Le vostre azioni per l'ambiente

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Riciclo (tanto da noi è obbligatorio!)
Lavatrici a pieno carico, senza prelavaggio se non è indispensabile e con il programma "lavaggio breve"
Mooncup x me
Pannolini lavabili x la pupa
Salviettine ecobio x la pupa
Cosmetici ecobio x tutti
Detersivo polvere lavatrice ecolabel coop
Ammorbidente con acido citrico o ON
Acqua solo dal rubinetto
Verdura se possibile locale
Treno x andare al lavoro (però auto x tutto il resto, sono una comodosa!!!!)
Non fumo
Limito la carne
Francesca
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Questo topi è fonte inesauribile di idee!

Allora..

-Sono una maniaca quando si tatta di luce: la tengo accesa il meno possibile, uso solo lampadine a risparmio energetico e le spengo sempre appena esco dalla stanza o non mi servono più
- Sono maniaca anche per quanto riguarda l'acqua: la chiudo mentre insapono me o i piatti (o mentre lavo i denti), ne uso il meno possibile per cucinare (cuocio il riso alla maniera orientale, cuocio la pasta in poca acqua e per fare il tea scaldo la quantità di una tazza) e sciacquo i piatti in acqua fredda
- spengo sempre tutti gli elettrodomestici, anzi, li stacco dalla corrente per essere più sicura
- raccolta differenziata (con conseguenti paranoie quando non sono certa su dove mettere una cosa)
- Non spreco mai il cibo: compro poco così non butto mai niente
- Faccio la spesa solo al naturasì o al B'io, sia per il cibo che per i detersivi
- Non mangio carne e boicotto in ogni modo gli allevamenti intensivi
- Uso il riscaldamento il meno possibile: lo spengo appena posso e se sono fuori casa
- Cerco di buttare via il meno possibile: uso tutto finchè non è così distrutto da diventare inutile
- Non ho la macchina: viaggio a piedi o coi mezzi
- Per fare la spesa ho il trolley e giro sempre con delle borse di tela in borsetta ("borsetta" è un eufemismo... è enorme) rifiutando cortesemente le buste che mi danno nei negozi
- Bevo acqua del rubinetti filtrata con l'apposita brocca
- Lavatrice sempre a pieno carico (mezzo carico solo se c'è un'emergenza), con metà dose di detersivo e mai sopra ai 35-40 gradi (di solito 30 se non sono lenzuola o asciugamani)
- Niente elettrodomestici superflui (ventilatore, lavastoviglie,...)
- Per lavare casa o lavare a mano riempio il bidet e neanche del tutto, per usare meno acqua
- Evito di usare il forno (che è elettrico) il più possibile: preferisco usare il microonde che ha una funzione simile al forno tradizionale ma ci mette un decimo del tempo e così consuma meno
- Cosmetici quasi tutti ecobio
- Aspirapolvere solo sui tappeti: per il resto c'è la scopa
- Fazzoletti di carta e carta igenica solo riciclati
- Lavo tutta casa senza usare carta

Buoni propositi:
- Mooncup (son stufa degli assorbenti)
- Trucco minerale

Eviterei volentieri i fazzoletti di carta ma non mi è possibile... soffro di sinusite e il fazzoletto di stoffa è belle che fradicio dopo mezz'ora... In casa però uso quello di stoffa ;)
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

che topic utilissimo!!!
allora...

:arrow: faccio la raccolta differenziata
:arrow: riciclo e riutilizzo qualunque cosa, soprattutto recipienti (sono piena di barattoli)
:arrow: uso cosmetici ecobio e sfrutto i pochi rimasti che non lo sono in modo da non sprecare nemmeno quelli
:arrow: non ho la patente... quindi vado sempre a piedi o con i mezzi e costringo i miei amici e il fidanzato ad ottimizzare l'uso dell'auto non viaggiando da soli :mrgreen: anche se in realtà alla fine sarò costretta a prendere la patente anche io... nella rosea ipotesi che io trovi un lavoro serio e non le solite cose provvisorie, non vorrei essere costretta a rifiutare un posto che mi interessa perchè magari i mezzi non ci arrivano...
:arrow: anche io sto molto attenta agli sprechi di acqua, luce e gas: niente lucine di standby, niente riscaldamento a gogò, niente acqua corrente per niente, solo docce veloci e niente bagni, lavatrici solo a pieno carico
:arrow: niente aspirapolvere, nè lavastoviglie. il forno è a gas e lo uso davvero pochissimo
:arrow: faccio il bucato con detersivo e ammorbidente ecobio
:arrow: non uso sacchetti di plastica per la spesa ma due sacchetti di stoffa e un terzo sacchetto in mater-bi, anche se con quest'ultimo sto attenta perchè è piuttosto fragile
:arrow: sto convertendo con successo il mio ragazzo ad una maggiore attenzione all'ambiente e ai consumi e, involontariamente, anche il suo coinquilino (sempre più adepti alla causa!!! :) )
:arrow: stampo e fotocopio il minimo indispensabile, e sempre o su fogli già usati da un lato oppure su fogli in carta riciclata
:arrow: compro frutta e verdura di stagione e, quando il prezzo me lo permette, bio
:arrow: sono drogata di the biologico altromercato! :D

i miei buoni propositi:
:arrow: estendere l'ecobio a tutte le pulizie domestiche
:arrow: usare lampadine a risparmio energetico... per ora è inutile farlo visto che cambierò casa tra qualche mese
:arrow: usare makeup ecobio
:arrow: provare i natracare (voi dove li trovate??? io li ho cercati ovunque invano!)
:arrow: il mio sogno nel cassetto è un impianto fotovoltaico
Avatar utente
easyde
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:26

Messaggio da easyde »

annuska ha scritto: :arrow: provare i natracare (voi dove li trovate??? io li ho cercati ovunque invano!)
O al Natura Sì, oppure on line sul sito Natura Viva. ;-)
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

boh, io al naturasì mica li ho visti... :? guarderò meglio, magari (leggi: di certo) mi sono sfuggiti! :)

grazie per l'informazione!
Avatar utente
easyde
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:26

Messaggio da easyde »

Sai cosa? Non tutti i Natura Sì tengono gli stessi prodotti, per esempio quello dove vado io della Lavera ha solo i lip balm, ma non shampoo & co!
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Che cosa carina, mi associo anche io allora....
:arrow: raccolta differenziata con grandi lotte con la mia famiglia :?
:arrow: sto attenta ai consumi di acqua e luce
:arrow: lavastoviglie e lavatrice a pieno carico (lottando contro la donna delle pulizie che mette la lavatrici anche per due lenzuola :evil: )
:arrow: riutilizzo la carta della stampante creando piccoli block notes
:arrow: uso cosmetici ecobio
:arrow: compro la frutta e la verdura al fruttivendolo così non è impacchettata in mille confezioni
:arrow: uso detersivo ecologico officina naturae per la lavastoviglie
:arrow: sto convertendo il mio ragazzo all'ecobio
:arrow: riciclo le buste della spesa per buttare la mondezza
:arrow: uso assorbenti ecologici
:arrow: vado al lavoro con i mezzi ma per i piccoli spostamenti uso la macchina...pigra :roll:


piccolo aggiornamento
:arrow: compro solo carta igenica, rotoli per la casa e fazzoletti ecolucart
:arrow: mi sono iscritta al gas più vicino a casa mia♥ SCELTI PER TE ♥officina naturae é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione officina naturae su www.saicosatispalmi.com
Ultima modifica di plesea il venerdì 13 giugno, 2008 13:31, modificato 1 volta in totale.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

* Raccolta differenziata
* Stacco le spine dalla corrente quando l'elettrodomestico/apparecchio non è in uso, stacco ogni spina prima di andare a dormire -eccetto quella del frigorifero, of course-, e tolgo le batterie da telecomandi e/o apparecchiature ogni volta che non servono. E' una mania, ogni 5 secondi a mettere-togliere le batterie al telecomando del decoder, sto cominciando a trovarmi insopportabile da sola
* Dipendesse da me, vivessi sola, accenderei la luce solo la sera quando si cena, preferendo quella delle candele. Peccato di non avere la complicità di mammà, che teme io dia fuoco a casa (di nuovo)
*Faccio una doccia sveltissima. Chiudo sempre l'acqua mentre mi insapono, quando mi lavo i denti e addirittura le mani, infatti lascio sempre tracce di sapone sul pomello dell'acqua
* No a bicchieri, piatti, posate, tovaglioli di plastica e carta, fatta eccezione per il maxi-rotolo da cucina e i fazzolettini di carta ecologica. Fosse per me, rinuncerei anche alla carta igienica, ma non ho ricevuto molti consensi in famiglia... a dire il vero solo un paio di sberle.
* Cosmesi e detersivi eco-bio (ma questo lo faccio soprattutto per me... )
* Bevo l'acqua dal rubinetto, nonostante si dica che quella di Roma sia molto calcarea (cosa vera, ma il calcio fa benissimo ai denti) a me piace
* Cerco di spostarmi per lo più a piedi, anche perché non ho la patente e anche se l'avessi... avete mai visto il traffico di Roma?
* Non chiedo mai buste quando vado a fare la spesa, tra quelle di plastica e termiche, ne ho da parte un paio
* Conservo tutte le scatole/scatolette di cosmetici finiti, per le 3bio-fasi ho usato delle vecchie bottigliette di shampoo Ultradolce, nell'ex albicocca per bambini ho travasato Olys, in quella ex timo ed eucalipto il tonico e ex argilla ed anice adesso contiene il latte detergente

...e dire che mi ero presa un po' di tempo per pensarci....... faccio davvero poco per l'ambiente :oops:
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

easyde ha scritto:Sai cosa? Non tutti i Natura Sì tengono gli stessi prodotti, per esempio quello dove vado io della Lavera ha solo i lip balm, ma non shampoo & co!
allora mi sa che farò un tour per naturasì :) (sperando di trovarli subito ovviamente!)

edit: scusate l'OT :oops: ora la pianto, promesso!
Avatar utente
koala
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:01

Messaggio da koala »

Ragazze mi avete dato un sacco di idee, anche perché io sono proprio agli inizi. Allora, per il momento:

:arrow: luce ed acqua, sono proprio fissata, spengo le lampadine che non servono, idem l'acqua mentre mi insapono o mi lavo i denti, nessun apparecchio in stand by
:arrow: le buste della spesa per gettare la spazzatura
:arrow: riciclo purtroppo solo la carta, vetro lattine e plastica dovrei farlo ma non riesco a decidermi. In un monolocale non potrei sopportare la vista di 3 o 4 cestini per l'immondizia
:arrow: spostamento con i mezzi pubblici, pure se fanno schifo e puzzano

Da migliorare:
:arrow: sto cercando di passare un pò alla volta ai detersivi eco-bio
:arrow: devo comprare la moon cup
:arrow: punto dolentissimo: sono una schifosissima consumista! Davvero ho l'acquisto troppo facile, ma qui non so nemmeno io se ho realmente voglia di migliorarmi :?
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

koala ha scritto: :arrow: riciclo purtroppo solo la carta, vetro lattine e plastica dovrei farlo ma non riesco a decidermi. In un monolocale non potrei sopportare la vista di 3 o 4 cestini per l'immondizia
Ho visto nei negozi dei bidoni colorati per la raccolta differenziata - però non conoscendo il tuo arredamento non vorrei fossereo un pugno nell'occhio :oops:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
koala
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:01

Messaggio da koala »

Il problema non è quello, il mio arredamento è tutto un pugno nell'occhio!
Il mio problema è proprio di spazio, ho il classico monolocale sfigato da studentessa fuori sede. Devo decidere se mi va di dormire a due metri dal bidone delle lattine, tutto qui.
Ma ci lavorerò, promesso!
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Koala, dove vivi la raccolta di vetro, plastica e carta è a giorni fissi o c'è l'apposito cassonetto? Perchè nella seconda ipotesi io trovo molto comodo fare dei sacchettini "giornalieri" che porto fuori il mattino quando esco, anzichè il bidone da svuotare se pieno...
Il mio non è un monolocale ma poco ci manca, perciò ti capisco!
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Satine ha scritto: * Dipendesse da me, vivessi sola, accenderei la luce solo la sera quando si cena, preferendo quella delle candele. Peccato di non avere la complicità di mammà, che teme io dia fuoco a casa (di nuovo)
:shock: come di nuovo? :shock:
Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Non faccio ancora molto, ma conto d migliorare pian piano, ance se finchè sono a casa in famiglia è dura far per tutti e coinvolgerli.
- raccolta differenziata obbligatoria meticolosa e relativo sclero per capire cosa è riciclabile e magari non so..
- attenzione alla luce (lott continua con i fratelli)
- raccolgo l'acqua di risciacquo, per lavare verdura e frutta per metterla nell'innafiatoio che poi usa papà, e l'acqua fredda della doccia perusi vari
- non accendo mai la luce delle scale perchè sono al primo piano e la luce rimane accesa più a lungo
- riscaldamento sempre minimo e cerco di coprirmi bene anche in casa
- uso solo mezzi pubblici e spesso sono a piedi
- sto introducendo detersivi ecobio e "bioallegri"
- passaggio ai cosmetici ecobio in itinere, ma sono sempre stata molto spartana
- lavatrici e lavastoviglie a pieno carico quasi sempre
- cerco di usare i vestiti fino al limite e poi si tagliano per farne stracci o ai bidoni della Caritas
- abbiamo i sacchi da riutilizzare per la spesa
Tanti invece i propositi da attuare.. utile questo 3d per trarne ispirazione!
Rispondi