Dermatiti: soluzioni naturali

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

witch
Messaggi: 379
Iscritto il: mercoledì 25 giugno, 2008 23:42

Messaggio da witch »

@ Vaniglia la pasta all'ossido di zinco bio-bio baby contiene olio di mandorle dolci, io mi sono azzardata a metterla sul viso solo in dosi omeopatiche... ;-)
Ultima modifica di witch il martedì 07 aprile, 2009 13:00, modificato 1 volta in totale.
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Care spalmine, proprio il topic che mi serviva!

Il mio ragazzo ha un problema al cuoio capelluto e io temo sia dermatite...

Pensavo fosse forfora (secca). Gli ho fatto usare lo shampoo Tea, ma non lo aiuta.

Allora ho pensato che potrebbe essere dermatite. E' localizzata in particolare in alcune zone (ad esempio, accanto alle tempie), non è accompagnata da rossore e prude moderatamente.

Ho letto i vostri consigli e non so che fare: gli faccio provare l'olio di ribes nero? la crema all'ossido di zinco? semplicemente qualche impacco riequilibrante con olio di oliva?

potrei fargli provare il calendulè? ora vado a cercare informazioni (non conosco il prodottto).

edit: dimenticavo. in questo periodo oltre allo shampoo tea sta usando anche la lozione sansone.

grazie per i consigli,

E.
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Avatar utente
*lizzy*
Messaggi: 1190
Iscritto il: mercoledì 08 ottobre, 2008 18:32

Messaggio da *lizzy* »

Vaniglia ha scritto:la sera mi metto due fette di cetriolo negli occhi per cercare di sfiammarli ma non è che funzioni un granchè :oinfatti la mattina ho sempre la pelle di nuovo scepola e la pelle delle palpebre è rossisima...vorrei provare con gli impacchi di acqua distillata alla camomilla..speriamo :crsf:
e assolutamente anche questa pasta di zinco..immagino sia piuttosto densa, magari da applicare solo nei punti più arrossati e la sera no?
vaniglia vai di impacchi di camomilla concentrata e metti i filtri negli occhi.... ;) è economica ed efficace...

@ eve: io gli farei provare la pasta allo'ossido di zinco..o la solfopasta :D
come l'acqua scorro....e non ritorno..
Bilancia77
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27

Messaggio da Bilancia77 »

@ *lizzy* : non ho capito.... come si potrebbe usare la pasta all'ossido di zinco sul cuoio capelluto. Impacchi? Non è che lascia la testa unta? :roll:
Avatar utente
*lizzy*
Messaggi: 1190
Iscritto il: mercoledì 08 ottobre, 2008 18:32

Messaggio da *lizzy* »

Bilancia77 ha scritto:@ *lizzy* : non ho capito.... come si potrebbe usare la pasta all'ossido di zinco sul cuoio capelluto. Impacchi? Non è che lascia la testa unta? :roll:
ops hai ragione a puntualizzare bilancia, mi riferivo al suo utilizzo sulle tempie...e non nel cuoio capelluto ;-)

aspettando l'estate...l'acqua salata+sole....micidiale per le dermatiti!!!!!! :)
come l'acqua scorro....e non ritorno..
Bilancia77
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27

Messaggio da Bilancia77 »

Grazie Lizzy, in effetti mi terrorizzava l'idea di proporre al mio compagno degli impacchi di pasta all'ossido di zinco in testa... :P
Il problema è che il mio lui è anche un "vampiro" che odia il sole, la spiaggia e non va mai al mare :x quindi volevo trovare qualcosa da proporgli per la sua dermatite (...è dermatite? ha gli stessi sintomi del ragazzo di Eve).
Prima della conversione ecobio usava senza risultati uno shampoo antiforfora da farmacia, poi è passato a quello Tea che non ha funzionato, quello Verdesativa neanche. Ora usa quello delicatissimo Omnia Botanica, ma senza grossi miglioramenti - glielo ho rifilato solo per finirlo :twisted: perchè a me non lava...
Inoltre come (quasi) tutti gli ometti è restio a trattamenti laboriosi come impacchi ecc... non so cos'altro proporgli.
Non credo sia dipendente dall'alimentazione perchè mangia abbastanza equilibratamente, e da poco ha fatto le analisi del sangue e va tutto bene.

:boh: Come lo deforforizzo????
Ultima modifica di Bilancia77 il martedì 07 aprile, 2009 14:28, modificato 1 volta in totale.
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Grazie Lizzy del consiglio, anche il mio ometto comunque ha problemi più che sulle tempie stesse, sul cuoio capelluto, all'altezza delle tempie...

Bilancia77, come ti capisco!

Il mio ragazzo ha provato appunto il Tea antiforfora, ma temo gli abbia fatto un effetto peggiore. Tra l'altro, ho dovuto lottare per fargli capire che ne deve usare POCO.
Ho cominciato a pensare appunto che sia meglio fargli provare lo shampoo delicato.

Gli avevo suggerito di provare un impacco di olio (una volta a me aveva aiutato molto, quando avevo un grosso prurito in testa), ma non penso che l'abbia fatto...

Lui sostiene che la dermatite sia dovuta allo stress...e se è così, non gli passerà mai, perché lui vive stressato.

Ma un rimediuccio ci sarà, no??

...aspettando l'estate il sole il mare e il vento...
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Avatar utente
*lizzy*
Messaggi: 1190
Iscritto il: mercoledì 08 ottobre, 2008 18:32

Messaggio da *lizzy* »

ragazze che problema antipatico... :evil:

ho notato che quando il mio boy mangia correttamente, limitando pizze insaccati e birre (azz che effetto che hanno gli alcolici anche sulla pelle!!!) la sua dermatite ne trae giovamento...ora sta usando lo shampo all'acqua di mare e lo alterna al tea lavaggi frequenti...proviamo un approccio più "dolce"...e a lungo andare (sono mesi oramai..) i benefici si sono visti.
ci vuole una scarrettonata di pazienza!!!! :roll:

l'umore poi gioca un ruolo fondamentale...potrà sembrare banale ma per me è così...e lo vedo col passare del tempo. ;-) ;-) ;-)
come l'acqua scorro....e non ritorno..
Bilancia77
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27

Messaggio da Bilancia77 »

Eve ha scritto: Tra l'altro, ho dovuto lottare per fargli capire che ne deve usare POCO.
idem... :x io ho provato a mettere un dosatore sotto la doccia, un tappo del bagnoschiuma, il palmo della mano con me presente... tutto quello di immaginabile ma niente da fare...comunque ne usa TANTO, E NON LO DILUISCE!!! :mazz:

Che poi accetterei anche di finire una bottiglia al mese se funzionasse, ma invece... nisba!
:sbong:
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

:lol:

Ah, sti uomini!!

Io penso che usare troppo shampoo faccia l'effetto peggiore...soprattutto per uno shampoo antiforfora, no? Per quanto delicato, avrà un potere detergente più alto...e se uno ne usa troppo...ottiene l'effetto opposto...sono elucubrazioni mie, non so cosa pensare...

p.s. nemmeno il mio moroso diuisce lo shampoo...lui dice di si, ma il concetto di "diluito" è molto relativo...le volte che usiamo una boccetta in due, la finiamo alla velocità della luce!!
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

witch ha scritto:@ Vaniglia la pasta all'ossido di zinco bio-bio baby contiene olio di mandorle dolci, io mi sono azzardata a metterla sul viso solo in dosi omeopatiche... ;-)
ah!..ma ha serve sopratutto per il viso! :cry:

edit.:comunque la metterei solo una puntina nelle zone arrossate non è che mi ci spalmo tutta :mrgreen: anche perchè nelle poche zone dove la pelle è normale poi non so che effetto fanno tutte ste cose :roll: tipo che mi è venuto un brufolo ed era dal '90 che non ne vedevo uno :lol: :grrr:
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

witch ha scritto:@ Vaniglia la pasta all'ossido di zinco bio-bio baby contiene olio di mandorle dolci, io mi sono azzardata a metterla sul viso solo in dosi omeopatiche... ;-)
anche weleda ha una pasta all'ossido di zinco con olio di mandorle e di sesamo, io la uso (pochissima quantità!) dopo la depilazione o quando ho le guance in fiamme, funziona ;)
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

è comunque da provare allroa, visto che comunque a me serve anche sulle mani e a volte le braccia :cry:
grazie a tutte! :D
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

io correggo lo shampoo con un po' di oe di lavanda o di tea tree (ultimamente anche di menta) -due goccine, non di più- e poi ho scoperto che se l'ultimo risciacquo acido lo faccio immergendo tutta la testa in una soluzione di acqua e aceto di mele (o succo di limone) il prurito si attenua tantissimo (almeno i primi giorni).
tra gli shampoo promossi i tea (tranne il ghassoul che me ne fa venire il triplo, ma è una cosa assolutamente personale) e il bjobj acqua di mare. voglio provare anche quello tbs.
le frizioni fatte con l'olio di ribes nero sono una mano santa.
firmato una che da un anno non usa il nizoral ed è felice :D
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
*lizzy*
Messaggi: 1190
Iscritto il: mercoledì 08 ottobre, 2008 18:32

Messaggio da *lizzy* »

:shock: :shock: :shock: grazie capola!!!!

cee il tea tree certo, me ne stavo dimenticando!!!! Immagine
come l'acqua scorro....e non ritorno..
Rispondi