fare puntura al gatto [aiuto] edit: ingr. cibo pareri? (p.8)

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

malinche ha scritto:se sono in grado volentieri! magari meglio in quello dell'alimentazione bao e miao. Mi sembra più attinente (e lo leggono più persone)

Dai, la soluzione si trova... :)
G R A Z I E :oops:

Lo posto lì allora :D
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Lella ok,ti chiedevo dell'università(però non so in che città abiti :oops: ) perchè spesso sono piu' specializzati per le cose un pò particolari(oltre che per il mio micio ho esperienza anche per quello dei miei).Mi raccomando facci sapere come và quando richiami il veterinario.
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

sì, però attenzione alle sperimentazioni Vale... ;)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

valefaramir :) Grazie. Sono di Novara.
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

malinche ha scritto:sì, però attenzione alle sperimentazioni Vale... ;)

Nooo aiuto,non sui nostri mici.
Comunque scherzi a parte in certi campi sono davvero esperti,io credo(spero!)che sappiano quello che fanno ,non che sperimentano.
Lella grazie
Avatar utente
coccinellalibera
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 18 dicembre, 2008 15:22

Messaggio da coccinellalibera »

Perché intanto non provi a diminuire la dose di croccantini? Non so se possa servire, ma proprio perché si ciba solo di mangimi preconfezionati potrebbe servire...
Io faccio cosi: mescolo pane o pasta scondita con i bocconcini...magari comincia piano piano ad aggiungere pasta o pane sennò non lo mangia...
Tentar non nuoce no? Io farei così...Una mia amica ha un allevamento e so che anche lei non da mai solo mangimi pronti...oltretutto la pasta non è cara, la mamma non può dirti niente ;-)
Povero piccino però :sniff: gli mando tante carezzine :)
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

attenzione però con l'eccesso di carboidrati: i mici sono carnivori... ;-) e la pasta (o il rso) vanno stracotti e sciacquati perchè non metabolizzano l'amido. Meglio carote zucchine lesse, direi (o altre verdure)... sempre senza sale eh!

:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

sì, senza sale, grazie ragazze :)

il micio ha lì i croccantini ma vi dico che una confezione mi dura qualche mese, perchè proprio di suo li snobba... gli viene la voglia una volta ogni tanto, invece adora proprio il cibo umido :)

il fatto è che è un viziataccio :D penso che adori i cibi molto saporiti ormai... la pasta proprio non gli piace... :roll: il riso fin da piccolo lo evitava... mi spazzolava tutto il pollo e lasciava molto riso... :-| è un bel caso il mio micione :)
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

lo fanno tutti i mici... è una battaglia, proprio come coi pupi con la pastina... :P Per questo devi metterne prima un pochino, poi un po' di più, poi sempre più... Insisto, meglio le verdure... :? I gatti di appartamento alla lunga cominciano ad ingrassare... E poi, le vitamine fanno sempre bene! :D
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

allora malinche dici che inizio a dargli le verdurine con l'umido? :)

cioè tu cosa faresti al mio posto (così smetto di scrivere 1000 post ) :oops:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

ma poi l'hai postata la composizione delle scatolette? :oops: che mi è sfuggita? :oops:
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

malinche ha scritto:ma poi l'hai postata la composizione delle scatolette? :oops: che mi è sfuggita? :oops:
sono tanti tipi diversi: 12 gusti mi serve un attimo di tempo :P ;)
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

:lol: :lol:

ma serve la percentuale, se è pollo coniglio non importa!

ti faccio l'esempio dell'almo
sgombro 75%
brodo di pesce 24 %
riso 1%
umidità 78%
proteine 19 %
grassi 1%
ceneri 2%
fibre 1%

ecco invece il kitekat

carni e derivati (di cui coniglio min 4% manzo min 4%), cereali, estratti di proteine vegetali, sostanze minerali
proteina greggia 7%
grassi 4,5%
ceneri2,5%
fibre 0,3%
umidità 82%

vedi da te la differenza. Pensa a quanta quantità di carne di differenza... Nel primo caso il 75%, nel secondo l'8... Dunque, nel primo caso puoi mettere molta verdura, nel secondo pochissima perchè di sostanza ce n'e' quasi niente...
Ehi non lavoro per l'almo,eh! :)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Lella credo che l'allergia forse derivi dal mangime, te lo dico perchè il mio gatto, ignara della robaccia che contengono i prodotti per animali che si trovano di norma al supermercato, ha avuto i cristalli, per fortuna che me ne sono accorta subito, la mia veterinaria ha cambiato totalmente alimentazione, sì ci spendo tantissimo, cerco di fare qualche rinuncia, un'uscita in meno al mese, ma ti assicuro che le normali crocchette e scatoline fanno più male che bene.
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

ragazze, siete così carine, scusate se non aggiorno è che ora studio fuori e non sempre ho la connessione e soprattutto per metà settimana sono lontana da casa.

allora le novità sono le seguenti: il gatto continua con il ciclo canonico di cortisone (i cuscinetti appaiono sempre arrossati) quindi 21 giorni (più o meno), poi lunedì prossimo iniziamo con le dosi di discesa e se la situazione persiste, mi fa cambiare la marca della lettiera (agglomerante coop davvero ottima!) e poi vado a portarlo in università perchè lo visitino... quest'ultima cosa mi fa veramente paura...

per i cibi appena posso mi metto e scrivo gli ingredienti... sono sempre incasinata :-|

grazie comq appena ho novità rilevanti vi faccio sapere... :cry: che stress
Bloccato