Solari

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

io sapevo che dr. hauschka e weleda quest'anno non fanno i solari ma in tutta sincerità non ho molto chiaro il tutto, ho letto di una direttiva europea che non permetterebbe l'ossido di zinco come schermo solare, di particelle e radicali liberi....
Blondie77 ha scritto:pure le confezioni erano poche.. un pò messe male.. polverosine.. tanto per capirsi.. abbiamo stabilito che avevano rimesso fuori quelle dell'anno prima.. (o forse non le avevano mai tolte?) :?
io però non lo so se sono di quest'anno o no , me lo chiedevo perchè sul sito scrivono : abbiamo deciso di fornire i prodotti della linea solare Dr.Hauschka ai nostri punti vendita solo fino al termine del mese di maggio 2009 :)
certo è che le confezioni sembravano vecchie...


loro scrivono questo:

http://www.fitocose.it/articoli_dettaglio.asp?id=10

http://www.drhauschka.it/prodotti/cosme ... to-solare/

http://www.weleda.it/linea.php?linea_id=7


c'ho una gran confusione e infatti anche io chiedevo qui :| http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=8667
Ultima modifica di Shanty il martedì 12 maggio, 2009 23:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
chicco
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 26 febbraio, 2009 19:41

Messaggio da chicco »

grazie delle preziose informazioni! :uhm: adesso rifletto ...
Valentina
Avatar utente
*lizzy*
Messaggi: 1190
Iscritto il: mercoledì 08 ottobre, 2008 18:32

Messaggio da *lizzy* »

grazie shanty :)

non vorrei scrivere castronerie, e se così fosse spadellatemi....
se non sbaglio nel forum di lola ho letto che la scadenza dei solari vale soprattutto per quelli chimici..... :nasc:
come l'acqua scorro....e non ritorno..
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

grazie mille shanty, le informazioni corrispondono proprio a quello che ha detto l'erborista... beh, io mi sa che un salto alla upim a recuperare le confezioni ammaccate e polverose lo faccio, non mi va di tornare ai filtri chimici dopo solo un anno, e con gli haushka mi ero proprio trovata bene...
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Lavera quest'anno ha rivisto la dicitura delle protezioni solari in seguito alle nuove linee guida Colipa (che consigliano un rapporto di assorbimento onde UVA:UVB 1:3) abbassando tutti i fattori di protezione che infatti non vanno oltre il 20. Per me che ne faccio uso in città (e che comunque cerco di stare all'ombra :P ) vanno bene, ma spero che in generale non si vedano sparire i solari con filtri minerali :|
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

La una discussione su promis è molto interessante e non fa che confermare quello che ormai s'è capito da un pezzo: i solari sono un gran casino.
A mio personale modo di vedere, chi ha bisogno di una protezione 50+ non può, per ora, usare solari ecobio, ma ha bisogno di comprarne uno che possibilmente combini filtri fisici e chimici.
Occorre scegliere secondo le proprie necessità, in materia di sole...
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

ciao a tutte,
volevo proprio chiedere se esisteva una protezione minimo 50 eco-bio, ma dagli ultimi post e dalla discussione su promiseland, ho capito che bisogna ricorrere ai prodotti tradizionali...
il mio problema sono i nei... la mia pelle si abbronza facilmente, anche se non ho mai amato stare ore sul lettino al sole, giusto il tempo di asciugarsi un po' dopo il bagno, ed ho sempre usato protezioni alte, minimo 40 (marche da farmacia).
Negli ultimi due anni però sono andata al mare più spesso e mi sono esposta un po' di più (sempre con spf altissime), e come risultato i nei mi sono aumentati tantissimo, soprattutto sull'addome e sui fianchi... :shock:
sicuramente andrò dal dermatologo per un controllo di questi nei, ma cosa posso usare quest'anno che mi sono convertita all'eco-bio??
la protezione più alta che riesco a trovare (quindi max 25) + maglietta + ombra???
oppure prodotti con alta protezione ma Inci pessimo?
lo so, la scelta è molto soggettiva, ma quello che mi preoccupa di più è il viso: se con un prodotto non eco-bio mi tornano brufoli e irritazioni che ho finalmente eliminato??
(scusate per il post lungo...)
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Viola, allora dovrai cercare tra i solari a filtri chimici un prodotto "buonino", poco occlusivo e magari senza profumo. Il Fluide Extreme Anthelios +50 ad esempio non fa pastone, poi mi pare ci siano quelli della Bioderma che non sono male. La cosa importante poi è lavare via benissimo i solari alla sera.
Francesca
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Messaggio da Hely »

*lizzy* ha scritto: non vorrei scrivere castronerie, e se così fosse spadellatemi....
se non sbaglio nel forum di lola ho letto che la scadenza dei solari vale soprattutto per quelli chimici..... :nasc:
Io sono alla ricerca del solare perfetto a tutte le stagioni e più mi informo più mi avvilisco :? Però su Promiseland ho letto che nei filtri fisici la protezione 'precipita' quindi occorre dare una energica shakerata al barattolo per rimescolare il tutto se il solare è aperto da un pò... A metterlo in viso preferirei comprarlo fresco :)

Viola 74, ma sei sicura che sono nei? Li ho anch'io come descrivi tu e li ho tolti con la crioterapia, ma le mie erano verruche seborroiche e purtroppo si riformano :x
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

@ azahar751: grazie dei consigli, controllerò gli inci dei prodotti che mi hai consigliato e di altri non ecobio e sceglierò il "meno peggio"!

@ Hely: sì, alcuni sono sicuramente nei! altri sono effettivamente delle cose non ben definite... :roll: a forma di neo ma forse di colore un po' più chiaro...potrebbe essere quello che dici tu, ora che ci penso... devo andare dal dermatologo, assolutamente, e spero di poterne togliere il più possibile!
se si riformano col sole, eviterò di espormi! :x
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Io ho usato per la prima volta solari a filtri fisici l'anno scorso: fitocose e Weleda alla stella alpina. Con quelli di fitocose mi sono trovata benissimo, tranne che per le etichette perchè si sciolgono (mi sembra però di aver già scritto questo da qualche parte...) ed ho quindideciso di toglierle subito per evitare di imbrattare tutto l'astuccio e le mani! Però per quanto riguarda i risultati mi sono trovata davvero bene! Considerate che ho preso il sole in modo molto "diretto" e continuativo, a tutte le ore! Ad un nostro amico con carnagione più scura della mia, con il solare comprato in farmacia, sono venute addirittura le bolle e si è spellato tutta la schiena...giusto per dire...Con questo non voglio certo sostenere che i solari tradizionali delle farmacie non funzionino, la mia esperienza però è stata questa e chiaramente questa estate li riprenderò!
Avatar utente
silvia77
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 21 agosto, 2007 16:13

Messaggio da silvia77 »

azahar751 ha scritto:Silvia77 : sui bambini fino a 3 anni non si possono usare i filtri chimici, perchè penetrano nella pelle. Se vai in farmacia noterai che per questo motivo i solari per bambini, anche non ecobio, utilizzano solo filtri fisici.
La Lavera ha abbassato il fattore di protezione dei suoi solari ma ti assicuro che l'ex protezione 40 è sufficiente.
Io sono 3 anni che la spalmo sulla bambina...fa effetto bianco ma resiste ai bagni, con 2 applicazioni al giorno (una al mattino e una al pomeriggio) io stavo tranquilla anche in Calabria e Puglia. E la bambina non ha mai avuto problemi, tornava a casa bianca come prima di partire :P .
Sono sempre più perplessa e ti spiego perchè: l'anno scorso ho usato Lavera spf 30 con soddisfazione, tanto che l'avrei ricomprata (magari anche la 40 per sicurezza)però:
- il bimbo era piccolo, non camminava e stava molto sotto l'ombrellone o sul passeggino con l'ombrellino ecc, insomma lo controllavo facilmente
- ho letto qualche discussione sul forum di lola, promis, la newsletter di barbara sulla confusione che c'è in merito ai filtri fisici ammessi (oddio il tutto è abbastanza nebuloso per me).

Quindi ho provato a vedere qualche inci su saninforma (magari ne posto uno) tipo di anthelios 40 per bambini, ma non sapevo usassero solo filtri fisici...

Francamente non capisco allora tutto il casino successo con Lavera Weleda...

Edito: ho controllato la crema anthelios sul biodiz ionario, ma filtri chimici direi che ce ne sono... insieme a molti siliconi ora cerco qualcosa di meglio...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Il casino è che l'ue non riconosce più l'ossido di zinco come filtro solare.
Questo non vuol dire che non protegga più - ha sempre protetto e l'abbiamo visto tutte noi che usiamo filtri fisici da un po' di tempo ;)
Detto questo i filtri fisici sono sicuri se non in forma nano, solo che alte protezioni con filtri fisici non nano sono per forza pastoni bianchi difficili da stendere, che non userebbe nessuno. Coerentemente perciò le aziende bioeco come weleda e lavera non li fanno, e sempre coerentemente Lavera ha cambiato l'indicazione dell'spf andando vicino a quello effettivo (su, chi di noi si spalma un cucchiaino di crema per cm quadrato di pelle? nessuno appunto).
Conclusione? I bimbi non dovrebbero stare al sole sino ai 3 anni, e quindi non dovrebbero usare schermi di nessun genere.
Dopodichè, se usare solo filtri fisici o un mix fisici-chimici è scelta individuale, calcolando che se si ha necessità di una protezione 50+, con i filtri fisici non ci si arriva.
Intanto comunque l'ue lavora e vedremo cosa partorirà il nuovo disciplinare cosmos (sono pessimista, magari però mi ricredo).
Più chiaro ora?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
silvia77
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 21 agosto, 2007 16:13

Messaggio da silvia77 »

Grazie capa, si schiarisce qualcosa... :)
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

Grazie Barbara, ci voleva questa sintesi chiarificatrice!! :)
Rispondi