Confronto fra :Farina di ceci e Ghassoul

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Confronto fra :Farina di ceci e Ghassoul

Messaggio da ClaCla »

Bene ci provo:
non mi pare ci sia un topic che mette a confronto la farina di ceci e la Ghlassoul quindi proprio per capirci qualcosa dalle piu' esperte domando:
ma che differenza c'e' fra le due cose?
Ho letto che entrambe si possono usare sia per i capelli che per il corpo, giusto?
chi ha usato entrambe cosa dice?
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Ciao Cla, io ho i capelli grassi e personalmente preferisco la Ghassoul perché:

- non lascia nessun odore sui capelli
- non so come me li lascia abbastanza morbidi
- preferisco la "texture" della pappetta :D

Però credo sia soggettivo, sai ;)
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Guarda ho provato al farina di ceci due volte, per poi abbandonarla, oltre la puzza (anche con gli oli essenziali... :roll: ), non mi piace proprio la resa, mentre con il ghassoul mi trovo sempre bene. Non so per il corpo perchè non l'ho mai provato, ma per viso e capelli è ottimo ^^
Io ho i capelli grassi.
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

...interessante, grazie ragazze :)
Avatar utente
wingofhecate
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 12:13

Messaggio da wingofhecate »

Patrizia ha scritto:
Però credo sia soggettivo, sai ;)
solo x quanto riguarda la textura della pappetta di farina di ceci. dipende molto dalla granulometria della farina trovata.

mi trovavo molto bene con una farina trovata x caso di marca sconosciuta; quella invece che trovo più facilmente al naturasì ha una granulometria più grossa, resta più grossolana e lascia più facilmente residui..
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Messaggio da djun »

anch'io mi stavo interrogando su questo confronto. ma la farina di ceci come si usa? quanto tempo va lasciata in posa?
Avatar utente
Bimba80
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 10 luglio, 2009 17:20

Messaggio da Bimba80 »

Ma il Ghassoul non secca???
Sto usando lo shampoo, (so che è un'altra cosa) però non lo posso utilizzare sempre ma lo devo alternare altrimenti secca.....spero di non essere andata OT. :P
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Messaggio da djun »

Avatar utente
Bimba80
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 10 luglio, 2009 17:20

Messaggio da Bimba80 »

Grazie mille. :D
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

e vogliamo parlare della shikakai?
:love: :love: :love:

ancora meglio del ghassoul (la farina di ceci non l'ho ancora provata, dopo l'estate la provo. prima meglio di no che si riempie facilmente di insetti).
gildina84
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 29 maggio, 2008 19:38

Messaggio da gildina84 »

Io mi trovo meglio con la farina di ceci per quanto concerne la pulizia. Il ghassoul mi si ammassa come il fango, fa i grumi e ci metto un sacco di tempo sia per mescolare sia per risciacquare.
Detto ciò, uso di più il ghassoul................perchè la farina di ceci puzza (anche col miele, anche con gli olii essenziali, anche col balsamo splend'or). E comunque entrambi lasciano le lunghezze secche :? , almeno a me che sono mossa (io passo il balsamo dopo eh).
La prossima prova è un impacco districante sulle lunghezze PRIMA del ghassoul. Dopo di che, passerò comunque a provare le erbe (shikakai, amla e company :idea: )...penso che, per cuti problematiche, siano da provare questi shampoo "surfactants-free"...è un percorso obbligato: farine --> argille -->erbe
Rispondi