per averel'acciaio lucido
per averel'acciaio lucido
ho usato sia l'aceto che una pappetta fatta con acqua e bicarbonato,ma l'acciaio non mi esce lucido rimangono sempre degli aloni.poi quando l'angolo cottura lo pulisce mia madre non usa un prodotto eco-bio,anzi...
avete qualche consiglio da darmi? baci
avete qualche consiglio da darmi? baci
il detersivo fai da te per piatti...quello col limone...oggi l'ho fatto per la prima volta...non è praticissimo, se ne spreca un pò troppo...in compenso per alluminio et simila è una bomba :-) stralucida tutto!
oppure soluzione di acido citrico al 15-20% (sto imparando? vediamo le prof che dicono ehheheheh)
oppure soluzione di acido citrico al 15-20% (sto imparando? vediamo le prof che dicono ehheheheh)
-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09
Per evitare gli aloni sul piano cottura è anche importante il panno! Io mi trovo strabene con quelli di microfibra vileda: costano ma me li faccio durare secoli lavandoli di tanto in tanto con un bel marsiglia bio!
Se usi quel tipo di panno, basta passarlo umido ma ben strizzato dopo la pulizia con il detersivo dei piatti o con un detersivo ecobio che contenga acido citrico (quelli che cito sempre vanno benone) ;-)
Se usi quel tipo di panno, basta passarlo umido ma ben strizzato dopo la pulizia con il detersivo dei piatti o con un detersivo ecobio che contenga acido citrico (quelli che cito sempre vanno benone) ;-)
@ Vecchia zia: non uso il panno in microfibra, ma lo proverò ;-)
@elsatar: non ho nè la stufa nè il camino, ho i termosifoni, anche se non ho ben capito a cosa mi possono servire.
Comunque userò l'acido citrico e vi farò sapere come mi trovo...grazie come sempre siete state celeri e esaurienti nelle risposte. un kiss
@elsatar: non ho nè la stufa nè il camino, ho i termosifoni, anche se non ho ben capito a cosa mi possono servire.
Comunque userò l'acido citrico e vi farò sapere come mi trovo...grazie come sempre siete state celeri e esaurienti nelle risposte. un kiss
elsatar ha scritto:... i termosifoni non servono a moltorodi ha scritto: @elsatar: non ho nè la stufa nè il camino, ho i termosifoni, anche se non ho ben capito a cosa mi possono servire., se avevi una stufa ti spiegavo come utilizzare la cenere
![]()
Ciao Elsatar
mia nonna e mia zia hanno il camino ora che ci penso,se mi dici che devo fare,vado da loro...
ciao rodi
Con la cenere l'acciaio viene pulito e brillante, io la utilizzo per lavare a mano tutto l'acciao, viene bene anche il vetro e la ceramica (attenta potrebbe ingrigirsi se ha fenditure o "scorticamenti").rodi ha scritto:
mia nonna e mia zia hanno il camino ora che ci penso,se mi dici che devo fare,vado da loro...
ciao rodi
Per renderla più pastosa ed anche per farla essere meno aggressiva:
- Setaccia la cenere
- Metti la cenere insieme all'acqua in un rapporto 1: 5 (es. 1 bicchiere di cenere per 5 bicchieri d'acqua), la puoi far bollire oppure la lasci lì una notte o più (più acqua metti e più la fai bollire meno aggressiva risulterà la pasta)
- Tutto ciò che galleggia (di solito è carbone) è meglio toglierlo.
- Prendi un vecchio pezzo di cotone, lo appoggi su un contenitore e lo utilizzi per separare la cenere dall'acqua.
- la cenere la metti in un barattolo e la utilizzi normalmente con una pezzetta, come fosse un sapone in pasta, se hai le mani sensibili utilizza i guanti (io non ne ho bisogno)
- anche l'acqua ha potere lavante, ma poco pratica da usare, e forse troppo aggressiva, vedi tu se buttarla o utilizzarla.
Per l'acciaio io la trovo fantastica!

Ciao Elsatar
-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09