Nettare di mirtillo selvatico - produttore sottobosco -

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

lo sai che non me la ricordo?mmm...se mi viene in mente te lo scrivo...comunque basta che ci sia scritto 100% mirtillo. :)
mchiara
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 15:45

Messaggio da mchiara »

grazie murex,
è che con i gonfiori in atto è uno stress... sinceramente ho comprato le microcomplex che mi ha prescritto un chirurgo vascolare e non ne ho assunto neanche la metà. ma attenzione, sia compresse che gel hanno derivati delle piante come composizione.

anzi ecco i componenti:

MELILOTO: l'estratto del meliloto officinalis possiede attività antiedemigena, favorisce l'aumento della diuresi. svolge una azione diretta sia sul sistema venoso che su quello linfatico
GINKO BILOBA: l'estratto di ginko biloba migliora l'irrorazione a livello capillare, riducendo i problemi legati al ristagno e al conseguente edema
RUTINA: bioflavonoide presente in molti frutti e nelle verdure. migliora il tono venoso, riduce la fragilità capillare

il punto è che non sono indicate nella confezione le percentuli dei componenti, nè se questi sono concentrati o simili.

mah...... mi darò al succo di mirtilli o cmq di frutti rossi anche io. bisogna essere costante però.. certo male non fanno, almeno aiutano a drenare il che è fondamentale.

se la cosa vi interessa, posso postare i componenti del fito-gel microcomplex e di quello che ho in casa per le gambe, in modo da poter pensare creme o strategie con i principi attivi e senza la paraffina!
Pillibus :ponpon:
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

:x Gli ingredienti adesso sono: acqua, mirtillo (30%) DOVE PRIMA ERA min.40%, SUCCO DI MELA CONCENTRATO, zucchero di canna, AROMI, GELIFICANTE:PECTICINA. (cos'è?)
NON c'è più la scritta non da concentrato e il senza conservanti è diventato senza conservanti aggiunti.
E' mooooolto diliuto e il costo è di quasi tre euro.
Sono troppo incaXXXta!! :evil: :sbong:

A questo punto conviene comprare quello puro dell'erboristeria che un litro sono 12 euro circa. A proposito di ciò ho una domanda: quanto dura una volta aperto?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

ammazza che cambiamento :shock:
te credo che sei arrabbiata :evil:

La pectina è un addensante, se non erro vegetale.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
lizavetha
Messaggi: 444
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 22:42

Messaggio da lizavetha »

Sí, si ricava dalle mele in particolare. Si usa soprattutto per fare le marmellate.
Rispondi