tisane
che fantasmagorico tread
me lo sto studiando tutto per benino
ci sono troppi consigli utili!!
Nel frattempo mi potete consigliare qualche tisanuccia da prendere adesso che sono in attesa? Quindi rilassante, calmante... niente te perchè anche se lo adoro è meglio non prenderlo in questo momento..
La sera sto prendendo twings alla camomilla, miele e vaniglia
è buona, ma vorrei alternarla con qualcun altra! Magari da prendere al mattino... al gusto frutta...
Suggerimenti?



Nel frattempo mi potete consigliare qualche tisanuccia da prendere adesso che sono in attesa? Quindi rilassante, calmante... niente te perchè anche se lo adoro è meglio non prenderlo in questo momento..
La sera sto prendendo twings alla camomilla, miele e vaniglia

Suggerimenti?

- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34
io l'ho preso al lidl quando c'erano i prodotti asiatici in offerta. solo the verde e gelsomino, non l'aroma, proprio gelsomino. profumaaaaaaatoooooLorenzo ha scritto: poi ho anche un meraviglioso the al gelsomino preso sempre in inghilterra, ma sta finendo

....bellissima la tisaniera....
Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
A. Einstein
A. Einstein
ehehe! non disperare, c'è anche alla rosa, proprio con i petali, ma è the nero. se non fosse che mi devo moderare, altrimenti rischio di rimanere sveglia tutta la vita, starei sempre a bere quello!
ma se torni in inghilterra, tanto meglio! così ti fai anche un bel viaggio
ma se torni in inghilterra, tanto meglio! così ti fai anche un bel viaggio
Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
A. Einstein
A. Einstein
Micia ha scritto:Non so se qualcuna di voi fa uso di tisane e infusi vari. Il mio problema è che a parte quelle confezionate, ho difficoltà a trovare le erbe o i fiori eccetera per farmi una tisana.
In giro non esistono più le erboristerie "serie" con i prodotti da erboristeria, oggi erboristeria significa per lo più prodotti da erbolario & Co. L'unico erborista che ho trovato ha erbe che provengono dai paesi dell'est e non so se hanno i giusti controlli.. insomma qualcuna di voi fa questo tipo di spese online? E' possibile? Oppure (fantascienza)esiste un database con le erboristerie VERE?
Grazie
E ilregolamento? L'hai letto? 

http://www.cosedite.it/
e
http://www.lacasadelte.it/
più che nelle erboristerie dovreste cercare in negozi che vendono liquori e cioccolata che spesso iniziano a mettere te sfusi e tisane molto particolari e buone. inoltre almeno da me c'è un locale dove si fa a bere il te che li vende anche, di ogni dove e anche bio.
e
http://www.lacasadelte.it/
più che nelle erboristerie dovreste cercare in negozi che vendono liquori e cioccolata che spesso iniziano a mettere te sfusi e tisane molto particolari e buone. inoltre almeno da me c'è un locale dove si fa a bere il te che li vende anche, di ogni dove e anche bio.
Io non credo, ma l'ho letto in giro e nell'indecisione evito...valefaramir ha scritto:Soleil ma tu dici che un pò di thè verde(tipo una tazza al giorno)fa male in gravidanza?Magari potresti provare tutte quelle a base di frutti rossi

Sto prendendo solo tisane twinings e camomilla twinings al miele e vaniglia.
L'altro giorno una mia amica mi ha fatto provare una tisana al finocchio ed era deliziosa!! La devo assolutamente prendere... dicono che poi faccia anche bene all'allattamento

Ho appena scoperto le tisane e i vari tipi di tè della Yogi Tea!
Ma che meraviglia!!!
Mi sono innamorata già del sito e ho chiesto notizie sui rivenditori nella mia zona. Finora avevo provato le Sonnetor e un'altra marca in erboristeria che pure faceva dei tè spettacolari. Poi ho visto che Yogi fa tisane alla cannella, al cioccolato e tante altre per ogni tipo di esigenza, soprattutto per chi fa yoga!
Prenderò anche qualcosa per mia cugina che è incinta; addirittura sul sito sono consigliate alcune particolari tisane per la gravidanza, e sono indicate anche quelle da evitare.
Bello bello!
Lunedi le prendo!
Edit: sono ufficialmente dipendente dalla tisana alla cannella!
Peccato non avessero quella all'aroma di cioccolato...

Ma che meraviglia!!!

Mi sono innamorata già del sito e ho chiesto notizie sui rivenditori nella mia zona. Finora avevo provato le Sonnetor e un'altra marca in erboristeria che pure faceva dei tè spettacolari. Poi ho visto che Yogi fa tisane alla cannella, al cioccolato e tante altre per ogni tipo di esigenza, soprattutto per chi fa yoga!

Prenderò anche qualcosa per mia cugina che è incinta; addirittura sul sito sono consigliate alcune particolari tisane per la gravidanza, e sono indicate anche quelle da evitare.
Bello bello!

Lunedi le prendo!
Edit: sono ufficialmente dipendente dalla tisana alla cannella!

Peccato non avessero quella all'aroma di cioccolato...

"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Bertolt Brecht.
- AriaGelida
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00
L'avevo detto e l'ho fatto.AriaGelida ha scritto: Mi sa che prima o poi proverò anche io!
Ho comprato la mia prima confezione di tisana, è quella descritta su questo sito: http://www.ibersan.it/product.asp?idtip ... TISA.LINEA+++++++#
20 bustine da 2g l'una. Il costo è di quasi 6€ ma con lo sconto l'ho presa a 4. Ahimè ho fatto una faticata a berla, non mi piace per nulla

Per fortuna non andrà buttata, a mia madre è piaciuta.
ADORO le tisane
ne tengo vari tipi..amo molto quelle alla frutta!
Anche se la mia preferita è una che faceva la mia nonna,è ottima e digestiva! con foglie di alloro,fichi secchi,un pezzo di mela,finocchietto e scorzetta di limone,si mette tutto nel pentolino con acqua e da quando bolle si fa sobbollire per 10-15 minuti a seconda della quantità..e io la trovo FAVOLOSA

Anche se la mia preferita è una che faceva la mia nonna,è ottima e digestiva! con foglie di alloro,fichi secchi,un pezzo di mela,finocchietto e scorzetta di limone,si mette tutto nel pentolino con acqua e da quando bolle si fa sobbollire per 10-15 minuti a seconda della quantità..e io la trovo FAVOLOSA

- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34
Ho appena finito di bere la tisana twinings alla camomilla, miele e vaniglia...un profumino e un sapore davvero delizioso, ma se leggo la composizione
quasi quasi mi ricredo: camomilla 78,5%, aromi 20,5%, miele 0,5%, vaniglia 0,5%. Gli aromi saranno naturali?
non penso proprio, l'avrebbero scritto di sicuro. Peccato
per me era l'ideale, dato che non mi piace il sapore della camomilla da sola.
Alla fine le cose naturali e fatte in casa sono sempre le migliori, almeno sai cosa c'è dentro!
Come la tisana scritta da aphe, mi incuriosisce, vorrei provarla, ma le dosi?



Alla fine le cose naturali e fatte in casa sono sempre le migliori, almeno sai cosa c'è dentro!

Sii come il mare che, infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza per riprovarci.