Ma chi vi conosce vi sostiene nell'ecobio?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

mara
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 23 settembre, 2007 11:58

Messaggio da mara »

io dopo tanto insistere ho raggiunto una situazione stabili dove la famiglia a parte ogni tanto discussioni sui prezzi e quindi specie per i detersivi, passaggi a quelli ecolabel se non altro, più economici...mi segue. il mio fidanzato fantastico lo stesso sebbene mi riporta sempre sulla giusta via dicendomi di non estremizzare e di lasciare tempo e spazio agli altri di capire e ha ragione.
la persona che mi fa letteralmente collassare è mio padre quando fa le scenette con gli amici sui prodotti ecologici o biologici ed i miei esperimenti. dice che un comico ne avrebbe per anni. vi faccio qualche esempio delle sue perle:
prodotto: schiuma da barba sante "io stavo lì agitavo scuotevo scuotevo...sarà rotta la bombola..perchè esce liquida...ne ricompro un'altra magari è rotta...e invece no è un pò più liquida...avoglia ad agitare"
prodotto: sapone liquido la saponaria "sto in palestra, senti quello che sa di sandalo, di vetiver io mi lavo mi annuso enon sento niente..perchè sono l'unico che non profuma?"
prodotto: ghassoul shampoo tea: "spingi premi tiri lanci e sta sempre lì dentro e non esce
prodotto : "saponetta d'aleppo" : ma non si sa mi fa fare gli esperimenti mi ha fatto lavare pure con la saponetta se uno mi vedesse a strofinare sta saponetta sulla testa io non lo so
idem a tavola con il discorso di cereali strani (tipo la ruveja o l'amaranto) o quando apre il frigo: "è tutto commestibile qua dentro o ci sono i tuoi esperimenti?
insomma a me babbo mi fa collassare dal ridere :) lo fa in un modo...eheheheheh
il mio ragazzo ha più la faccia "è matta completamente ma la amo"
mia nonna: non comprende meno di zero nonostante cerco di tornare alla sua epoca (forse per quello)
mia madre: la più razionale pesa e soppesa da brava casalinga ed economa e pratica :)
i parenti sono un velo pietoso...no comment♥ SCELTI PER TE ♥la saponaria é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione la saponaria su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Personalmente riscontro molti ostacoli nello spiegare alle persone la ecosostenibilità, la maggior parte è sicura dei controlli attuali, sia dei cosmetici e sia dei prodotti alimentari, soprattutto dinanzi ad episodi come l'aviaria, mucca pazza, la febbre suina.. La risposta consueta è la seguente "in Italia non abbiamo mai avuto problemi perchè c'è un'attenzione particolare sulla produzione in generale dei beni di largo consumo e poi i prodotti sono tutti testati altrimenti non si troverebbero in commercio", cerco di replicare che ciò che ci viene "raccontato" non sempre corrisponde a realtà e che il boom di allergie ed intolleranza rappresentano un allarme ben palese di questa denaturalizzazione del consumo, massificato ed esasperato.

Un esempio di questo trend è quando ho tentato di regalare il burro montato spignattato da me ad una mia amica, lei neanche l'ha voluto accettare poichè, a detta sua, preferisce applicare creme ricche di petrolio, paraffina e siliconi (come le ricordo spesso e volentieri) che unguenti non testati.
Figuratevi come ci sono rimasta male, ero andata a cercarle persino una confezione carina e particolare, in base ai suoi gusti, pur di rendere questo regalo unico e speciale.

A casa mia madre fa finta di ascoltarmi (come sempre), e la cosa sorprendente che è la prima a riconoscere i benefici dei prodotti bio su di me (es.: prima le mie camicie si macchiavano di giallo a causa dell'irritazione da deodoranti, quando sudavo "si sentiva", ora con la pasta all'ossido di zinco non macchio più nulla e profumo "sempre" anche quando torno da una corsa durata un'ora e mezza; la pelle del volto non soffre più di eccesso di lucidità e brufoletti vari ed ho dei capelli di seta) e nonostante ciò lei continua imperterrita a comperare cera di cupra, il deodorante neutro roberts, lo shampoo panthene ed i bagnoschiuma che lasciamo perdere. Le ho persino messo a disposizione i miei prodotti, nell'armadietto del nostro bagno, ma lei niente, l'unica soddisfazione che mi concede è il suo amore viscerale per il burro montato, lo applica sempre e da per tutto, snobbando spesso e volentieri persino la sua fidata cremaccia cupra.

Per quanto riguarda il mangiare mio padre e mio fratello mi seguono di più, sono riuscita ad eliminare la nutella e le merendine, 4 salti in padella e le conserve, trovo un pò di difficoltà con altri tipi di surgelati come i filetti di merluzzo ed i sofficini findus e soprattutto con la carne (da me negozi bio non ve ne sono e per me è difficile indirizzarli sulla qualità).

Con il gruppo di acquisto sono riuscita a far innamorare tutti dei succhi di frutta, delle passate di pomodoro e dei detersivi (meno male). L'anticalcare ed il gel per il bagno li ho spignattati io e sono tutti soddisfatti.

Mia cugina mi ha seguito solo per ciò che concerne la beauty routine.

Mia zia (quella veneziana) si è innamorata di tutto, è il mio orgoglio e la mia unica e vera nota positiva.

Le altre zie sono come mia madre, hanno ben presente gli inci e gli ingredienti (hanno studiato biologia all'università) ed incredibile ma vero continuano imperterrite a percorrere la loro strada, per loro è più un problema di soldi che di altro, il ramo familiare materno è alquanto affetto da avarizia.

Tirando le somme è una strada in salita :| ma non mi arrendo.
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Io non insisto particolarmente perché so già che mi prenderei della "fissata".

Lo faccio con mia madre che ormai usa solo miei spignatti che mi chiede puntualmente (ieri mi ha chiesto di copiare una crema Dott. Schultz che sta usando per i piedi :elio: ), non avrei mai pensato di convincerla.

Il mio ragazzo... lo uso come cavia e mi dà anche consigli su come migliorare i miei prodotti. Soprattutto shampoo e balsamo che usa però in palestra perché in casa usa i prodotti che acquista sua madre (vabbè, a volte parla di una sua nipote che mangia cibo bio ed è attenta al discorso ecologico come una "fissata" appunto, allora evitiamo di far passare per pazza anche la sottoscritta :pirl:), ma quando vivremo assieme si fa come dico io :twisted:

Per il resto, ho un'amica che si è "auto convertita", l'ho scoperto l'ultima volta che ci siamo viste; è un po' che non la vedo ma so che è una persona intelligente e "se la caverà" :D

Credo che spesso il "martellamento" serva a poco... io ogni tanto provo a buttare lì l'idea del cibo BIO in casa ma cade nel vuoto... pazienza, quando sarò a casa mia deciderò io :twisted:
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Mikela
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 13 marzo, 2009 16:19

Messaggio da Mikela »

nessuno mi sostiene nell'ecobio, ho provato a spiegare ma ognuno va per la sua strada, ti ascoltano fin che parli, dopo però sono sicura che mi mandano a ca..re. :evil:
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

bello questo topic!
mi sono chiesta spesso se voi "veterane" dell'ecobio siete sempre riuscite a convertire amici e parenti...
io sono sostenuta con molto entusiasmo dal mio fidanzato, con cui convivo, soprattutto perché anche lui, come me, ama tantissimo gli animali e la natura: quindi più per questo motivo che per se stesso... (non è appassionato di creme, saponi, ecc....usa quello che gli dò! :twisted: ma è contento di evitare cose che danneggiano l'ambiente!)

la mia famiglia è d'accordo, e mia madre vorrebbe anche approfondire l'argomento, ma è difficile per loro abbandonare le abitudini...e poi vivono in una cittadina dove non è facile trovare certi prodotti, soprattutto per quanto riguarda i detersivi. però sono sempre disponibili a provare le cose che gli dò io! :)

i parenti....beh, qualcuno mi ascolta con pazienza, sarebbero anche d'accordo in teoria, ma troppa fatica rinunciare a certi prodotti... i più volenterosi, magari sono vittime dell'Erbolario!

le amiche...ne ho solo una che mi appoggia totalmente, anche se finora ha sempre comprato prodotti in erboristeria e naturasì senza guardare gli inci. ovviamente le ho fatto conoscere questo forum, il database degli inci, il negozio di Barbara! :)
un'altra amica, sarebbe anche d'accordo, ma con moderazione! mi considera esagerata, soprattutto per la questione capelli!! :twisted:

ad amiche lontane, un giorno ho mandato una mail con dei consigli, un po' di eco-pubblicità, link ai vari siti, e come esempio, un inci di un prodotto Erbolario, con tanto di pallini....
non ho ricevuto risposta... :evil:

il mio obiettivo finale è convertire mia cugina che è cosmetologa!! :twisted: ma è un po' difficile, visto che lavora in un ambulatorio di medicina estetica, ed è sempre piena di campioncini di tutte le marche da farmacia più famose....
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

sapete come si dice: butta il seme, e dove troverà terreno fertile, germoglierà ;)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Parole sante... :angel:
Per rispondere alla domanda del titolo: "No". Assolutamente no. Per fortuna il periodo "quella è pazza e ha tutte le sue idee" è passato, però è un percorso in salita.
Mio papà sfotte il mio sapone d'aleppo perchè puzza e continua a ripetermi che morirò avvelenata per i miei "esperimenti"
Mia mamma è contenta dei prodotti ma non rinuncerà mai ai docciaschiuma pattosi e dice sempre che butto via i soldi perchè compro le cose on-line.
Il mio ragazzo sopporta, ma per la scottatura solare ha usato la crema della just, ignorando il mio San Aloe; lui mi sostiene finchè le cose che compro le uso io. Poi in casa continua a usare il bagnoschiuma Dove. (non lo so sa, l'ingenuo, che se mai andremo ad abitare insieme la sua vita cambierà decisamente!!!!!!!)

Le amiche sono quelle più ottuse e difficili da convincere: dopo discussioni, spiegazioni mi dicono che anche loro usano cose naturali perchè passano dall'Erbolario o comprano qualunque cosa della Magentina o della Just che "è tutta naturale".

Inizio a dirmi: se sto bene io, stanno bene tutti...è l'esempio che conta no???
Chissà perchè, però, poi quando succede qualcosa di grave (sfoghi, allergie, forfore strane) vengono da me a chiedere consiglio...mi verebbe da dirgli:"Spalmati di paraffina liquida e vedrai che migliori!!!!! E già che ci sei, mangia qualche seme di pompelmo!!!!!" :twisted:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

Messaggio da fanny v. »

Non sento la necessità di convertire i parenti. Se si entra nell'argomento ne parlo volentieri, ma solo a titolo informativo, poi ognuno può fare le sue scelte.
Comunque i miei sono abbastanza ecologisti per conto loro: integerrimi nelle raccolte differenziate, attenti all'alimentazione (integrale, biologica; mia mamma si rifornisce dai GAS, mio suocero ha l'orto biodinamico), usano poco l'auto. Ultimamente ho fatto scoprire la crema per le mani Fitocose a mio babbo: ne è entusiasta, ne ha fatti fuori tre tubetti di fila... ma si ferma qui!

Il moroso... non è parco nell'uso di detergenti, impossibile fargli capire che lo shampo va diluito ecc. (eppure ha pelle e capelli morbidissimi, dev'essere un alieno!). Mi son stufata di provare a convertirlo, mi limito ad acquistare per lui detergenti a ricarica... almeno non spreca flaconi!

L'unica parente in cui i miei usi e consumi si rispecchiano è la mia sorellona, che dalla testa ai piedi, per sé, marito, figli e per la pulizia della casa usa tutto rigorosamente eco-bio.
Poi ho un'amica con cui condivido gli ordini da Barbara e Fitocose: con lei posso chiacchierare tranquillamente di cosmetici bio e soprattutto di capelli, essendo lei una capellona d.o.c.! :D
La tranquillità è importante - ma la libertà è tutto
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Anche io vivo da sola, quindi compro solo quello che decido io.
Però... però sarebbe bello che qualcuno mi ascoltasse quando spiego i contenuti dei cosmetici e dei detersivi "tradizionali".

Comunque:
Il babbo si è mostrato interessato ad un sapone perché ha dei problemi di secchezza spaventosa ai piedi e gli propinano in continuazione creme ai siliconi e petrolati vari, e gli ho spiegato che danno solo l'apperenza di pelle morbida, ma fanno peggio che mai. Ho una speranza.

La mamma... potrei stendere un velo? Fa e compra solo quello che le dicono le sue amiche... potrei corromperne una all'ecobio e fregarla sul suo terreno... vedremo!

La sorellina (bella mia!!) la vedo parecchio dura. E fidelizzata al body*shop e usa un litro di ver*nel ad ogni lavaggio... avete presente quello con i cristalli, o roba simile? Ha abboccato subito come una babbalea... che tristezza. Cercherò di corromperla con i solari TEA, se no ci rinuncio.

Il fidans. Beh, lui mi prende in giro amorevolmente (spero!!!) e dice che sono diventata una strega... vabbè, ma non lo ero già?? Lui lo devo circuire, non proporgli le cose direttamente, e comunque quando è a casa mia usa quello che passa il convento, per cui ciccino... adeguati o torna da mammina!!!

Parenti... what parenti?? Non ho rapporti molto stretti, diciamo così.

Le amiche, tra quelle emigrate all'estero e quelle troppo "fashon".... alla fine le migliori sono quelle che non rispondono mai al telefono e si fanno desiderare per mesi. Almeno loro sono già ecobio. Se non per i cosmetici, lo sono per il cibo, il riciclo e tante cose. Belle donne!! però mi mancano tanto. :cry:
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci
Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

only the brave :twisted: :twisted:

io mi sento soddisfattissima del terrorismo che faccio tra amici e parenti :twisted:
:lol:

il mio fidanzato mi sostiene negli spignatti e usa quasi tutto (come avevo scritto nel diario ha mollato solo il deocremino perché gli ha fatto diventare i peli delle ascelle rossi :lol: :lol: ) tranne i prodotti per i capelli. Ce li ha molto ricci e lunghetti e non è disposto ad aspettare qualche tempo per vedere i risultati :evil:
(ma io una volta ho sostituito il contenuto del pan**tene con lo shampoo spignattato e non se n'è accorto :firuli: )

la sua figliola quattordicenne è balsamo all'esterquat dipendente :mrgreen: . Si fida moltissimo di me :cuore: e dei miei consigli e quindi è ben felice di provare nuove cose. Tra l'altro ha i capelli lunghi fino a metà schiena, riccissimi stile donne africane :)
una sera parlava al telefono con un'amica e le ha detto "non usare quella roba in faccia, è la stessa con cui ricopriamo le foglie dell'erbario a scuola "(paraffina ndr) ;-)

mamma mi segue in tutto. Lei ha una pelle piena di problemi e normalmente usa pochissime cose. E' passata da un paio di mesi al trucco minerale e per viso e corpo usa solo i miei spignatti :D

Papà è stato il più semplice da convicere. Senza aver coscienza dell'ecobio mi ha sempre sgridata quando mettevo creme in faccia o sui capelli, sostenendo che fossero piene di schifezze. Inutile dire che l'ho convinto in un attimo ;-)

Tra le mie amiche...due o tre sono le mie cavie :elio: e a loro volta hanno cominciato a parlarne a fidanzati, mamme e amici vari.

:cincin:
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

verdespirito ha scritto:(ma io una volta ho sostituito il contenuto del pan**tene con lo shampoo spignattato e non se n'è accorto :firuli: )
Sei fantastica!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

alla fine, ieri,sono andata con l'amore mio all'esselunga e sono riuscita a schiaffargli nel carrello lo shampoo per capelli delicati "il gabbiano" (che poi costa anche meno del Garn...) e, dato che la crema per il corpo "il gabbiano" era finita, a proibirgli di comprare la Leocrema :twisted:
non mi sembra si sia preso male, ha solo ridacchiato un po' di me
forse c'è speranza :D
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Saro' molto breve: purtroppo non mi ascolta nessuno!
Unica eccezione mia sorella, mi chiede solo se quella o quell'altra crema hanno schifezze ma poi compra quella che costa meno :evil:
Avatar utente
chicco
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 26 febbraio, 2009 19:41

Messaggio da chicco »

per me la cosa più difficile da far accettare agli altri è il costo dei prodotti ecobio. certo tutti sono d'accordo sulle linee di principio, ma quando si tratta di prender mano al portafoglio, non contano più bei discorsi e nessuno mi segue. a casa mia compro io i prodotti, però quando dico a mio marito di diluire lui dice "vedi che costano troppo??". io continuo nella mia strada, con coerenza e convinzione, ma non posso dargli torto.... :unsure:
Valentina
sibilla
Messaggi: 355
Iscritto il: domenica 14 dicembre, 2008 21:45

Messaggio da sibilla »

Quelli intelligenti mi seguono nei ragionamenti ...è brusco dirlo ma è così!

Quelli che preferiscono mettere la testa nella sabbia per non confessarsi di essere stati poco accorti, truffati e infine anche stupidi fanno di tutto per screditare quanto dico finanche con la presa in giro quando faccio loro notare cosa c'è scritto ( quindi non me lo sono inventato ! ) sulle scatole dei prodotti ecc.
E' vero che la gente non vuole cambiare, però loro avvelenano tutti non solo se stessi ...ed è questo che mi fa arrabbiare...dover pagare per gli altri .
Rispondi