Oftyl mono green - Soluzione unica per lenti a contatto

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
mchiara
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 15:45

Oftyl mono green - Soluzione unica per lenti a contatto

Messaggio da mchiara »

allora premetto che non so bene se il post va bene qui o altrove... barbara decreterà! :zib:

poi in questi giorni ho molto tempo libero e sto postando parecchio :D

volevo segnalare questi prodotti per portatori di lenti a contatto.

http://www.omisan.com/omisanonline/gene ... portal.htm

http://www.omisan.com/omisanonline/prod ... uzioni.htm

io ho la soluzione unica, nell'etichetta c'è scritto "naturale" e nel sito parla di altissima biodegradabilità (oltre al non testato sugli animali)

posto la composizione:
HYDRABIOL
COCCOANFOCARBOSSIGLICINATO g 0.0013
DISODIO EDETATO g 0.11
SOLUZIONE ISOTONICA TAMPONATA A ph 7.2 QB A 100 ml

Che ne pensate?
ovviamente non sarà completamente biodrgradabile, però potrebbe essere meglio di altri.
baci
8)
Ultima modifica di mchiara il martedì 31 luglio, 2007 18:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

mhhh dato che c'è una composizione, lo sposto in inci, però correggi il titolo (marca - nomeprodotto),

Comunque il DISODIO EDETATO è disodium EDTA, altamente inquinante.
Quanto al COCCOANFOCARBOSSIGLICINATO.. non lo so tradurre! :oops:
Tutto per un'unica meraviglia.
mchiara
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 15:45

Messaggio da mchiara »

si c'è disodium edta...
sarebbe interessante vedere quali ingredienti sono assolutamente necessari per la conservazione delle lenti a contatto.

diamine ho un'amica chimico ma non riesco a coinvolgerla troppo nelle ricerche!

la soluzione salina non credo sia inquinante a parte probabilmente minime quantità di conservante (anche perchè dura poco una volta aperta)

anche nella soluzione unica le quantità sono sempre bassissime. proverò a fare un confronto con un altro tipo di soluzione unica!
Avatar utente
peonia
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 24 luglio, 2007 16:08

Messaggio da peonia »

Il discorso sulle soluzioni per lenti a contatto interessa parecchio anche a me: da buona pipistrella cecata devo portare anche io le lenti ;)

Provo anche io a vedere se riesco a trovare qualche info, uso da anni l'opti free ma sinceramente fino ad ora non mi ero posta il problema delle soluzioni per lenti. Per cosmetici, detersivi etc etc ci ho pensato, per le lenti mi attrezzerò ora :)
Si è tanto più autentici quanto più si assomiglia all'idea che si ha di se stessi
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Il coccoanfocarbossilglicinato ? un tensioattivo anfotero.
Non fatevi spaventare, ? presente in quantit? infinitesimali... serve a rendere la soluzione pi? "bagnante", per non permettere all'acqua di rimanere una goccia chiusa, insomma, per far s? che la soluzione possa ben assolvere il suo compito. In poche parole, abbassa la tensione superficiale della soluzione.
L'hydrabiol invece ? un composto brevettato, suppongo sia un umettante, ma non so di che natura.
________
NEW JERSEY MARIJUANA DISPENSARY
Ultima modifica di Lilli il giovedì 24 febbraio, 2011 09:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Scusate se torno sull'argomento, ok le percentuali minime, ma nel frattempo é per caso uscito qualche prodotto ecobio?
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Ma nessuna di voi porta le lenti?
Cosa utilizzate? avete trovato qualcosa di valido ed eco? :?:
Francesca
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Io uso solo le giornaliere,cmq un'alternativa buona potrebbe essere la fisiologica per il risciacquo,però per conservarle serve qualcosa di antimicrobico per quanto possibile,e quelli mi spiace non sono nè eco nè bio
Rispondi