lavare i pennelli

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Sapone liquido (e ogni tanto anche balsamo - ma devo dire che anche senza restano morbidi), e dopo ogni uso spennello su uno straccio per non far accumulare troppa polvere.

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

prima per pulirli usavo il latte detergente venus (perchè era il più economico che trovavo). ne avevo una bottiglia da usare proprio per questo perchè sulla mia pelle non mi piaceva. dopo il latte li sciacquavo solo con acqua e poi ad asciugare all'aria. adesso uso anche io acqua e sapone liquido... mai provato il balsamo. ma potrei provare la maschera mil mil che in qualche modo devo pur smaltire :idea:

ci ho ripensato: magari meglio no la maschera mil mil visto che contiene paraffina e i pennelli devo usarli sul viso. anche perchè la maschera/balsamo si risciacqua solo con acqua per cui non si eliminano i residui,giusto?
Ultima modifica di -miry- il mercoledì 13 maggio, 2009 19:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Io solitamente uso il bio bio baby, ossia il sapone che utilizzo per manio e viso. Questa cosa del balsamo però mi attira....voglio provarci!
Avatar utente
Lory83
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 03 settembre, 2008 22:21

Messaggio da Lory83 »

denyb ha scritto:
Quindi è tipo quello che si prende per fare il limoncello? Appena ho un attimo vado al supermercato e lo prendo, al massimo lo uso come tonico, grazie!
Si proprio quello per fare il limoncello! Comunque non "come tonico" ma "per fare" il tonico, no perchè sennò mi sento in colpa se lo usi puro sul viso.....
Immagine

"... io non ti ho messa in prigione, Evey. Io ti ho mostrato le sbarre." V
Avatar utente
denyb
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 13:27

Messaggio da denyb »

Lory83 ha scritto:
Si proprio quello per fare il limoncello! Comunque non "come tonico" ma "per fare" il tonico, no perchè sennò mi sento in colpa se lo usi puro sul viso.....
Sì sì, immaginavo che andasse diluito grazie! Ieri sono andata in giro per supermercati, sta sui 13 euro in media, inizialmente lo avevo visto in un discount a 10 euro ma non l'avevo preso perché mi sembrava troppo invece è rimasto il prezzo più basso finora.
ilaria
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 09 giugno, 2009 14:42

Messaggio da ilaria »

allora io uso sempre e solo la trielina o l'avio è uguale.. so che non è bio ma sn gli unici che ti puliscono a fondo i pennelli., uccidono tt i batteri e tolgono tutto lo sporco.
è importantissimo lavare i pennelli ogni volta e sottolineo ogni volta che si utilizzano..sopratt se usate il pennello per applicare il rossetto. in quanto il rossetto è una sostanza piu grassa (cm il fondotina,correttori ecc) e non è una polvere cm gli ombretti e quindi per evitare che il pennello si incrosti bisogna lavarli sempre.
si mette un po di avio su un fazzoletto e poi pulite il pennello. oppure in un bicchiere di vetro (scioglie la plastica!!) ci mettete il pennello lasciate li qualche minuto e poi asciugate con le veline!
anche il pennellone che usate per mettervi la cipria va lavato spesso!!!
nn fate l'errore di lavarli poco, perche i pennelli buone con setole buone costano tanto ma tanto e quindi bisogna tenerli molto molto bene!!
gli shampi, balsami sono prodotti grassi (cioè non sono liquidi cm puo essere l'avio) e quindi lasciano una patina di sporco sui pennelli a lungo andare si sfaldano!
diffidate dai pennelli poco costosi...piu son cari piu le setole son buone..e qui il prezzo vi dice la qualita..lo sentite anche al tatto piu son morbidi meglio è! (ottima marca pennelli make up forever rivenditore a bologna....cavoliiiiii!!!)
spero di esservi stata utile
baciotti a tutte!
manuza
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 02 ottobre, 2008 16:26

Messaggio da manuza »

ilaria ha scritto:allora io uso sempre e solo la trielina o l'avio è uguale.. so che non è bio ma sn gli unici che ti puliscono a fondo i pennelli., uccidono tt i batteri e tolgono tutto lo sporco.
è importantissimo lavare i pennelli ogni volta e sottolineo ogni volta che si utilizzano..sopratt se usate il pennello per applicare il rossetto. in quanto il rossetto è una sostanza piu grassa (cm il fondotina,correttori ecc) e non è una polvere cm gli ombretti e quindi per evitare che il pennello si incrosti bisogna lavarli sempre.
si mette un po di avio su un fazzoletto e poi pulite il pennello. oppure in un bicchiere di vetro (scioglie la plastica!!) ci mettete il pennello lasciate li qualche minuto e poi asciugate con le veline!
anche il pennellone che usate per mettervi la cipria va lavato spesso!!!
nn fate l'errore di lavarli poco, perche i pennelli buone con setole buone costano tanto ma tanto e quindi bisogna tenerli molto molto bene!!
gli shampi, balsami sono prodotti grassi (cioè non sono liquidi cm puo essere l'avio) e quindi lasciano una patina di sporco sui pennelli a lungo andare si sfaldano!
diffidate dai pennelli poco costosi...piu son cari piu le setole son buone..e qui il prezzo vi dice la qualita..lo sentite anche al tatto piu son morbidi meglio è! (ottima marca pennelli make up forever rivenditore a bologna....cavoliiiiii!!!)
spero di esservi stata utile
baciotti a tutte!
Concordo con te che i pennelli vadano lavati spesso, me ne sono accorta sulla mia pelle!
Non sono d'accordo sul resto. La trielina la posso usare al massimo (e solo in caso di necessità) per i pennelli che uso per dare la vernice sui balconi.
Di sicuro non sui pennelli che uso sul viso! Anche la candeggina ammazza i batteri, ma non la userei come tonico per pelle grassa! :)
Inoltre non è vero che shampoo e balsamo sono grassi, anzi sgrassano. Non per niente i tensioattivi servono proprio a sciogliere il grasso che è la parte principale di cui è composto il nostro "sporco".
Altrimenti dovresti usare trielina per ogni cosa, compreso il bidet :o
ilaria
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 09 giugno, 2009 14:42

Messaggio da ilaria »

si sicuro, ma è un grasso diverso qll che intendo io... lo shampo, balsamo ecc lasciano cmq una patina sul pennello che a lungo andare non fa stendere il prodotto inmaniera correta come se fosse appena pulito, e cmq il pennello o emglio le setole "assorbono" gli ingrediente dei prodotti.
sicuramente i balsami e shampi uccidono il grasso (cutaneo) ma nn è lo stesso grasso che fa da composto per un rossetto...(lo spero!!!).
la trielina o avio(<--meglio) evaporano non restano sul pennello e cmq ne basta poca...anche perche poi il pennello viene immerso nel fondotina e si impregna di prodotto!!
mica li devi annegare!!
ciao ciao
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

ma non è che gli shampoo e i balsami che lasciano la patina sono quelli non eco-bio ovvero quelli contenenti i siliconi? se fosse così con gli shampoo che usiamo noi non dovrebbe restare nessuna patina.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
ilaria
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 09 giugno, 2009 14:42

Messaggio da ilaria »

boh..allora ti consiglio solo di prendere pennelli economici cosi se si rovinano presto li avrai pagati solo 5 euro e nn 30!!!!
a me hanno insegnato a lavarli con l'avio...e ormai ci sono abituata..
e cmq il pennello non è la pelle...hanno ricettori diversi...
poi boh questa è la mia opinione visto che li uso molto molto spesso!
baciotti
manuza
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 02 ottobre, 2008 16:26

Messaggio da manuza »

Scusami ma non capisco che patina lasciano gli shampoo. Il balsamo probabilmente si, ma lo shampoo, soprattutto se ecobio no!
Tra l'altro li usiamo sui capelli che sono quanto di più simili alle setole dei pennelli.
I rossetti dovrebbero essere formati da cere, oli, grassi e pigmenti.
Per cui, la trielina dovrebbe servire più che altro a sciogliere le cere.
Comunque penso che un detergente ecologico e lo sfregamento con le mani sia più che sufficiente, anche perchè disperdere trielina a go go ogni giorno solo per lo sfizio di voler pennelli (con setole animali suppongo) perfetti, mi pare davvero inutile e pericoloso, per te e per l'ambiente.
A tal proposito dai un'occhiata qui http://it.wikipedia.org/wiki/Tricloroetilene
Poi, ciascuno di noi può valutare le possibilità e decidere le priorità.
Ciao
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

forse dipenderà anche dai trucchi che usiamo: per dire, il pennello che uso per gli ombretti al massimo vede polveri minerali libere che non hanno nessun ingrediente chimico che lo faccia aderre alla palpebra e il tonico con acqua e estratti di piantine che uso per applicarlo wet.. quindi per lavarlo bene un detergente ecobio delicato sarà più che sufficiente.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
ilaria
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 09 giugno, 2009 14:42

Messaggio da ilaria »

noi a scuola abbiamo sempre e solo usato l'avio che evapora...usiamo trucchi che è difficile farli andare via con un detergente..e sopratt la velocita è importante...
non è sfizio è lavoro quindi diverso...spesso e volentieri perche per ora dispongo di pochi pennelli quando me ne servirebbero almeno il doppio..e costano abbastanza molto...e quindi bisogna lavarli velocemente..
l'avio non l'ho mai buttato nel gabinetto perche so che è nocivo..
boh sara che non l ho mai provato e quindi sono scettica..perchè so cm sn fatti i miei trucchi tutto qui..poi ognuno fa cm crede sia piu giusto..
manuza
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 02 ottobre, 2008 16:26

Messaggio da manuza »

A me pare che sia una questione di scelte alla base.
Cioè le possibilità sono innumerevoli e sta a noi decidere cosa è una priorità e cosa non lo è.
Certo facendo la truccatrice professionista avrai delle esigenze che io non immagino di tenuta e copertura del trucco.
Ma se l'impegno è quello di "farsi belli senza distruggere il pianeta", che è ciò di cui discutiamo sul forum, forse è il caso di farsi qualche domanda in più.
Perchè ad esempio, io scelgo di usare pennelli con setole sintetiche per rispetto agli animali e di lavarli con prodotti non tossici, così come scelgo di acquistare uno shampoo o un altro valutando non solo la resa che ha sui miei capelli ma anche il risultato che ha sul pianeta.
E, non ho dubbi che l'avio (che perdonami ma non so cos'è) o la trielina, non li butti nel water, ma il risultato non cambia.
Tra l'altro probabilmente è vero che questi liquidi evaporano subito, ma comunque non starei tranquilla ad usarli perchè, almeno la trielina è molto tossica e poi... se scioglie il bicchiere di plastica, mi sa che non risparmierebbe i miei pennelli artificiali :P
ilaria
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 09 giugno, 2009 14:42

Messaggio da ilaria »

certo ma se le leggi ot dove mi sono presentata ho chiaramente detto che sara dura anzi durissima eliminare i miei trucchi perche alcuni ho dei dubbi che si trovino anche bio per tanti motivi.
il fatto di truccare non è solo farsi belli anzi...è tutt'altra cosa...appunto spesso nn si è solo truccatrice base per "farsi belle" (trucco correttivo) ma anche per fotografie, per artistico, cinematografico. (non so se hai mai visto csi ecco le persone con ustioni, tagli tutto quello è fatto a mano col trucco e ti garantisco che non è rossetto!!!)
cmq ho deciso lo stesso di aiutare me e l'ambiente nn utilizzando piu cosmetici tossici ma qualcosa di bio...nel mio piccolo fin dove posso cerco di aiutare il pianeta..
al massimo potrei provare con l'acool 99% puro...fara sicuro meno male dell'avio..
io qui ho solo detto la mia opionione su cm dovrebbero essere puliti i pennelli secondo me che ne uso tanti e spesso... (appunto il titolo è lavare i pennelli!!)
Rispondi