giardini abusivi!
giardini abusivi!
conoscete i critical gardens?
guardate QUI
mi fanno una simpatia incredibile...
quanto mi piacerebbe essere una guerrigliera del genere!
invece faccio fatica anche a dar da bere al basilico sul balcone...
guardate QUI
mi fanno una simpatia incredibile...
quanto mi piacerebbe essere una guerrigliera del genere!
invece faccio fatica anche a dar da bere al basilico sul balcone...
.diana.
si ne ho sentito parlare......anche a me ispirano molta simpatia........certo che l'idea di dover fare abusivamente e di nascosto una cosa del genere fa un pò rabbia.........
però ora che mi ci hai fatto pensare..........mi sa che do uno sguardo nel mio quartiere....qualche spazio da abbellire ci sarà di sicuro
però ora che mi ci hai fatto pensare..........mi sa che do uno sguardo nel mio quartiere....qualche spazio da abbellire ci sarà di sicuro

ma s', di fatto è un'azione abusiva, ma mi domando a chi possa venire in mente di protestare per una cosa del genere...
ultimemente mi sta prendendo molto l'argomento della rivalutazione-riabilitazione dell'ambiente urbano...
sarà che sono nata cittadina (di una città minuscola come treviso) e mi scoccia questo atteggiamento di tirare m***a sulle città, e scappare in campagna senza poi sapere fare veramente i campagnoli/contadini.
sono la prima a mettermici dentro perchè ora vivo sull'appennino reggiano in un paese di 7 cristiani e 4 comunisti ;-)...
avete mai letto il libro di sonia savioli "alla città nemica"?
è interessante, fa aprire gli occhi su tanti problemi... ma accolla con rabbia esagerata tutte le colpe alle città.
in fondo quando vivevo a treviso giravo solo in bici, arrivavo a comprare la verdura dal contadino più vicino, facevo la spesa nei negozietti, non vedevo mai un centro commerciale...
...ora prendo l'auto anche per andare a fare pipì...
le città fanno schifo quindi abbandoniamole al degrado e al loro destino?
ma no... riempiamole di fiori!!
ultimemente mi sta prendendo molto l'argomento della rivalutazione-riabilitazione dell'ambiente urbano...
sarà che sono nata cittadina (di una città minuscola come treviso) e mi scoccia questo atteggiamento di tirare m***a sulle città, e scappare in campagna senza poi sapere fare veramente i campagnoli/contadini.
sono la prima a mettermici dentro perchè ora vivo sull'appennino reggiano in un paese di 7 cristiani e 4 comunisti ;-)...
avete mai letto il libro di sonia savioli "alla città nemica"?
è interessante, fa aprire gli occhi su tanti problemi... ma accolla con rabbia esagerata tutte le colpe alle città.
in fondo quando vivevo a treviso giravo solo in bici, arrivavo a comprare la verdura dal contadino più vicino, facevo la spesa nei negozietti, non vedevo mai un centro commerciale...
...ora prendo l'auto anche per andare a fare pipì...

le città fanno schifo quindi abbandoniamole al degrado e al loro destino?

ma no... riempiamole di fiori!!

.diana.