per questo è comedogeno ,ma in un sapone no! La reazione di saponificazione trasforma qualunque olio in qualcos'altro.
Avatar utente
sidge
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 marzo, 2009 23:22

Messaggio da sidge »

sibilla ha scritto: L'olio nel sapone è saponificato non è libero in giro per la tua faccia per questo non te la ritrovi unta ! :P Prova a spalmarti olio d'oliva sul braccio e vedrai quanti secoli ci mette ad assorbirsi :D ! Per questo è comedogeno ,ma in un sapone no! La reazione di saponificazione trasforma qualunque olio in qualcos'altro.
Ma nooooo non hai capito!!!! E' ovvio che l'olio d'oliva nel sapone non unge la pelle perchè non è come l'olio d'oliva sciolto....Intendevo dire "unge", nel senso....presente le pelli grasse, quelle si ungono facilmente, sono unte ma non vuol dire che sono piene d'olio, ma lucide!!!

Quello intendevo dire, non crea luciditààààààà

C'è l'ho fattaaaa, la lucidità quella che io ora mentalmente non ho, dato che non ho dormitooooooo scusa se non mi sono spiegata bene eheh ciaoo
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

sidge, l'aleppo di sicuro.. per quello che ho visto e letto.. NON è comedogeno, tranquilla.
secondo me non puzza... non odora di nulla o quasi.. come il sapone vaniglia e cioccolato della saponaria.. odora di.. sapone! :D
una delle poche cose ecobio di cui mi dà fastidio l'odore ( ma lo uso comunque) è l'o.e. di lavanda, mi sembra fortissimo.

comunque, quello che volevo dire dopo averletto questo post:
suvvia ragazze, non drammatizziamo troppo! :D
io non mi faccio troppi problemi: nel mio bagno ci entra poca gente a parte me e normalmente al massimo mi dicono : wow, ma quante cose hai! ma nessuno critica i prodotti che uso nonostante siano sconosciuti.
a volte faccio regalini ecobio accattivanti a amiche o mother o tipo o coinquilino e li accettano di buon grado. magari poi non li ricomprano, però pazienza. mia nonna ha avuto problemi di pelle che reagiva a qualsiasi prodotto, nessun dermatologo stava riuscendo a fargleilo passare, mia mamma le ha detto di provare un mio sapone che aveva trovato in camera mia e non le ha dato problemi. di questo vado molto orgogliosa :D

il Tipo invece sa già di questa mia "mania" e e quando vede arrivare i pacchetti di mybeautystore mi dice: è venuto il Dr Hauschka a farti visita!!! però non mi critica, lo considera un interesse, un hobby come un altro, così come lui compra molto su ebay, per esempio, e frequenta forum di bici e sport vari. poi va nel mio bagno e dice di non capirci nulla, visto che ci sono decine di bottigliette con la scritta "gel" e le istruzioni in italiano o tedesco.. mi chiama perché gli dica quale di tutti quanti è lo shampoo e quale è il dentifricio.. :lol:
certo gli rompo un po' le palle sul burrocacao (usava uno di farmacia molto popolare qui - si chiama letibalm - ma l'ho COSTRETTO a usare weleda. quando tira fuori il letibalm io comincio a fargli il discorsone di mezz'ora sul petrolio e lui ride e sbatte la testa contro il muro.. :oops: lo adoro :D )

se ci mettiamo a pontificare su temi ecologici, beh, è normale che la gente sulle prime abbia una reazione di fastidio, frutto di decenni di disinformazione.. (anche se ho l'impressione ultimamente che anche questo stia cambiando e che aumentano i consumatori responsabili)
penso che bisogna avvicinarsi e avvicinare a qualsiasi ideale a piccoli passi, senza piantare pipponi da predicatore americano.. non critico le mie amiche che comprano clinique pensando che è la marca migliore del mondo, probabilmente io faccio scelte altrettanto scorrette senza rendermene conto, per esempio boh, comprando la roba di zara? viaggiando in aereo.. che ne so.
ci sono moltissimi campi che ancora non conosco e che probabilmente a livelli ambientale hanno molta importanza.
quando conobbi il mio primo amico vegano la mia reazione istintiva fu di rifiuto per le sue idee che mi sempbravano estremiste (oltre che impraticabili), seguito da incredulità e ridicolizzazione.. come del resto succedeva a tutto il nostro gruppo di amici. solo dopo, quando smise di fare i sermoni e di chiamarci assassini, solo dopo cominciai a interessarmi al tema, mi diede un sacco di informazioni utili, dal confronto ci arricchimmo entrambi, e io cambiai un poco il mio stile di alimentazione. oltre a diventare più tollerante. per esempio.

forse sono andata un po' OT però insomma, quello che volevo dire è che il mi consiglio è di prendere le cose con più calma e non innervosirci se la gente che ci circonda non ci capisce o non vuole capirci; in fin dei conti è una scelta anche quella e va rispettata.. así que.. paz y amor! (y el plus pa' el salón jaja) .. perdon. :oops: ♥ SCELTI PER TE ♥la saponaria é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione la saponaria su www.saicosatispalmi.com
Ultima modifica di cabiria979 il martedì 26 maggio, 2009 17:31, modificato 1 volta in totale.
Stellina85
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 04 dicembre, 2008 10:17

Messaggio da Stellina85 »

E' vero che non dovrebbe poi interessarci molto ciò che pensano gli altri...però..quello che più mi dispiace è non avere amiche con cui parlare dei prodotti ecobio, le mie mi snobbano e pensano che sia pazza! Di solito evito di parlarne per non essere presa ingiro...chissà perchè poi tutte si lamentano di qualcosa tipo la crema mi lascia aloni gialli, ho i capelli secchi, valle a capire!
per fortuna il mio ragazzo la pensa come me sia sui prodotti che sull'alimentare e visto che abitiamo insieme ci troviamo bene. Mio babbo inizialmente era molto scettico ora invece mi appoggia moralmente ma tante volte usa i soliti prodotti, a mia mamma non importa un tubo di quello che uso neanche mi ascolta e contiamua a farmi odorare la sua roba che sa di odori sintetici che quasi non sopporto più, dicendo "senti che prooooofumino! Ummm!"
Per il resto se oso parlarne ingiro tutti mi guardano così :shock: poi cancellano tutto e fanno come prima!!
Stellina85
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 04 dicembre, 2008 10:17

Messaggio da Stellina85 »

se ci mettiamo a pontificare su temi ecologici, beh, è normale che la gente sulle prime abbia una reazione di fastidio, frutto di decenni di disinformazione.. (anche se ho l'impressione ultimamente che anche questo stia cambiando e che aumentano i consumatori responsabili)
penso che bisogna avvicinarsi e avvicinare a qualsiasi ideale a piccoli passi, senza piantare pipponi da predicatore americano.. non critico le mie amiche che comprano clinique pensando che è la marca migliore del mondo, probabilmente io faccio scelte altrettanto scorrette senza rendermene conto, per esempio boh, comprando la roba di zara? viaggiando in aereo.. che ne so.
ci sono moltissimi campi che ancora non conosco e che probabilmente a livelli ambientale hanno molta importanza.
quando conobbi il mio primo amico vegano la mia reazione istintiva fu di rifiuto per le sue idee che mi sempbravano estremiste (oltre che impraticabili), seguito da incredulità e ridicolizzazione.. come del resto succedeva a tutto il nostro gruppo di amici. solo dopo, quando smise di fare i sermoni e di chiamarci assassini, solo dopo cominciai a interessarmi al tema, mi diede un sacco di informazioni utili, dal confronto ci arricchimmo entrambi, e io cambiai un poco il mio stile di alimentazione. oltre a diventare più tollerante. per esempio.
Concordo con il tuo pensiero, non sempre è facile metterlo in pratica, almeno per me! :P
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

In realta' la cosmesi eco-bio l'ho scoperta da poco e non ho ancora tentato di fare proseliti, ma gia' mi bastano le facce delle persone a cui spiego che acquisto molti prodotti (verdura, pasta, detersivi) attraverso un GAS e che sono prodotti biologici, ecc ecc... mi guardano come se fossi una pazza! :roll:

Mamma dal canto suo dice che faccio bene, ma non si fa' assolutamente convertire, e' sempre attratta dall'offerta del momento...
Avatar utente
sidge
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 marzo, 2009 23:22

Messaggio da sidge »

viry ha scritto:In realta' la cosmesi eco-bio l'ho scoperta da poco e non ho ancora tentato di fare proseliti, ma gia' mi bastano le facce delle persone a cui spiego che acquisto molti prodotti (verdura, pasta, detersivi) attraverso un GAS e che sono prodotti biologici, ecc ecc... mi guardano come se fossi una pazza! :roll:

Mamma dal canto suo dice che faccio bene, ma non si fa' assolutamente convertire, e' sempre attratta dall'offerta del momento...
Si, neanche io voglio convertire, dico solo, quando si parla dell'argomento e me lo chiedono, che uso determinati prodotti, ne parlo, spiego dell'eco bio e vedo la reazione, se sono interessate o no, ma di solito no..e mi prendono per una "fissata"..
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Questa ve la devo raccontare, anche se e' un po' OT:
sabato chiacchierando con mamma le spiegavo che ho l'intenzione di provare a fare del sapone (mi sembra uno spignatto carino, quasi semplice e non servono materie prime difficili da reperire).
Lei mi guarda stupita e mi dice:
"oddio Viry, ma devi smaltire il cadavere di qualcuno?"
MA UFFA!! io ci metto buona volonta e non solo passo per mezza pazza, ma mi si prende anche in giro!!
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Rispondi