Il thread degli Oli Essenziali

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

per il dente del giudizio (ma prima dell'estrazione, che con una ferita aperta ci andrei cauta) mi avevano suggerito di masticare un chiodo di garofano
Landre82 ha scritto:
opy74 ha scritto:dunque mi han detto che l'o.e. di ginepro ha proprietà analgesiche e anestetizzanti per il mal di denti.
ho letto anche su qualche sito e pare essere vero.
ho problemissimi da questo punto di vista ultimamente...e ne avrò altri perchè devo togliere dente giudizio.
Più che analgesiche, sono antiinfiammatorie, per via dei terpeni che contiene ... e poi è preferibile non usarlo da solo ( e questo vale anche per la droga )...

Come anestetico non mi viene in mente nessuna pianta, ora come ora .. a parte lo stramonio :roll: .. che non è molto comodo da usare ... :roll:

Ah.. puoi provare con del peperoncino ( in olio vegetale )...
Avatar utente
Landre82
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:47

Messaggio da Landre82 »

Eccolo, l' anestetico locale che non mi veniva in mente... I chiodi di garofano....Brava Vale !!
Avatar utente
opy74
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 21:40

Messaggio da opy74 »

alla fine io me lo sono comprato... (insieme a quello ai chiodi di garofano) ...e mia mamma me l'ha regalato :oops:

ho due confezioni di olio essenziale di ginepro (juniperus communis), marca Primavera/Flora preso da Naturasì, una delle quali la cederei a chi la vuole, solo aperto e annusato ma assolutamente mai usato, 5 ml, se qualcuna è interessata scrivetemi in mp

(PS da domattina fino a sabato sono via per lavoro e non apro mail).
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
Avatar utente
opy74
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 21:40

Messaggio da opy74 »

certo che i primi 15 minuti dopo l'applicazione dell'o.e. ai chiodi di garofano sono incredibilmente anestetizzati!
un portento.
peccato che dopo passa :oops:
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
Cerbiatta
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio, 2009 21:10

Messaggio da Cerbiatta »

Idea malsana che mi è venuta in mente..non mi picchiate!!
Se comprassi o.e. di chiodi di garofano e lo spalmassi prima della ceretta?
Avatar utente
Landre82
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:47

Messaggio da Landre82 »

Io non lo farei ... :roll: ...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Cerbiatta ha scritto:Se comprassi o.e. di chiodi di garofano e lo spalmassi prima della ceretta?
un olio essenziale tra i più irritanti messo puro sulla pelle, che poi subirà un trauma con la ceretta, diventando più permeabile... non mi sembra un'ideona ;)
Tutto per un'unica meraviglia.
Cerbiatta
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio, 2009 21:10

Messaggio da Cerbiatta »

Come non detto!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

aphe ha scritto:Salve!!!Magari la domanda è proprio sciocca però..
Ho un olio essenziale di lavanda da due anni e mezzo circa,è stato fatto da una mia conoscente e me ne aveva regalato una boccetta da circa 30ml e me ne resta ancora un terzo..ora visto che appunto è artigianale e non c'è certo una scadenza sopra volevo sapere più o meno quanto può durare e soprattutto se già c'è il rischio che sia andato a male visto da quanto tempo è in mio possesso.
L'odore mi sembra sempre lo stesso,il colore non lo so perchè non mi ricordo come doveva essere..ora è praticamente incolore.
Se fosse andato a male me ne accorgerei in maniera inconfondibile o c'è il rischio di non capirlo??E sopratutto mi farebbe grossi danni??
Poi volevo sapere se ,visto che è anche cicatrizzante e vorrei sfruttarlo per diminuire le cicatrici post brufoletti, posso metterne una goccina pura sui brufoletti o meglio che la mischi a qualche crema,o se è meglio il tea tree per l'acne..(Edit: già a volte la mattina aggiungo alla crema per il viso una goccia di OE di tea tree)
E infine visto che sono una piccola rompiscatole chiedo anche se è utile aggiunto al tonico viso mettendone una goccina sul batuffolo d'ovatta su cui metto anche il tonico o è inutile..e anche in questo caso se è più utile il tea tree.
e infine se può dare qualche giovamento alla pelle metterlo nell'olio che uso per struccarmi con le biofasi
Scusate la lungezza e scusate se alcune domande sono state già fatte :oops:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
lietta9
Messaggi: 179
Iscritto il: sabato 02 febbraio, 2008 00:52

Messaggio da lietta9 »

avrei una domanda sull' uso degli olii essenziali nella vasca da bagno: premetto che non mi intendo di aromaterapia ma mi attira molto. Ho capito finalmente leggendo qui che si possono diluire le gocce degli olii essenziali nell' acqua della vasca del bagno, ma quindi per fare un bagno diciamo "aromatico" bisogna usare un bagnoschouma non profumato, perchè il suo profumo altrimenti interferirebbe su quello degli olii che ho disciolto nell' acqua?
Avatar utente
lietta9
Messaggi: 179
Iscritto il: sabato 02 febbraio, 2008 00:52

Messaggio da lietta9 »

mi uppo :P
ho appena letto che per sciogliere gli olii essenziali nell' acqua della vasca, dato che non sono idrosolubili, vanno prima messi in un emulsinante, che può essere il sale, miele o anche latte ... voi come fate? usate sali già pronti per aromaterapia?
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Avevo aperto un topic in ot, ma poi stamttina mi sono ricordata che c'era già un bel topic sugli oli essenziali, così ho cancellato il mio post (visto che brava? :D) e riporto qui quello che avevo scritto:

Venerdì dopo il corso sono andata in libreria (dopo un po' che non ci andavo più, perchè ormai avevo imparato tutti i libri a memoria ^^;;), principalmente per vedere se c'ra qualche libro che mi poteva interessare ai fini del corso.
Invece alla fien sono finita davanti al nuovo scaffale (enoooorme :cuore: ) dei libri sul benessere e tra diete varie, yoga, libri di ricette, mi è saltato all'occhio questo libro perchè sono appassionata di massaggi e al liceo l'insegnante di educazione fisica invece di farci giocare a pallavolo, ci ha insegnato a fare massaggi shiatzu e altro :)
Così o sfogliato il libro e ho visto che oltre a spiegare i vari massaggi, si sofferma a parlare degli oli essenziali (alcune schede dei più famosi), di oli vegetali, di come vengono estratti gli oli esseziali ecc ecc e poi sfogliando ho visto anche alcune ricette di miscele da spalmare sulla pelle.
Così l'ho comprato ed ho iniziato a leggerlo subito, mi sta piacendo proprio molto *_*
Se vi interessa si intitola Il massaggio con gli oli essenziali costa 7,90 € ed è edito da Giunti Demetra.
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Landre82
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:47

Messaggio da Landre82 »

lietta9 ha scritto:mi uppo :P
ho appena letto che per sciogliere gli olii essenziali nell' acqua della vasca, dato che non sono idrosolubili, vanno prima messi in un emulsinante, che può essere il sale, miele o anche latte ... voi come fate? usate sali già pronti per aromaterapia?
Anche in un cucchiaino d' olio ;)

Lietta ciao.. non è solo una questione di solubilità ... Se si mettono direttamente in acqua ( specie se bella calda ) evaporeranno maggiormente e quindi agiranno di meno a livello topico ;)

Sale, miele, olio ecc, li rendono meno volatili ..
Avatar utente
lietta9
Messaggi: 179
Iscritto il: sabato 02 febbraio, 2008 00:52

Messaggio da lietta9 »

ah ecco ... ora ho capito meglio ... grazie Landre :)
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

http://baumeaucoeur.wordpress.com/2009/ ... #more-2586
Non so se l'avevate già messo ma appena l'ho visto ho pensato a voi. Se è un doppione scusate
Ah scusate:sto parlando della tabella con percentuali e gocce
Rispondi