Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Una delle meraviglie di questo posto è che si entra come cascatrici dai peri e, dopo qualche giorni, ci si ritrova acrobate sui meli... :roll:
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

hai ragione malì...ma io in questi giorni festeggio i 12 mesi di frequentazione del forum!! E' che avevo proprio tutto da imparare!

Ho vissuto 25 anni senza curarmi né di alimentazione né di cosmesi, poi sui 25 ho dovuto gioco-forza occuparmi dell'alimentazione, poi al compimento del 30esimo anno mi son detta: mò me tocca la cosmesi, sennò vado in declino. Sono entrata in profumeria e ho comprato un po' di schifezzuole. Poi dopo un mese ho scoperto VOI! E mi avete salvata!

Dopo un annetto di creme e detergenti e shampoo eco-bio sto ora adocchiando il MMU...a piccoli passi. E ZAC, mi salta fuori la cassia!

Puff...puff...forse attorno ai 40 mi sarò messa in pari!
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Avatar utente
tersicoreemuse
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 13 novembre, 2008 22:41

Messaggio da tersicoreemuse »

Il cassia è un portento.Regala riflessi dorati, meglio post ossidazione con camomilla e succo di limone.Io uso quello dell'aboca.Sola cassia.Ho i capelli castani con riflessi dorati.:)
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

wow!

quindi posso aggiungere camomilla e limone direttamente alla cassia?

ho cercato la cassia Aboca in due erboristerie stasera, ma non ne avevano (non ne avevano di nessuna marca, a dire la verità).
E' che erano negozi...isolati. Devo andare in terraferma per avere più scelta. Chissà che domani non riesca a procurarmela! (Nel frattempo però ho comprato l'Olio delle Fate, che non c'entra niente, ma son tanto contenta di provarlo!)

Intanto stasera comincerò a raccogliere i capelli dal pettine per il test :)

EDIT: ho studiato, ho letto, e ho imparato come si prepara l'impacco di cassia, e ho imparato che perché abbia effetto colorante bisogna lasciarlo ossidare con il limone, quindi io non lo farò

e poi ho letto che qualcuno su un altro forum si lamentava che la cassia italia della Aboca non colora....e quindi...SARA' MIA!

Grazie Diana per avermi fatto scoprire la cassia!
Ultima modifica di Eve il sabato 31 gennaio, 2009 00:01, modificato 1 volta in totale.
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

Ormai sono passati diversi mesi dal mio passaggio all'ecobio, questo per me è un momento in cui sto tirando le somme per tante cose, e in questo thread voglio fare un po' il punto sulla situazione capillifera.

Tutto sommato non ho subito particolari traumi, niente scopa di saggina tranne ad ottobre, il primo inverno ecobio per i miei capelluzzi, che hanno reagito con un po' di secchezza. Ma niente di eccessivamente pesante, tutto si è risolto pazientando un po', inventandomi dei raccolti particolari e facendo taaaanti impacchi con l'olio di semi di lino.
Piano piano la forfora si sta stabilizzando: ho capito che il problema fondamentale, quello che la scatena, è soprattutto il latte, con tutto il suo immenso mondo di derivati. Eliminando tutto ciò ho notato che la situazione si sta decisamente evolvendo in meglio. Fino alla scorsa estate non avrei mai detto che io, totalmente ignorante in materia di cosmesi, di detersione delicata, di problematiche capillifere per anni, sarei mai riuscita ad ascoltare il mio corpo anche da questo punto di vista, a comprendere ciò che devo eliminare anche per risolvere una questione così banale come la forfora!!
Sono riuscita ad allungare ulteriormente le distanze tra un lavaggio e l'altro... fino ad un mesetto fa, dovevo farlo ogni 5 giorni. Adesso ogni 7; me li ritrovo sporchi di botto ogni sette giorni precisi, c'hanno l'orologio :lol: Però mi si sporca solo la cute, quindi per non aggredire le lunghezze sono costretta sempre a fare anche un "mini impacco" di 20 minuti di olio, così mi sembra di rendere tutta la testa un'unica massa oleosa da lavare con tranquillità :lol: In merito al lavaggio, purtroppo l'idillio col balsamo TEA sta per finire :cry: Lo devo usare alternandolo con lo Splend'Or, altrimenti è inutile... e anche lo Splend'Or, usato due volte di fila, "non fa effetto", devo necessariamente fare una volta con uno, una volta con l'altro.
In tutto ciò ho fatto anche l'esperimento henné per tornare castana e con orrore sono diventata verde (nonostante avessi fatto circa 6 prove con le ciocche rimaste sulla spazzola), verde bosco sulle punte per l'esattezza :| Non vi dico l'orrore, potete immaginarlo. Mi vedevo già con i capelli corti a maschiaccio... fortunatamente facendo uno shampoo bello forte con il bagnodoccia TEA ho scaricato tutto il sovrappiù e sono tornata castana per un mesetto circa :) Ovviamente adesso ha scaricato, ma il biondo non c'è quasi più, il contrasto è decisamente meno netto e fastidioso.

Credo di aver terminato, scusate il papello :oops:
Immagine
Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

rispondo dopo due pagine (ma quanto avete scritto?! :shock: )
Io sono passata all'eco bio susi capelli da un anno circa.
La svedese richiede un po' di tempo che adesso non ho ( :pirl: ).
Proverò la cassia anche io allora, grazie per il consiglio Diana!
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

prego tesoro, per i tuoi capelli questo ed altro ;-)
.diana.
Avatar utente
Panna
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 25 novembre, 2008 20:22

Messaggio da Panna »

finalmente dopo il passaggio all'eco bio mi hanno fatto i complimenti per i capelli! Lo sciampo con cui mi trovo bene è quello all'argilla della Argital! e poi la svolta per me è stato il burro di karitè sui capelli! li ammorbidisce moltissimo e non appesantisce! i capelli sono leggeri leggeri e puliti! e il crespo lo attenuo col risciacquo di acqua e aceto! evviva! :D
punti deboli da migliorare: mi lavo i capelli un po' troppo spesso e uso quintali di sciampo a ogni lavaggio!

Dimenticavo la cassia: anch'io la uso con gran soddisfazione! l'unica che trovo della marca Forsan-la tradizione erboristica! spero che sia di buona qualità.. !
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@panna: lo shampoo lo diluisci prima di usarlo? se ne usa molto meno e lava uguale :)

@mariposa: lo splend'or (inci al cocco e nutritivo) ha un condizionante al terzo posto che, oltre ad essere ittiotossico, rende i capelli districabili molto più velocemente dell'esterquat (che si trova nel TEA e che richiede qualche minuto per agire). Forse è per quello che noti differenze. Quando dici che un balsamo e l'altro non ti funzionano, intendi come effetto districante, nutriente o entrambi?
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Questa ve la devo proprio raccontare :) :
oggi era il quarto giorno dallo shampoo, ma stamattina nevicava di brutto e ho pensato "ma che me li lavo a fare?". Ier sera ho messo una sporcatina di burro di karitè sulle punte, stamattina invece la crema Nutridata (sezione spignattamenti del Forum di Lola) per togliere il crespo e ridare forma ai ricci.
Insomma, puliti non erano :oops: .....se poi a questo aggiungete che ho camminato mezz'ora nella neve, col cappuccio in testa, l'ombrello che mi cadeva da una mano, la carrozzina nell'altra :impicc: .....comunque, sono entrata in un posto chiuso, ho tolto il giaccone e sistemato i capelli con le mani, dopo un attimo incontro una ragazza che conosco e che non mi vedeva da un bel pò e dopo i convenevoli mi fa "Ma che bei capelli che hai! Ti sono cresciuti un sacco, e poi sono proprio belli, lucidi, con dei bei riflessi".
E io :mrgreen: :D :woo:

Son soddisfazioni :P !!!!!!
Francesca
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

nebbia ha scritto: @mariposa: lo splend'or (inci al cocco e nutritivo) ha un condizionante al terzo posto che, oltre ad essere ittiotossico, rende i capelli districabili molto più velocemente dell'esterquat (che si trova nel TEA e che richiede qualche minuto per agire). Forse è per quello che noti differenze. Quando dici che un balsamo e l'altro non ti funzionano, intendi come effetto districante, nutriente o entrambi?
Me misera, lo so :cry: e so anche che è decisamente più forte dell'esterquat... Sia che usi due volte di fila il TEA, sia che usi due volte lo Splend'Or è come se i miei capelli memorizzassero e si abituassero all'istante. E il TEA lo faccio agire anche 10 minuti, stringendo con le mani come suggerito da barbara :boh:
Immagine
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Mariposa299 ha scritto: In tutto ciò ho fatto anche l'esperimento henné per tornare castana e con orrore sono diventata verde (nonostante avessi fatto circa 6 prove con le ciocche rimaste sulla spazzola), verde bosco sulle punte per l'esattezza :| Non vi dico l'orrore, potete immaginarlo.
Verde??? :o santo cielo io sarei svenuta di paura!!
Immagine
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

lo fa l'hennè, se non ho capito male lo fa sui capelli decolorati...
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Bradipa ha scritto:lo fa l'hennè, se non ho capito male lo fa sui capelli decolorati...
Mi pareva di aver letto che lo fa solo se non è puro... :?

Io comunque sarei scoppiata a piangere, se mi fossi trovata con la chioma verde :cry:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

giugi ha scritto:
Io comunque sarei scoppiata a piangere, se mi fossi trovata con la chioma verde :cry:
Infatti sono scoppiata a piangere... ero disperata... mentre i miei ridevano a crepapelle, con le lacrime :| Mi vedevo già con i capelli corti tipo Irene Pivetti!! Adesso le bustine di lawsonia ed indigo giacciono dimenticate nella mia cameretta e resteranno lì mooooooolto a lungo :D
Immagine
Rispondi