Voglio sapere!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

Vecchia Zia ha scritto:OCIO alle pastiglie! Si è saputo che non si sciolgono completamente e questo fa si che il prodotto resti in circolo durante il risciacquo, ovvero te lo mangi :x
Personalmente lavo sempre a mano i piatti e non ho mai avuto problemi. ;) Della lavastoviglie mi fidavo gia poco e mi fido ancora meno ora che le pubblicità cercano di farmi credere che a lavare i piatti a mano spendo più soldi e uso più acqua: vengano a casa mia se non ci credono!! Non metto mai a bagno i piatti e uso poca acqua e pochissimo detersivo. Sciacquo in acqua fredda e le mie stoviglie sono sempre lindissime!
Ah noooo....toglietemi TUTTO ma non il mio Breil e la Lavastoviglie! :D

Scherzi a parte...da quando l'abbiamo presa (beh, veramente ce l'hanno regalata i miei genitori insieme alla lavatrice...è giusto dirlo... :oops: ) per me si è aperto un nuovo mondo...
Posso fare tantissime cose nel tempo che lei mi lava i piatti!

Adesso che inoltre sto anche cercando lavoro, se non avessi la lavastoviglie per me sarebbe un probelma quello dei piatti, perchè non sembra ma per me è una perdita di tempo che posso impegnare in altre faccende!

La questione delle capsule che non si sciolgono non sarebbe tanto un prolema, perchè al massimo ci faccio fare due risciacqui ed ecco che tutto va a posto.

Cosa vorrei trovare è un detersivo ecobio che lavasse bene come il Fairy Caps (anche detto O GIUIELL!!! :lol: ). Chiedo a Barbara se lei nel suo negozio ha qualcosa da propormi che possa andare bene anche per la lavastoviglie, dato che al prossimo ordine vorrei provare qualche detersivo tipo il mitico ammorbidente che si dice possa andare anche come balsamo capelli... :D

Ma non ditemi di lavare i piatti a mano...Sono stati un incubo per 5 anni....ora non ci rinuncio alla lavastoviglie... :twisted:
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

Per attaccarmi al discorso delle prese in giro, anche io mi sento presa in giro, soprattutto dalle pubblicità che ti vendono il veleno come oro!

Però sono anche dell'idea che farsi della rabbia più di tanto non serva a niente.
Io sono arrabbiata (e molto anche) solo per la questione capelli e probelmi alla cute. Ora che ho scoperto che erano solo intolleranze alle sostanze aggressive e non una vera e proprie malattia, mi sale una rabbia che non so spiegare. Ma perchè ho sprecato tempo, denaro, salute nel tentare di curare con mille modi una malattia che in fondo non esiste ed è bastato usare metodi naturali per la detersione che questa sta sparendo e tutti i miei anni buttati chi me li ridà? Oltre ai capelli persi un po' per propblemi ormonali ma anche tanto per i prodotti sbagliati che influivano ad irritare la cute e quindi anche a soffocare i bulbi.

Ma onestamente sulla questione ambientale, mi dispiace molto ma non mi c'inkazzo più di tanto, perchè tanto quello lo sapevo già da anni. Che nei detersivi ci sono sostanze tossiche si sa, ma tutti abbiamo sempre usato i detersivi...non è che lo abbiamo scoperto adesso.

Non è che conoscendo la natura ecobio confronto al Last al limone abbiamo scoperto l'acqua calda...che nel Last al limone come nel Dixan ci sono porcate tossiche si sapeva...io lo sapevo già 20 anni fa...

E' una scelta, non una scoperta. Io onestamente l'ecobio lo uso volentieri non tanto per la questione ambientale ma per una questione personale. Ho scoperto che sulla mia pelle è un toccasana e lo uso volentieri.

Adesso che so sulla mia pelle che effettivamente è una cosa ottima e senza paragone con le porcate in commercio, inizierò a provare anche detersivi e tanto altro. Ma solo perchè ho scoperto sulla mia pelle che ne vale la pena.
Ma se sulla mia pelle l'ecobio avesse lasciato il tempo che trovava e non avessi avuto dei benefici, sicuramente non starei qui a parlarne e non mi farei venire le crisi di coscienza se per aver usato il detersivo GS ho contribuito ad inquinare il mare...

Visto i risultati ottenuti sul mio corpo, so che è BENE e lo farò anche per il resto degli esseri viventi.

Ma purtroppo chi non lo prova sulla sua pelle non lo sa, quindi è inutile arrabbiarsi tanto.

La cosa buona è che andando avanti, grazie ai forum come questo, grazie ad un po' più di informazione in tv e grazie soprattutto alle persone che TENTANO di usare prodotti come si deve, può darsi che il futuro sia un po' migliore.
Avatar utente
Morgana74
Messaggi: 163
Iscritto il: martedì 04 settembre, 2007 23:52

Messaggio da Morgana74 »

Perchè sono una goccia nell'oceano, ma nel mio piccolo posso dire di avere la coscienza a posto, o almeno... ci provo.[/quote]

Quoto! Ma se siamo tante goccine nell'oceano...sono convinta che il nostro contributo possa fare qualcosa! :D
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

So che i miei post sembrano arrabbiati ma io non lo sono affatto!
Adesso riesco anche a riderci su quanto sono stata scema e "fiduciosa". Certo mi sento presa per i fondelli ma mi "vendico" con la mia consapevolezza di adesso. E mi vendico anche raccontando le mie esperienze, che possono servire a chi ancora brancola tra gli scaffali del GS chiedendosi come mai ha le mani scorticate e la doccia incrostata.
Per il resto, anche io come Mag mi sono avvicinata all'ecobio per "egoismo", ovvero non tanto per l'ambiente ma per i miei problemi. E solo dopo mi sono resa conto che ci perdevo io e ci perdeva il pianeta tutto! Quello che mi piace dell'ecobio è anche il suo essere meno "commerciale" e più "schietto" e sono queste doti che rendono i prodotti ecobio migliori delle porcherie commercial-chimiche. Ci si trova meglio, davvero. E anche se siamo goccioline siamo sempre di più e possiamo diventare ancora di più e magari, chi lo sa, possiamo diventare così tante da fare davvero la differenza. ;)


P.S: sui detersivi: una mia ex collega spende un patrimonio in guanti di lattice a uso medico perchè se lava i piatti a mani nude le viene la lebbra. E non si rende conto che non è un porblema SUO ma un problema dell'INCI del detersivo che usa... Insomma, TUTTE le porcherie tornano indietro a fare danni a chi le usa, in un modo o nell'altro ed è per questo che l'ecobio fa del bene in primis a chi lo usa!
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

Ma se noi lavassimo i piatti col Baby Mild??? :shock:

Barbara??? Tu che dici?? Sto prodotto si può usare anche per i piatti a mano?

....per lavare il pavimento io uso l'alcool profumato. Niente detersivi...
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

Vecchia Zia ha scritto:So che i miei post sembrano arrabbiati ma io non lo sono affatto!
è quello che a me premeva... dal tono dei messaggi mi immaginavo te davanti allo schermo con la faccia rossa di rabbia... :-)

poi ripeto se non si fosse capito che anche io mi sento presa in giro da queste cose, ora che le sto scoprendo, come tanti mi sono avvicinata per motivi diversi dall'ecologia o dal non volere nessuno che mi imbrogli. Questo non vuol dire che ora che so io non agisca di conseguenza!!!

Il mio motivo è veramente più "stupido", io ho iniziato perchè volevo fare dei regali di natale, volevo poter dire alle persone che più avevo a cuore "ecco, questo io l'ho fatto per te. L'ho pensato, lo prodotto con le mie mani solo per te."
Da questa motivazione forse un poco stupida sto scoprendo un mondo di imbrogli e sotterfugi, ma anche di persone gentili, e di prodotti molto più buoni, per me, per il mondo e perchè no, anche per il mio portafogli... :-)
Indipendentemente dal motivo per cui ci si è avvicinati credo sia opinione comune che l'importante è perseguire questo"stile di vita".. o no?

:-)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Certo! L'importante è proseguire e diffondere il verbo a chi lo vuole ascoltare! :D ;-) E un regalo ecobio è sempre il passo migliore, secondo me!
La rabbia ormai non c'è più: è sempre più dura prendermi per i fondelli adesso! ;-)
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

infatti quest'anno volevo regalare dei prodotti eco bio...non fatti da me però... sono ancora troppo poco esperta per quello, mi riservo l'idea per l'anno prossimo...

:-)
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Vecchia Zia ha scritto:
azahar751 ha scritto:Scusate...non c'entra :oops:

di dove sei Zia?
Ho visto che sei trentina....
io abito a Trento (in collina).

ciao
Sarei lombarda (della provincia di Varese) ma vivo a trento, in centro (così non devo prendermi una macchina, tiè). Tu dove vivi? (tieni conto che conosco davvero poco la zona... ance se vivo qui dal 1998...)
Abito a Sardagna, ma lavoro a Cles!
Francesca
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

Vecchia Zia ha scritto:
piper ha scritto:zia posso chiederti che detersivi usi eco-bio? Io ne ho provati un paio ma non sono rimasta soddisfatta come te :? forse ho sbagliato detersivo, o ne ho usato troppo o male :?:
Facile che tu ne abbia usato troppo! :D Succede sempre con i detersivi ecobio, perchè quando li proviamo siamo abituati alle schifezze da super che vanno usate in dosi massicce.... e finiamo sempre per abbondare nel terrore di non pulire!
Io uso almawin all'arancia e sonett pulitutto ecologico e molta gente si è lamentata del fatto che quest'ultimo è difficile da sciacquare... solo perchè aveva abbondato nell'uso! Se c'è una certezza nei detersivi ecobio è che puoi dimezzare le dosi e avere un risultato impeccabile ;-)
Se non sei abituata all'eco bio ti direi di partire con il sonett e di usarne davvero pochissimo: almawin non fa schiuma e per questo è difficile abituarcisi per chi non è gia "addentro" al concetto di detersivo ecobio.
Il modo migliore di iniziarsi resta comunque il detersivo dei piatti: partendo con quello davvero ci si abitua a pensare in modo diverso, a usare poco prodotto, a vedere che tutto è pulito con pochissima schiuma e a vedere che un litro di detersivo dura più di 6 mesi (usato nei 3 regolari lavaggi di stoviglie che tutti facciamo).
Non è il detersivo ecobio che non soddisfa ma il fatto che si cerchi, all'inizio, di usarlo come un detersivo normale! Questione di (buona) abitudine! ;)
ti ringrazio per le info. e in effetti forse dovevo pensarci dato che la stessa identica cosa mi è capitata passando agli shampi eco bip :o

(solo che, come dici tu, rifarsi la doccia il giorno dopo non è come dover rifare la lavatrice!!!)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

azahar751 ha scritto:
Vecchia Zia ha scritto:
azahar751 ha scritto:Scusate...non c'entra :oops:

di dove sei Zia?
Ho visto che sei trentina....
io abito a Trento (in collina).

ciao
Sarei lombarda (della provincia di Varese) ma vivo a trento, in centro (così non devo prendermi una macchina, tiè). Tu dove vivi? (tieni conto che conosco davvero poco la zona... ance se vivo qui dal 1998...)
Abito a Sardagna, ma lavoro a Cles!
Maddai?? Il mio convivente è di Cles e di tanto in tanto andiamo li a trovare i suoi!! Sardagna invece non ho idea di dove sia... :oops:
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Vecchia Zia ha scritto:
azahar751 ha scritto:
Vecchia Zia ha scritto: Sarei lombarda (della provincia di Varese) ma vivo a trento, in centro (così non devo prendermi una macchina, tiè). Tu dove vivi? (tieni conto che conosco davvero poco la zona... ance se vivo qui dal 1998...)
Abito a Sardagna, ma lavoro a Cles!
E' in Bondone, ma a soli 6 Km dal centro della città!

Maddai?? Il mio convivente è di Cles e di tanto in tanto andiamo li a trovare i suoi!! Sardagna invece non ho idea di dove sia... :oops:
Francesca
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

Vecchia Zia ha scritto:Sapevo che la Lavera non era una marca del tutto eco ma mi inalbero lo stesso a vedere che usa ingredienti non verdi. Trovo che sia disonesto. La Lavera si presenta come marca "verde" e vende solo nei negozi ecobio. E per questo mi pare ovvio che, se non ci si informa a dovere, la si ritenga una marca affidabile. Invece ti piazza il bollino rosso. Tanto valeva allora venderla anche in erboristeria, che ormai è il regno dichiarato delle ecofinzioni. Piuttosto preferisco una ditta come Bottega Verde, che fa la linea Eco Bio pubblicizzandola in modo tale che chiunque capisce che il resto dei prodotti di ecobio non ha una ceppa. E' più onesto. Io non riesco a passare sopra a queste cose e per questo non comprerò mai più Lavera. Mi ha delusa e boicottarla è l'unica risposta che ho.
Discorso simile per la Daymons: mi ha delusa tantissimo. Tutto, nei suoi prodotti, dava fiducia: il packaging semplice, l'aria casereccia, l'idea di azienda piccina e attenta a tante cose. I suoi prodotti hanno bollini di tutti i tipi, da quello della Lav a quello del Vegan. Ma la coerenza non c'è perchè nei loro due balsami c'è il maledetto cetrimonium cloride che uccide microorganismi acquatici. E allora come diavolo fa ad essere vegan?? Forse i vegani stanno attenti a non provocare la morte del solo regno animale mentre sono pronti a distruggere gli altri 4 regni?? Forse gli organismi fatti di una sola cellula, non appartenedo al regno animale ma a quello dei protozoi, possono essere uccisi dai vegani?? E se la morte di quegli organismi lascia senza cena dei pesci?? Questo non importa? O forse quei prodotti sono destinati ai vegano della domenica, gente che non mangia e non si spalma addosso derivati animali ma se ne frega se provoca la morte degli stessi in modo indiretto?? Questa mancanza di coerenza mi delude molto: quella ditta non si dichiara ecobio ed è vero ma quel marchio vegan è disonesto, secondo me.
Ma porc* t***a, io l'ho comprato da poco il balsamo convintissima che andasse bene e fosse vegan e invece mi hanno preso per il c***!!!!
Non è possibile, sono entrata da poco nel mondo "eco-bio" e più vado avanti e più non faccio altro che scoprire puttanate!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: Sono estremamente SCHIFATA da tutto questo, ho fatto del mio meglio questa volta ma sono riusciti lo stesso a rifilarmi la ca*****!!! Grazie a voi perchè leggendovi capisco tante cose!
Ma esiste una linea del tutto ok? ho provato a controllare ancora meglio e trovo sempre in qualche prodotto o un bollino rosso o le proteine del latte o della seta ecc... :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Hydroxypropyl Guar Hydroxypropytrimonium Chloride

Messaggio da Daniela »

Ieri notte ho fatto un pò di ricerca in internet e ho visto che il Hydroxypropyl Guar Hydroxypropytrimonium Chloride c'è in tutti gli shampo della linea Hair (compreso quello all'arancia per capelli fini che ho io, ahimè) e nell'impacco alla crema di rosa che oddio ha anche Chitosan (poveri gamberetti :evil: )e Hydrolyzed Keratin (ma almeno non gli hanno messo il marchietto vegan; certo che però un prodotto così non va bene neanche per i vegetariani) ma per fortuna non c'è nel balsamo alla crema di rosa che ho io, nel balsamo alla spuma di mango e neanche nell'impacco alla spuma di mango che sto usando (così almeno finchè non finisco lo shampo faccio meno danni...)

Mi è parso di capire che Hydroxypropyl Guar Hydroxypropytrimonium Chloride è si un derivato dalle piante che non è direttamente dannoso sulla pelle ma che uccide la microfauna acquatica :evil: , giusto?
Ma è la stessa cosa di cetrimonium cloride?
Illuminatemi please...
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

Noooo, proprio adesso ho saputo che non va bene nemmeno il STEARAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE... :shock: :shock: :o :o
vi prego, che qualche esperto mi aiuti a far maggiore chiarezza, please...
Rispondi