Cleo in effetti ieri l'ho usato mischiandolo ad un goccino di argan e... oggi le irritazioni che avevo sulla pelle sono decisamente migliorate!!! O_O è portentoso...
lui lo mischiava alla pasta all'olio di zinco... che ogni tanto usa e gli dà comq un po'di sollievo...
ora lo conservo in frigo! grazie della dritta, non ci avevo pensato
barbara ha scritto:Lella se non ha cambiato colore nè odore, tienilo in frigo e usalo.
Però poi manda a calci nel sedere il moroso dal dermatologo!
Barbara, grazie: l'olio è tale e quale a com'era quando mi è arrivato... seguo le istruzioni...
per quanto riguarda il mio ragazzo sono 5 anni che stiamo assieme e ha questo problema da allora e... non so quante ricette ha fatto scadere io temo che possa anche essere qualche allergia (sono allergici e delicati di famiglia...)... però non sono un medico, appunto...
quando andremo a vivere assieme... vedrà... per il momento non posso far molto
oppure facendoli andare in paranoia...
'amore mamma mia che crosta enorme'
'amore in pizzeria la cameriera ti guardava in testa'
'no amore, prima di andare dai mieie ti togli quella crosta di testa gigantesca'
'amore girati che ti pulisco il maglioni dalle crosticine cadute'
dopo una sett di paranoie allucinanti ti chiederà in ginocchio un appuntam dal dermatologo!!
grandi ragazze!!!
avete ragione... ora provo l'ultimo scoglio: chiedo alla madre di far rifare una nuova ricetta e... vado IO a prenotargli la visita (tanto lui non lavora, quindi non ha problemi...)
voi non ci crederete ma sono 5 anni che insisto... ma insisto proprio tanto... perchè non gli posso fare una carezzina in testa che mi sento dire "Mi dà fastidiooo"
scusate l'ot...
certo che controllavo, ma oggi ho proprio la pelle TANTO migliorata!!!!!!!!!! fantastico! spero anche che magari riesca a far scomparire le impurità della pelle
Volevo ringraziare Barbara per questo olietto (veramente anche per tutti gli altri prodotti di sua "invenzione") perchè finalmente posso mettermi qualcosa sul viso senza morire dal prurito (soffro di un'orticaria cronica idiopatica e ogni volta che metto qualsiasi prodotto sulla pelle del corpo e del viso muoio dal prurito e mi vengono i "ponfi").
Grazie grazie grazie
Come ti capisco.... Io a volte per il prurito intenso ancora lo prendo, certo sporadicamente, ma gli antistaminici sono sempre con me
E finalmente, toccando ferro e facendo i giusti scongiuri , posso mettermi qualcosa sul viso, senza grattarmi ogni cinque secondi (sembra che abbia le piattole )... "olietto magico"
ne parliamo fra un mese... Io sono nata a seconda vita: ora mi trucco!
alla faccia dei centinaia di dermatologi consultati e i milioni di lire-euri spesi
uso da qualche settimana con soddisfazione questo olietto (trovandone tra l'altro quasi piacevole l'odore, ha un che di fruttato per me..) mischiato al momento con jaloè , avrei una domanda: volendolo rendere un po' più efficace per una pelle impura, potrei miscelarvi dell'oe di tea tree? e se si in che quantità?