Dermatiti: soluzioni naturali
Come shampoo uso quello che mi capita in doccia, a volte quello dei provenzali,a volte palmolive, altri giorni uno di una sottomarca.
la fronte non ha nulla, io penso che sia forfora secca. cioè piccola desquazione. è l'unica cosa che assomiglia al mio stato anche se, se fosse questo il mio caso,la forfora è minuscola... boh!
la fronte non ha nulla, io penso che sia forfora secca. cioè piccola desquazione. è l'unica cosa che assomiglia al mio stato anche se, se fosse questo il mio caso,la forfora è minuscola... boh!
Io invece do un consiglio in negativo: evita lo shampoo antiforfora Bioearth (magari non ti veniva manco in mente, ma io intanto lo dico...).
Io l'ho provato, ma ho avuto l'impressione che mi aumentasse la desquamazione...e mi sembra che in un altro topic per la dermatite qualcuno abbia segnalato la stessa cosa.
Credo che il Bioearth sia un vero e proprio antiforfora per capelli grassi, quindi per chi tende alla secchezza magari peggiora le cose...Ecco, ho pensato di segnalarlo.
Io l'ho provato, ma ho avuto l'impressione che mi aumentasse la desquamazione...e mi sembra che in un altro topic per la dermatite qualcuno abbia segnalato la stessa cosa.
Credo che il Bioearth sia un vero e proprio antiforfora per capelli grassi, quindi per chi tende alla secchezza magari peggiora le cose...Ecco, ho pensato di segnalarlo.
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
ho provato il concentrato del mar morto sul viso...bhè la sensazione è quella che ti stia prendendo fuoco la faccia
però passa subito appena scuaqui, non so dire ancora come siano i risultati ci vuole un pò di tempo, comunque lo voglio provare anche sulle braccia dove ultimamente ho un pò di irritaizone, vi aggiornerò
promosso a pieni voti dal mio viso l'olio di germe di grano, sia per la 3 biofasi, sia aggiunto alla crema idratante! ;-)


promosso a pieni voti dal mio viso l'olio di germe di grano, sia per la 3 biofasi, sia aggiunto alla crema idratante! ;-)
vorrei aggiornarvi sull'andamento della mia dermatite ai piedi. come dicevo, mi sono trovata benissimo con le capsule di gel di olio di ribes, che oltre a ingerire aprivo e spalmavo anche sulla pelle, aggiungendo del gel di aloe.ma a lungo andare il tutto era troppo costoso, un flacone viene 22 euro! allora ho insistito in farmacia, perchè dicevano che non avrei trovato nient'altro di simile.."l'olio di ribes non si trova e c'è l'offerta 2 confez. a 37 euro!"..
. vabbè ormai li conosco, così dopo molta insistenza (sono rimasta senza e per l'ordine da barbara sto aspettando altri prodotti in arrivo da cumulare) la tipa mi fa: "beh noi facciamo il macerato di ribes, se vuoi, costa 5 euro" ;-) ...tra qualche giorno vi racconto se su di me funziona come l'olio di ribes...intanto non mi sono fatta abbindolare con spese folli 


Valentina
A me pare che il macerato( glicerico o gliceralcolico ) contenga alcol , non so se hai la cute sana, se non lo è vedrai le stelle !chicco ha scritto:vorrei aggiornarvi sull'andamento della mia dermatite ai piedi.
"beh noi facciamo il macerato di ribes, se vuoi, costa 5 euro" ;-) ...tra qualche giorno vi racconto se su di me funziona come l'olio di ribes...intanto non mi sono fatta abbindolare con spese folli
a me è da poco arrivato quello di SCTS, l'ho provato sul viso insieme alla mi solita crema da giorno e quella da notte alternato al miracoloso olio di borragine e il risultato è ok
mi è arrivato anche il Calendulè ma no nposso ancora recensirlo perchè l'ho provato un attimo sulle braccia sabato ma mentre stavo facendo le pulizie e quindi sudavo e ogni cosa in quei momenti mi fa reazioni strane!
devo ancora provala la bio bio baby pasta allo zinco...sapendo che secca un pò la pelle ancora non ho deciso dove in quale parte della mia simpatica dermatite testarlo!

mi è arrivato anche il Calendulè ma no nposso ancora recensirlo perchè l'ho provato un attimo sulle braccia sabato ma mentre stavo facendo le pulizie e quindi sudavo e ogni cosa in quei momenti mi fa reazioni strane!

devo ancora provala la bio bio baby pasta allo zinco...sapendo che secca un pò la pelle ancora non ho deciso dove in quale parte della mia simpatica dermatite testarlo!

domandina:
anni fa ho avuto uno sfogo allucinante sulle braccia e andando al mare è passato solo che dove c'era sono riste delle chiazze bianche (praticamente non c'è melanina..o almeno credo
)in inverno non si notano sia per le maniche lunghe sia perchè in generale sono chiara..ma d'estate con l'abbronzatura sembro un leopardo
qualcuno sa di qualche olio miracoloso o cose del genere che aiutano la ri-pigmentaizone?(sempre se esiste
)
anni fa ho avuto uno sfogo allucinante sulle braccia e andando al mare è passato solo che dove c'era sono riste delle chiazze bianche (praticamente non c'è melanina..o almeno credo



Il macerato che ho io è il glicerico che ha una titolazione alcolica del 38%. Al momento non ho tagli su cui sperimentare ...chicco ha scritto:in verità a volte ho le piaghe aperte tra le dita, ma quando ho messo gel di aloe e poi insieme spalmato il macerato, non ho sentito bruciore, forse il gel ha attutito.....?
