Lush - Angeli a fior di pelle

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Lola ha scritto:Le mandorle, che scema!!! Ma non c'è il pirlone qui? :shock:
C'è c'è XD Eccolo :pirl:
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Lola
Messaggi: 850
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:06

Messaggio da Lola »

:lol: :lol: :lol: :lol:

:pirl:
Lola
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

Lola ha scritto:Beh, ci puoi mettere un conservante se spignatti e se ce l'hai.
:eccu: ehm no non sono ancora a quel livello di spignatto..però se ci metto dell'acqua già arricchita di conservanti (come l'acqua di amamelide di Memole) potrebbe essere un'idea? :oops:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Lola
Messaggi: 850
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:06

Messaggio da Lola »

Meglio che niente, ma non cambia molto la sostanza della cosa.

Ti spiego: di solito un po' di conservanti in più ce li mettono nei cosmetici, tanto che se fai aggiunte diciamo fino al 20% di qualcosa di non conservato ma non particolarmente appetibile si conserva lo stesso (che so, acqua, olio; troppo appetibile invece è miele o un succo di frutta).

Ma se tu metti un 30% di acqua o altra preparazione conservata e speri che ti conservi tutto l'ambaradan non ce la fa.
Lola
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

ok, allora proverò a farne poco, e poi se mi piace vedrò di mettermi alla ricerca (e prima allo studio del corretto uso) dei conservanti ;)
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Riprendo questo post per chiedere: questo detergente-esfoliante si può usare tutti i giorni?

Stavo pensando di consigliarlo a mia sorella perché mi ha detto che ultimamente ha la pelle del viso che tende ad inspessirsi.

Avevo provato a consigliarle le biofasi come routine di pulizia-base, ma non c'è verso. Ha usato una volta miele e zucchero come scrub ma mi ha detto che per lei è scomodo...

Insomma, ha bisogno di qualcosa di pronto!

Questo detergente potrebbe fungere secondo voi? Sarebbe troppo aggressivo se usato ogni giorno, la mattina?

Grazie!
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

per riprodurlo va bene anche la gasshoul al posto del caolino?
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

secondo me sì, ma ti tocca provare ;)
poi facci sapere :)
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

credo che col ghassoul venga "diavoli a fior di pelle" che ho visto oggi mentre compravo(uffa sono ricascata in Lush oggi :oops: ,volevo coccolarmi un pò) angeli a fior di pelle
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Io l'ho provato, l'inci non è perfetto ( mi sa che non lo prendo più) ma non è male... Ma prossima volta se devo comprare lush compro Angeli a fior di pelle, l'inci è migliore mi pare.
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Lush - Angeli a fior di pelle

Messaggio da Simonetta »

Nuovo INCI:
Immagine PRUNUS DULCIS (vegetale / emolliente)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine KAOLIN (assorbente)
Immagine AQUA (solvente)
Immagine LAVANDULA ANGUSTIFOLIA O.E. (vegetale)
Immagine ROSA DAMASCENA (ESSENZA ASSOLUTA) (vegetale)
Immagine ANTHEMIS NOBILIS O.E. (coprente / profumante / condizionante cutaneo)
Immagine TAGETES MINUTA O.E. (coprente / profumante / condizionante cutaneo)
Immagine STYRAX BENZOIN (Derivato vegetale)
Immagine FIORI DI LAVANDA (LAVANDULA ANGUSTIFOLIA) (vegetale)
Immagine LIMONENE* (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL* (Allergene del profumo)

*Presente naturalmente negli oli essenziali
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Bloccato