Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
ho provato con il dischetto inumidito, ma siccome sono una pasticciona devo averlo imbevuto troppo e quando l'ho passato sugli occhi è entrato tutto dentro penso che devo fare un po' di pratica
rinuncio a struccarmi gli occhi... non viene mai via bene il mascara
vorrà dire che lo metterò il venerdì sera così lo riuso anche il sabato e forse la domenica non ce ne sarà più traccia.
dirò una cosa scontata...ma hai provato con il dischetto a seguire un movimento dal basso verso l'alto e non dalla parte della palpebra,come quando lo si applica...non so se mi sono spiegata bene(probabilmente no )
di solito solo così elimino i residui di mascara
ho provato l'olio di mandorle per struccarmi gli occhi l'altro giorno...incredibile è fantastico
ne ho usato pochissime gocce e non mi ha nè appannato nè irritato gli occhi come temevo
domanda però...come fate a togliervi le lenti senza struccarvi prima?
nel senso che io uso il metodo "forbice",cioè con le due dita avvicino le palpebre fra loro e "strizzo" delicatamente per farla uscire,non riesco in nessun altro modo
A me purtroppo niente eccetto lo struccante Maybelline toglie i chili di mascara waterproof che mi metto. Ho provato veramente di tutto ma niente da fare
Cleo ha scritto:ma hai provato con il dischetto a seguire un movimento dal basso verso l'alto e non dalla parte della palpebra,come quando lo si applica...
no mai provato..lo farò
Cleo ha scritto:
domanda però...come fate a togliervi le lenti senza struccarvi prima?
nel senso che io uso il metodo "forbice",cioè con le due dita avvicino le palpebre fra loro e "strizzo" delicatamente per farla uscire,non riesco in nessun altro modo
io prima levo le lenti e poi strucco..
con le unghie lunghe mi viene meglio.. mentre strizzo dal bordo scalzo anche la lente. con le unghie corte (al momento) strizzo ma non dal bordo.. più centrale.
Cleo ha scritto:dirò una cosa scontata...ma hai provato con il dischetto a seguire un movimento dal basso verso l'alto e non dalla parte della palpebra,come quando lo si applica...non so se mi sono spiegata bene(probabilmente no )
roll:
altro che cose scontate..... mi hai salvato dall'occhio perennemente effetto matita.....
per me è una vera conquista..... GRAZIE INFINITE
comunque io non strizzo la lente,ci ho provato ma non riesco a infilarmi il dito nell'occhio è più forte di me
quindi strizzo proprio le palpebre fino a quando la lente "cade",è un'altra tecnica,che mi fece vedere l'ottico ai tempi
il punto è che ovviamente mi sporco le mani di ombretto e quindi devo prima struccarmi e dopo togliermi le lenti cercando di usare poco struccante od olio e non far entrare nulla dentro l'occhio...
spe che ti scrivo le istruzioni che ho sul libretto della johnson acuvue
"metodo forbice
-porre l'indice al centro della palpebra superiore e il pollice al centro di quella inferiore
-premete e sforzatevi di chiudere l'occhio:la lente dovrebbe cadere nella mano o può succedere(come sempre a me)che la lente esca ma rimanga sulla palpebra o sul pollice"
sarà che ho iniziato così e che non riesco a poggiare le dita nell'occhio,ormai sono abituata,ma mi sa di essere una delle poche a quanto vedo