Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

barbara ha scritto:
Cleo ha scritto: più che altro non capisco come possa non colare..e se non si ha tempo di cambiarsi e si riempe?
guarda è l'unico dubbio che ho anche io, però penso anche che in realtà il sangue che perdiamo sia veramente poco rispetto a quello che ci "sembra" di perdere...
Questo è quanto perdiamo (tratto da wikipedia qui)
Il flusso mestruale normale varia tra 50 mL ± 30 mL. Segue un andamento "crescendo-decrescendo", che è: partenza con un livello moderato, qualche incremento, e poi una lenta diminuzione fino a sgocciolio. Flussi molto abbondanti o maggiori di 80 mL (ipermenorrea o menorragia) possono derivare da disturbi ormonali, anormalità uterine, incluso leiomioma uterino o cancro, and altre cause. I dottori chiamano il fenomeno opposto, un sanguinamento molto ridotto, ipomenorrea.
Una donazione di sangue all'AVIS consta di 450 ml +_ 10% di sangue.
Quindi sì, ci sembra di dissanguarci :D
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Io l'ho provata oggi per la prima volta.
Mi sono fatta coraggio e al terzo tentativo si è sistemata benissimo.
Ho già provveduto a svuotarla due volte e non ho avuto nessin tipo di problema. :)
che devo dire è stato un ottimo acquisto!!

ah non cola, ed io ho il flusso abbondante!!
*Stella*
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:36

Messaggio da *Stella* »

Cleo ha scritto:ne sento parlare per la prima volta :shock:
e mi sento male solo al pensiero.. :|
però i vostri commenti sono davvero entusiastici...chissà,ci devo pensare

più che altro non capisco come possa non colare..e se non si ha tempo di cambiarsi e si riempe? :shock: mi sembra piccolina...
ma soprattutto,ho capito che nei bagni pubblici la sciaquate,ma poi dove la riponete???
e sinceramente non mi vedo a lavarva nei bagni dell'università :roll:
lo so,sono complicata.. :(
guarda tutto quello che dice il sito di un rivenditore ....avrai molte delle risposte alle tue domande. ;-)

www.labottegadellaluna.it
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

io ho un altra domanda stupida...

e se non scivola dentro? cosa faccio?

va beh faccio un altro giro sul sito, magari mi è sfuggita la risposta a questo mio quesito.
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

SOLO 30-50 ml??? :shock:
Accidenti, è vero che si ha una percezione errata del flusso... io adesso ho un flusso misero per via della pillola ma prima mi pareva di perderne davvero tanto, a occhio... Certo che a pensarci bene, dell'assorbente (interno o esterno) vediamo solo la superficie, che è la parte più intrisa (e spesso l'unica)...
Non si finisce mai di imparare :D
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

davvero sembra di perderne molto di più :shock:

mi incuriosisce molto,spero di trovare il coraggio :roll:
grazie a tutte :)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Diakranis ha scritto:io ho un altra domanda stupida...

e se non scivola dentro? cosa faccio?

va beh faccio un altro giro sul sito, magari mi è sfuggita la risposta a questo mio quesito.
Mi verrebbe di darti una risposta molto ecobio ma mi sa che ti schiferei... :oops:
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

io pensavo di usare dell'olio vegatale.. farà mica male?

cioè io lo uso per l'esterno.. me dentro..

io non mi schifo di niente...
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

NON si possono usare olii sulla mooncup!

Diakranis, deve scivolare per forza, la vagina è autolubrificante e il sangue mestruale lubrifica ancor più. Più difficile farla entrare senza avere le mestruazioni, ma basta un po' di pratica ed entra, fidati.
Insomma, la appoggi all'entrata della vagina, eventualmente separi un po' le labbra con una mano e con l'altra spingi... :oops:

La strada quella è. :shock:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

normalmente è autolubrificante, normalmente...

non lo chiedevo se per me non fosse stato necessario
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Diakranis ha scritto:io pensavo di usare dell'olio vegatale.. farà mica male?

cioè io lo uso per l'esterno.. me dentro..

io non mi schifo di niente...
L'olio non si può usare in questi casi... pensavo a qualcosa di più autarchico, spesso definito "il miglior lubrificante" in questi casi...
saliva... :oops:
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

quando ho letto che non si può usare l'olio ci ho pensato anche io..

:-)
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

:lol: donne, basta un po' di semplice acqua :D scivola molto facilmente, non fa attrito come i tamponi ;)
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

uffi voglio tanto provarla...

la prenderò la prenderò... abbiate pazienza...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

mi è arrivata!
farovvi sapere.
Tutto per un'unica meraviglia.
Rispondi