Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
vorrei segnalare questo articolo http://www.eurosalus.com/dermatologia/d ... -bene.html
che mi è sembrato estremamente sensato!
inoltre vorrei chiedere se c'è qualcuno che conosce questo SMA di Milano e il modo in cui lavorano
Vaniglia,
anche a me sembra sensato questo articolo.
Io conosco lo SMA perché è lì che sono stata curata per le mie allergie.
Non conosco il dermatologo autore di questo articolo, ma l'allergologo (Speciani) attorno al quale gravita il centro.
Di lui posso dirti che è stato l'unico a tirarmi fuori dalla mia allergia e dagli scompensi che le cure precedenti avevano causato. Gli sarò eternamente grata e gli posso fare solo ottima pubblicità.
Se vuoi maggiori info, mandami un messaggio privato!
In bocca al lupo,
E.
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
sidge ha scritto:Scusate ho un problema urgente..Non so che cavolo ho combinato, ma siccome ho la pelle acneica, faccio sempre miscugli, intrugli, maschere ecc..
Recentemente ho fatto un impacco con aceto di mele e tea tree, ma era meglio non mescolarli assieme perchè sono troppo potenti, infatti è stato un disastro nel senso che la pelle sembrava mi andasse a fuoco e mi bruciava molto...I giorni successivi la pelle era desquamata, irritata e lo è tutt'ora..
Lo so che mi servirebbe una crema idratante, ma con tutto lo schifo che c'è nelle creme "normali", non ho usato niente fin'ora. Mi consigliate qualche crema idratante ecobio e/o qualsiasi altra cosa per risolvere il problema?
Grazie..
Vaniglia ha scritto:non sono un'esperta di aceto e tea tree ma di pelle squamata decisamente si, .
ti consiglierei di fare degli impachci alla camomilla per calmare un pò il rossore, credo che l'aceto abbia seccato e irritato molto la pelle, poi dovresti reidratarla con qualcosa di più grasso dipo burro di karitè e magari l'olio di jojoba che è anche cicatrizzante se non sbaglio!
comunque aspetta qualcuna più esperta perchè non sono convintissima sicuramente per un pò evita saponi aggressivi!
in bocca al lupo!
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
volevo chiedere visto che l'olio di ribes è al quanto miracoloso per uso esterno (a quanto ho letto, purtroppo ancora non ho provato ) qualcuno ha mai provato a prenderlo come intergratore?idem per lo zinco?
L' olio di ribes nero assunto internamente ha degli studi abbastanza positivi su un miglioramento della pelle... Ma nel caso specifico delle dermatiti, non ho ancora capito bene se funziona.
Se è vero che gli acidi polinsaturi ( linolenico e linoleico ) funzionano ( vedi indicazione tradizionale per l' olio di borragine ), allora anche il Ribes potrebbe funzionare...
Vaniglia ha scritto:
per diana:se dici che toglie il rossore credo che la proverò ;-)
a lui toglie il rossore e favorisce la guarigione della pelle... in un battibaleno la chiazza si asciuga, poi un pochino si spella e la pelle torna perfetta...
sidge ha scritto:Mi potete consigliare una crema idratante per togliere la desquamazione della pelle? Che non sia comedogena perchè ho una pelle acneica heelp
no non l'ho provato, ho preso la crema bjobj per pelle secche e "normali", mi sa che ho fatto una cavolata... perchè io ovviamente non ho una pelle normale....e mai ce l'avrò....comunque il burro di karitè dove si trova?
io l'ho trovato in erboristeria della erboristeria magentina, ne fanno uno bio che è solo burro di kariè, comunque ti riconsiglio gli impacchi con la camomilla, io li ho fatti oggi sugli occhi perchè mi facevano male, tenuto mezz'ora non sono più rossi, molto meno screpolati e sgonfi
edit. comunque nel negozio di SCTS c'è il burro di karitè
Ultima modifica di Vaniglia il venerdì 10 aprile, 2009 14:47, modificato 1 volta in totale.
@sidge, per favore:
- se vuoi suggerimenti mirati per favore fornisci qualche dettaglio in più. Dire che hai la pella squamata non basta, dovresti dirci come la curi, cosa ci spalmi, non so, qualcosa in più. Mica siamo onniscenti.
- del burro di karitè si parla a destra e a manca nel forum e sul .org. Usa la funzione cerca (il Search là in alto a destra) come chiesto anche, se non sbaglio, da qualche post apposito (trovato: questo)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
a proposito di dermatiti ..dopo infinite prove e 30 anni di esperimenti con creme chimiche e cortisoniche sul mio piede, affetto da una dermatite cronica, sto avendo benefici con: capsule per bocca di olio di ribes e come unguento un mix di aloe gel puro e l'olio di ribes che è dentro le capsule (le apro e verso l'olio nel gel al momento). il mio piede non è mai stato così bene....e tutto grazie alle ricerche fatte in questo forum.....
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE