differenza tra Lavera e dr Hauschka

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

scriccy33
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 febbraio, 2009 17:57

differenza tra Lavera e dr Hauschka

Messaggio da scriccy33 »

ciao a tutti..sono da poco entrata a far parte di questo fantastico forum anche se già da tempo leggo con attenzione le vostre interessantissime discussioni :)
A breve doveri acquistare una crema fluida x il viso (la mia pelle purtroppo non tollera le creme grasse dei vasetti) ed ero orientata su Lavera e dr Hauschka..ma un dubbio mi assale!! qualcuno mi puo' spiegare la differenza di prezzo tra i prodotti di queste 2 marche? Lavera ha prezzi molto abbordabili mentre dr. hauschka costa quasi come i prodotti di profumeria. Entrambi utilizzano prodotti per la maggior parte biologici, allora mi chiedo: forse dr. hauscka fa prodotti molto meglio formulati, piu' di qualità? ma guardando gli inci di entrambi non mi sembra ci sia questa gran differenza..... :eh: chiedo agli esperti un parere......grazie!!!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Credo che la Dr. Hauschka oltre che per marketing usi anche materie prime di altissima qualità.
Ma su una pelle che non tollera creme grasse, io la cosmesi teutonica non la vedo mica bene.
Magari c'è qualcuna che ha provato una crema lavera per pelli grasse e può dirci come si è trovata; la Hauschka che io sappia non ne fa (ma non sono aggiornatissima) e sia quella alla cotogna sia quella alla rosa sono belle pesanti.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

c'è una versione light della crema alla rosa, ma è light relativamente. in ogni caso, dato che si va verso l'estate, io prenderei qualcosa di più leggero. di quella alla cotogna non mi pare, ma in giro si trova decisamente di meno (parlo per roma, negli altri posti non so, ma pare che ci sia stato il boom solo della linea alla rosa, credo perché qualche vips ha detto di utilizzarla e tutti si sono fiondati a comprarla. per dire, io l'anno scorso i solari mica li ho trovati e rivendite dott. hauska ce ne sono una infinità...)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

capola ha scritto: credo perché qualche vips ha detto di utilizzarla e tutti si sono fiondati a comprarla.
Madonna :mrgreen:
Tutto per un'unica meraviglia.
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

barbara ha scritto:
capola ha scritto: credo perché qualche vips ha detto di utilizzarla e tutti si sono fiondati a comprarla.
Madonna :mrgreen:
Sí??? :shock:
ma dai.
direi che Madonna & Cabiria amano la crema alla rosa light. Fico :D
Avatar utente
halioscia
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 04 dicembre, 2008 11:55

Messaggio da halioscia »

Ciao!
Io Dr. Hauschka lo uso da un po' perchè circa 5-6 anni fa mia mamma ha avuto problemi con creme per il viso e le uniche che non le hanno creato problemi sono state proprio quelle Hauschka (e lì si è "assestata" senza provare altro :) )! Di riflesso quando avevo bisogno di una crema viso mi diceva "non prendere quelle schifezze, ti prendo io una crema!". Così ho provato:
- crema alla rosa
- crema alla cotogna
- crema alla rosa light
La mia pelle è sensibilissima e tende a seccarsi molto ( sono fototipo 1...subito dopo gli albini :) ). Nonostante ciò la crema alla rosa era davvero pesante! Mi sembrava di spalmarmi la malta in faccia! E la trovavo anche molto grassa!
La crema alla cotogna mi piaceva di più, sicuramente più light e adatta alla primavera- estate. In più la mia pelle l'assorbe bene!
La crema alla rosa light la sto usando ora! Molto meglio della crema alla rosa. Ma anche questa abbastanza pesantina. Se ho la pelle molto secca la crema viene "bevuta" tutta! Altrimenti rimane una bella patina unticcia e rilucente in faccia :?
In sintesi...per la mia pelle vanno bene cotogna e rosa light (ma solo in inverno!)
barbara ha scritto:Credo che la Dr. Hauschka oltre che per marketing usi anche materie prime di altissima qualità.
Sì! Credo addirittura che coltivino con metodo biodinamico molte delle erbe che impiegano nei cosmetici!
Che poi fosse una crema da vip non lo sapevo ... :D
scriccy33
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 febbraio, 2009 17:57

Messaggio da scriccy33 »

io ho anche visto dei fluidi (che dovrebbero essere più leggerini) e nello specifico dr Hauschka fa l'Emulsione nutriente x viso 30 ml e costa sui 16,50 euro mentre della Lavera c'è la crema fluida viso con olio di enotera e di oliva da 50 ml costa circa 12 euro......boh..che dite :?:
Avatar utente
halioscia
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 04 dicembre, 2008 11:55

Messaggio da halioscia »

scriccy33 ha scritto:io ho anche visto dei fluidi (che dovrebbero essere più leggerini) e nello specifico dr Hauschka fa l'Emulsione nutriente x viso 30 ml e costa sui 16,50 euro
Provato anche questo (sottratto dal beauty di mia madre! )
scriccy33, ma tu che tipo di pelle hai?
Il fluido effettivamente è molto leggero, quasi acquoso! A me non dispiace.
Per la Lavera non saprei dirti nulla perchè per ora non ho ancora provato nulla (l'ho scoperta con questo forum :oops: )
scriccy33
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 febbraio, 2009 17:57

Messaggio da scriccy33 »

io ho una pelle mista....quindi un pò grassa nella zona T e spesso secca su guance e soprattutto nel contorno labbra....quando lavo il viso mi tira e ho la necessità di metter su qualcosa...purtroppo la mia pelle è anche molto sensibilizzata con piccoli punti neri e pori dilatati (dovuti a selvagge stizzatine :P ) e se metto una crema da vasetto la mia pelle la rigetta immediatamente..... :cry: ho usato dei fluidi da profumeria che vanno bene, anche se nutrono poco, ma ormai, dopo avervi conosciute devo assolutamente cambiare strada!!
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

Madonna & Cabiria & Frine usano la crema alla rosa light :mrgreen:

io ho la pelle mista nella zona a T ma molto molto bisognosa di idratazione e anche assai sensibile (come mi tocco mi faccio un segno), la uso da ormai due anni come crema da giorno (la sera per ora metto k'aloè), estate e inverno, e mi trovo molto bene... è stata la mia crema della conversione e non l'ho più abbandonata. degli altri prodotti però non ti saprei dire, comunque anche la mia erborista, che è stata a visitare i laboratori hauschka, mi ha confermato la cosa della coltivazione biodinamica, ed è per questo che ho deciso di passare sopra al fatto che in alcuni prodotti c'è la lanolina (pallino rosso!)
scriccy33
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 febbraio, 2009 17:57

Messaggio da scriccy33 »

grazie raga!...nessuno ha provato i fluidi?
Avatar utente
halioscia
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 04 dicembre, 2008 11:55

Messaggio da halioscia »

scriccy33 ha scritto:grazie raga!...nessuno ha provato i fluidi?
Guarda, pensandoci bene io credo davvero di avere provato di tutto per il viso dell'Hauschka :D ! Ho provato anche il latte detergente, la crema detergente (con un lieve effetto scrub) e il tonico.

Il fluido (emulsione nutriente) in effetti credo che sia il mio prodotto preferito per il viso e generalmente lo usavo mischiato con l'olio per il viso per proteggere meglio la pelle :D !
Poi non so...ognuno ha una pelle diversa ;) :)
scriccy33
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 febbraio, 2009 17:57

Messaggio da scriccy33 »

grazie mille mcm
Avatar utente
halioscia
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 04 dicembre, 2008 11:55

Messaggio da halioscia »

scriccy33 ha scritto:grazie mille mcm
Prego ;)
Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

Messaggio da fanny v. »

A mio parere la qualità Hauschka è più alta rispetto a Lavera... e anche i prezzi!

La crema alla cotogna è molto nutriente, adatta alle pelli secche e sensibili e ad ambienti freddi e ventosi. Se la tua pelle e il luogo dove vivi corrispondono a questi criteri potresti comperarla ancora in questo periodo: il tubetto non è grandissimo e in uno-due mesi la finisci. se poi fa caldo, ne metti di meno e nelle zone più secche...
Dove sto io c'è un vento molto forte che secca tantissimo la pelle, e con questa crema mi ero trovata benissimo.
La tranquillità è importante - ma la libertà è tutto
Rispondi