sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Commenti personali: ecco il compare dell'altro, in cui hanno provato ad impegnarsi di più aggiungendo un po' d'aloe affogata nel petrolio! E' l'ultima (per il momento... finchè mia mamma non arriverà a casa con qualche altra porcheria!) chicca dell'armadietto degli orrori. E' lì da più di 5 anni, aspetta solo di poter essere utilizzato per lucidare i mobili!
Edit by STAFF
Ultima modifica di RaelDelMare il giovedì 28 febbraio, 2008 19:00, modificato 3 volte in totale.
Nouuuu Blondie, bisogna trovare degli usi alternativi per questi prodotti, faranno anche schifo ma buttarli così è uno spreco insensato..
C'è un thread apposito sul riciclo dei prodotti non ecobio
Ottimo per congegni meccanici che scricchiolano, fischiano e cigolano...prova con gli stipiti delle porte!
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Ma senti un po'! E io che sono stata lì a riverniciare tutto con l'isolante apposito!
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Johnson’s Baby Olio è quanto di più appropriato si possa usare. Questo prodotto è composto da tre soli ingredienti: Paraffinum liquidum (99,18% olio minerale di qualità medicinale, come emolliente); Isopropyl palmitate (0,80 come emolliente); Profumo (“26-free” 0,02%) . Fondamentale è la presenza del Paraffinum Liquidum, di cui per la verità sono composti molti degli oli presenti sul mercato. Proprio perchè cosi diffuso spesso se ne sente parlare e purtroppo anche in maniera negativa. Avrete probabilmente sentito o letto che lo si definisce nocivo in quanto derivato dal petrolio. Ma finché la sua purezza resta elevata, il Paraffinum Liquidum è un ingrediente ideale proprio in virtù della sua stabilità, consistenza, funzione barriera e costo. È praticamente impossibile ottenere un ingrediente simile con caratteristiche superiori. Non a caso una recente indagine rende giustizia alle proprietà di questo elemento.
MA ANDATE A *******!!! Ma possibile che ci sia ancora gente che parla dell'olio Johnson decantandolo? Cosa non si farebbe per i soldi...
Vorrei imparare a lottare per le cose a cui tengo.
L'ho usato perché quando andavo a scuola se ne dicevano meraviglie... sembrava la panacea per tutto, struccare, idratare post doccia, fare impacchi sui capelli pre-shampoo etc.; credevo di essere strana perché io non mi trovavo bene, se penso a quell'orrenda pellicola lucida che mi faceva sulla pelle mi vengono i conati...
OT Mi ricordo che una mia ex coinquilina una volta consigliò ad una nostra amica di buttarlo perché era "cancerogeno" ed io (che già mi ero convertita all'ecobio) pensavo: ma scusa e tutto il resto dei prodotti che usi tu e che contengono paraffina no? bah
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente