
uff. credevo di dover usare l'olio essenziale.. non il succo del limone vero e proprio.

ma se ci metto l'o.e. che succede? mi esplode la testa?

quindi vada per il karitè.. grazie del consiglio!

si ma è un casino.malinche ha scritto:Modalità mod on ma non avevi letto tutte le (solo) dieci pagine?modalità mod off
guarda qui, al 5 settembre
Alla luce di queste informazioni puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi: yogurt invece dell'aceto (è acido ma è anche nutriente - due picciono con una fava); olii o grassi diversi dal karité; infuso di karkadé invece che camomilla se i riflessi li vuoi sul rosso... Sbizzarrisciti!Qualche dettaglio in più sugli ingredienti della pappetta: oltre alle erbe riflessanti, aggiungo curcuma in polvere perché assicura riflessi dorati molto intensi (infatti la uso spesso sui capelli); l'infuso di camomilla serve a diluire il composto e lo uso nella speranza, più o meno fondata, che schiarisca un po' il colore; anche il burro di karité dovrebbe schiarire (o almeno, a differenza di quanto fanno alcuni olii vegetali, non dovrebbe scurire) e poi serve a proteggere i capelli dalla camomilla, leggermente sfibrante; l'aceto serve a ristabilire un ph acido; l'acqua distillata la uso perchè quella del rubinetto è troppo dura.