vesciche: che fare?
d'estate i miei piedi sono pieni di vesciche per via di sandali scomodissimi che continuo a comprarmi...comunque io risolvo facendo un mega impaccone di gel di aloe da tenere su tutta la notte con due applicazioni in genere risolvo la vescica si secca e lo strato di pelle man mano si leva da solo 8confesso che io me lo levo con le mani)
-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09
questa mi sembra una cosa che posso fare@le ha scritto:io risolvo facendo un mega impaccone di gel di aloe da tenere su tutta la notte con due applicazioni in genere risolvo la vescica si secca e lo strato di pelle man mano si leva da solo

la parte con su il gel d'aloe l' avvolgi in una garza o no?
scusate tutti per le 1000 domande..

in genere no perchè d'estate dormo senza lenzuola e non ho il problema di impiastricciare tutto però d'inverno non è proprio il caso... quindi penso che vada bene una garzina che lascia passare un pò d'aria e non lascia la pelle umidaSerese ha scritto: questa mi sembra una cosa che posso fare![]()
la parte con su il gel d'aloe l' avvolgi in una garza o no?
scusate tutti per le 1000 domande..

i comped noo...te li sconsiglio assolutamente.
quest'estate in seguito a cammini vari avevo i piedi pieni di vesciche e ho fatto delle prove sia con cerotti, filo e provando a farle guarire da sole..
il risultato è stato :
cerotti: posticipano il fatidico momento di doverla bucare e poi non su tutte le pelli si attaccano (una mia amica aveva coperto la vescica con il cerotto e dopo un giorno che ci camminava sopra la vescica ha iniziato ad allargarsi e ad uscire dal cerotto
)
lasciando tutto alla naturale guarigione le cose vanno per le lunghe ed è sconsigliato se ti fa male a camminarci sopra
il filo in definitiva è il metodo migliore...più prende aria la vescica,più si asciuga rapidamente, prima guarisce..
scusate se sono stata lunga..ma quest'estate ho sofferto veramente tanto..
quest'estate in seguito a cammini vari avevo i piedi pieni di vesciche e ho fatto delle prove sia con cerotti, filo e provando a farle guarire da sole..
il risultato è stato :
cerotti: posticipano il fatidico momento di doverla bucare e poi non su tutte le pelli si attaccano (una mia amica aveva coperto la vescica con il cerotto e dopo un giorno che ci camminava sopra la vescica ha iniziato ad allargarsi e ad uscire dal cerotto

lasciando tutto alla naturale guarigione le cose vanno per le lunghe ed è sconsigliato se ti fa male a camminarci sopra
il filo in definitiva è il metodo migliore...più prende aria la vescica,più si asciuga rapidamente, prima guarisce..
scusate se sono stata lunga..ma quest'estate ho sofferto veramente tanto..
occhei.. mi butto sul filo. allora se ho capito bene prendo un filo di cotone (ma quelli che si usano normalmente sono di cotone spero.. io ho quelli classici, vanno bene?) lo piego su stesso e lo infilo nell'ago. poi buco la vescica, faccio passare ago e filo e poi faccio risbucare dall'altra parte. poi taglio solo la parte con l'ago e l'altra la lascio spenzolare.. è corretto? ma quanto filo lascio spenzolare? 1 cm, 2, 3.. ?
-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09
Barbara è stata precisissima! ;-)
Il filo di cotone da cicuto va benone, basta che penzoli 1 cm per parte e quando si sfila da se vuol dire che è tutto a posto. Per aiutare, poi, la pelle a rifarsi (prima che quella secca si stacchi), un po' di gel d'aloe o del karitè possono andare benone!
In più: quando la vescica si sarà svuotata del tutto (a volta basta anche una notte, a volte due giorni) per riparare la parte senza danneggiare il lavoro fatto l'ideale è prendere un cerotto "normale", impiastrare la garza di qualcosa di burroso (tipo karitè) e mettercelo. Evita sfregamenti e attriti vari che, in quel delicato momento, potrebbero irritare!
Il filo di cotone da cicuto va benone, basta che penzoli 1 cm per parte e quando si sfila da se vuol dire che è tutto a posto. Per aiutare, poi, la pelle a rifarsi (prima che quella secca si stacchi), un po' di gel d'aloe o del karitè possono andare benone!
In più: quando la vescica si sarà svuotata del tutto (a volta basta anche una notte, a volte due giorni) per riparare la parte senza danneggiare il lavoro fatto l'ideale è prendere un cerotto "normale", impiastrare la garza di qualcosa di burroso (tipo karitè) e mettercelo. Evita sfregamenti e attriti vari che, in quel delicato momento, potrebbero irritare!
eccomi!
Per esperienza personale (cammino di santiago ndr) ti posso dire assolutamente di evitare i compeed (che vanno bene quando la vescica non si è ancora formata).
Quoto il metodo del filo:
1 - Sterilizzi bene bene l'ago e gli inserisci il filo
2 - infilzi la vescica con l'ago entrando ed uscendo e cercando sempre con l'ago di allargare leggermente i buchi che hai fatto
3 - tagli il filo in modo che rimanga inserito nella vescica e penzoli fuori dalle due parti per uno o due cm
4 - con del cotone imbevuto di disinfettante schiacci bene la vescica in modo che esca tutto il liquido (qui fa un po' male)
5 - di solito basta lasciare il filo dentro per una notte.. non lasciarlo troppo tempo altrimenti c'è il rischio che oltre a drenare il liquido faccia da "ponte" per lo sporco
6 - non togliere assolutamente la pelle ma lascia che si stacchi naturalmente!
ps: un trucchetto per non far venire le vesciche "da sfregamento" (NON nel caso della caopeira a piedi nudi!): spalmarsi leggermente i piedi con Vix Vaporub.. evita l'attrito e gli oli balsamici rinfrescano ;-)
NB: lo so che non è bio-eco.. ma si può sempre spignattarlo con oli essenziali balsamici e qualche burro, non trovate?
Per esperienza personale (cammino di santiago ndr) ti posso dire assolutamente di evitare i compeed (che vanno bene quando la vescica non si è ancora formata).
Quoto il metodo del filo:
1 - Sterilizzi bene bene l'ago e gli inserisci il filo
2 - infilzi la vescica con l'ago entrando ed uscendo e cercando sempre con l'ago di allargare leggermente i buchi che hai fatto
3 - tagli il filo in modo che rimanga inserito nella vescica e penzoli fuori dalle due parti per uno o due cm
4 - con del cotone imbevuto di disinfettante schiacci bene la vescica in modo che esca tutto il liquido (qui fa un po' male)
5 - di solito basta lasciare il filo dentro per una notte.. non lasciarlo troppo tempo altrimenti c'è il rischio che oltre a drenare il liquido faccia da "ponte" per lo sporco
6 - non togliere assolutamente la pelle ma lascia che si stacchi naturalmente!
ps: un trucchetto per non far venire le vesciche "da sfregamento" (NON nel caso della caopeira a piedi nudi!): spalmarsi leggermente i piedi con Vix Vaporub.. evita l'attrito e gli oli balsamici rinfrescano ;-)
NB: lo so che non è bio-eco.. ma si può sempre spignattarlo con oli essenziali balsamici e qualche burro, non trovate?
grazie anche a te.
purtroppo già prima dell'ultima risposta di vecchia zia ho effettuato l'operazione.
per cui
1 e 2- ci siamo
3- il mio filo penzola solo da una parte.. (la parte dove sta l'ago l'ho tagliata precisa)
4- saltata.. e al momento non c'è più liquido nella vescica
devo aver bucato male, forse?
5 e 6- c'è ancora tempo, seguirò le istruzioni
comunque per ora non mi da più fastidio

per cui
1 e 2- ci siamo
3- il mio filo penzola solo da una parte.. (la parte dove sta l'ago l'ho tagliata precisa)

4- saltata.. e al momento non c'è più liquido nella vescica


5 e 6- c'è ancora tempo, seguirò le istruzioni

comunque per ora non mi da più fastidio
