Quando leggo articoli come questo, dove il solito noto dice che non é il momento di indagare sul perchè dei crolli ma di ricostruire, mi sento
Lo so già che fra un po' resteranno solo Report e Annozero ad aggiornare sulla situazione dei terremotati d'Abruzzo, se non li oscurano prima viste le ultime manovre , perchè io non credo al giuramento sulle bare dei 300 morti (degli altri) del solito noto di cui sopra.
Mi fermo qui che é meglio.
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
malinche ha scritto:Davvero toccante rileggere ora, dopo la tragedia in Abruzzo, le parole di Saviano nel libro "Gomorra". Aprite a pagina 236 e leggete:
lo sapevo anche io
ruby ha scritto:
Mi fermo qui che é meglio.
anche io evito di commentare, non so più che pensare... la situazione generale è veramente incommentabile
non avevo più scritto nulla qui dal giorno del terremoto perchè non sapevo proprio che dire impastata in un sentimento di dolore misto a rabbia.
ora dopo innumerevoli servizi, tg, articoli di giornale mi rimane solo un sentimento di rabbia mista ad odio, un sentimento di schifo, di impotenza verso questo mondo che non impara nulla, che banchetta con le tragedie altrui per poi rifare tutto esattamente come prima se non peggio.
schifosi politici, giornalisti, opinionisti...gentaglia che si unge la gola per dire bestialità per convincere la gente a dimenticare il prima possibile, ad insabbiare prove ed intelligenza sotto le macerie di case crollate su corpi viventi, su persone come noi.
io se penso a quelle case crollate mi sento mozzare il respiro, mi vengono in mente anche le cose più piccole: le uova di cioccolato già pronte per la pasqua, i progetti per quei giorni di vacanza, libri di scuola, voglia di prime giornate di sole, mondi del tutto simili ai nostri..distrutti
invece chi dovrebbe brillare di sensibiltà per questo paese e soprattutto di intelligenza ed onestà nell'amministrarlo smantella giorno per giorno libertà e sicurezze dichiarando , ovviamente, l'esatto contrario; costruendo il proprio consenso popolare sulle tragedie altrui come se non avesse già dimostrato la propria incompetenza e disonestà a San Giuliano...ma tanto, meglio per lui, la gente di questo paese ha così poca memoria e così poca voglia di rotture di balle che preferisce affidarsi a figure forti, non importa poi chi siano realmente.
molte persone, purtroppo, (e non lo dico di certo per criticare chi dona ed aiuta con il cuore!solo penso a quelle persone che magari sì donano quel che possono ma poi non si fermano a ragionare, continuano a votare chi fa leggi assurde in materia di ambiente ed edilizia, insomma, si ferma al "poverini!")arrivano a fare una donazione per mettere a tacere la coscienza e tante altre magari non fanno neanche questo ma poi si fregiano della generosità (peccato sia altrui) indignandosi con quei pochi giornalisti che dicono il vero e provano a mantenere un'intelligenza critica addidantoli come insensibili.
scusate, ho scritto troppo e male, alla fine ho buttato fuori tutto quello che non avevo scritto sino ad ora.
Purtroppo non è una novità! La camorra è un cancro in piena diffusione, e bisognerà che la magistratura vigili con attenzione perchè questi avvoltoi saranno in agguato anche per la ricostruzione.
Se vi raccontassi quel che accade nel mio paese, in provincia di Napoli....
Neanche un film dell'orrore! Cementificazioni a tutto spiano, palazzi che spuntano dal nulla, l'uno attaccato all'altro. E non hanno ancora finito di spartirsi la torta. Dietro tutto questo c'è una famiglia di imprenditori che ha trasformato il nostro paese nel suo feudo personale.
Abominevole.
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Riporto su il topic per dare delle notizie "vere" su quello che sta accadendo a L'Aquila.
Questo perchè io sono una vittima del sisma e non sopporto che in televisione si faccia passare il messaggio che ormai va tutto bene.
Purtroppo è ancora emergenza. Nonostante il governo si faccia tanto bello in due mesi non è stato fatto praticamente nulla. Ci sono zone della città non ancora controllate, come quella del centro storico.
Le case agibili sono pochisime, una percentuale davvero ridicola. I danni sono enormi. In televisione si vedono sempre le solite due case: ne sono cadute centinaia, centinaia sono da abbattere, migliaia sono danneggiate.
Le casette di legno ancora non si vedono da nessuna parte. Io sono ancora sulla costa, come tanti. tanti sono in tenda. E per tanti intendo migliaia di persone tutt'oggi sfollate!!
Se non fosse per gli aiuti di volontari e società private staremmo molto peggio.
A L'Aquila c'è tanta voglia di ripartire, ma il rischio che la città scompaia per sempre per mancanza di mezzi è alto.
Io tengo duro, tutti teniamo duro. desidero ringraziare tutte le persone che ci stanno aiutando in vari modi e i Vigili del fuoco che sono meravigliosi. Grazie a Barbara, ti verrò a trovare presto di nuovo.
Black purtroppo sappiamo, abbiamo amici che ci stanno informando in "presa diretta".
Ci hanno anche detto che spostarsi da un campo all'altro è praticamente impossibile per via di controlli in entrata e in uscita, e questo sta azzerando la socialità.
Che disastro!
cara blackrose mi dispiace tanto, spero tu sia alloggiata bene in qualche albergo come lo spero almeno per le famiglie che hanno bambini ... ovviamente la televisione ti fa vedere solo che vuole ... mamma mia tutta quella gente ancora in tenda e ancora tutta la vita dell' Aquila da ricostruire.
un abbraccio
La televisione mi fa incavolare di brutto, per amore dei voti tutto tace ma così facendo tolgono la possibilità alle persone di informarsi sulle reali condizioni dei terremotati e, di conseguenza, si bloccano gli aiuti, la maggior parte della gente è convinta che il peggio sia passato e nessuno di questi si prodiga più .