Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

Viola74 tu esattamente cosa intendi per ''neutro''? Neutro nel senso di senza profumo, coloranti ecc..., neutro nel senso di ph? :D
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Bhè neutro in senso pH è bene non sia, altrimenti rovina i capelli....
neutro in senso di profumi se non hai problemi di intolleranze non importa che lo sia....
forse neutro negli shampoo non eco bio significa 'poco aggressivo e con meno schifezze del solito'.... :roll:
Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

Bradipa ha scritto:Bhè neutro in senso pH è bene non sia, altrimenti rovina i capelli....
neutro in senso di profumi se non hai problemi di intolleranze non importa che lo sia....
forse neutro negli shampoo non eco bio significa 'poco aggressivo e con meno schifezze del solito'.... :roll:
:roll: :roll: anche secondo me vuol dire poco aggressivo. se é cosí non hai che l'imbarazzo della scelta! :D gli shampoo eco-bio sono delicati per definizione. Il mio fidanzato ha scoperto di avere la forfora ( e te credo, usa una schifezza per lavarsi e una schifezza ancora piú schifida per i ricci :sick: ) cosí da due settimane usa il bjobj all'avena (a me non piace come mi lascia i capelli cosí l'ho riciclato con lui :mrgreen: ). Mi ha detto che il prurito é diminuito molto e la forfora é sicuramente migliorata :D
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Infatti...spesso la forfora con il passaggio all'eco bio sparisce....
Neutro in senso stretto vuol dire poco, magari puoi leggere i 3d dedicati ai vari shampoo che Barbara ha in negozio e capire quale può fare per te ma in ogni caso devi provare provare provare...

Verde hai fatto provare al tuo ometto quello all'argilla?fa miracoli sulla forforaccia
Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

Bradipa ha scritto: Verde hai fatto provare al tuo ometto quello all'argilla?fa miracoli sulla forforaccia
non ancora, aspetto da barbara un pacco contenente tea malva e camomilla, tea olio di oliva e ylang ylang, tea al ghassoul, bio bio doccia shampo :mrgreen:
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

verdespirito ha scritto:
Bradipa ha scritto: Verde hai fatto provare al tuo ometto quello all'argilla?fa miracoli sulla forforaccia
non ancora, aspetto da barbara un pacco contenente tea malva e camomilla, tea olio di oliva e ylang ylang, tea al ghassoul, bio bio doccia shampo :mrgreen:
boia vi lavate 'na vita con tutta quella roba! il tea ghassoul è il mio preferito, ogni shampoo i capelli sono sempre più morbidi....lo adoro!!!
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

Bradipa ha scritto:Bhè neutro in senso pH è bene non sia, altrimenti rovina i capelli....
neutro in senso di profumi se non hai problemi di intolleranze non importa che lo sia....
forse neutro negli shampoo non eco bio significa 'poco aggressivo e con meno schifezze del solito'.... :roll:
Sì, è così! Negli shampoo non eco-bio neutro significa non aggressivo, non sgrassante, non nutriente, non rinforzante, insomma, senza particolari proprietà! sulle schifezze non saprei, alla fine ci sono lo stesso, ma in genere questi shampoo sono incolore, trasparenti. Usando il NeutroRoberts io avevo risolto il problema forfora, che, come mi aveva spiegato la parrucchiera, a volte è peggiorato dai comuni shampoo antiforfora.
Quindi, con gli eco-bio, forse devo cercare tra i "delicati" e "per capelli normali".
Cercherò tra gli shampoo scts e anche nel database degli inci, per trovare qualcosa da comprare subito da Naturasì.
Grazie a tutte,
ciao! :)
Isidea
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 18 novembre, 2008 11:01

Messaggio da Isidea »

Io credo di aver trovato una soluzione ai miei capelli grassi utilizzando lo shampoo alle mucillagini di fitocose alternato allo shampoo al rosmarino di weleda.
Incrociate le dita per me! :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

:crsf:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
pan
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 11:35

Messaggio da pan »

Volevo condividere con voi questa gioia: la velocità di crescita dei miei capelli è quasi tripliata da quando uso i prodotti eco-bio, in particolare i TEA.

Alla faccia di chi sostiene che la cosmesi tradizionale è meglio di quella "verde" :D
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Roisindubh ha scritto:
Questo per dire che non è detto che il passaggio all'ecobio per forza implichi la fase saggina. O forse sono un caso unico? O quattro mesi sono ancora pochi?
Non sei un caso unico, la stessa buona esperienza l'ho avuta anche io ed è quasi un anno ormai che uso unicamente shampoo ecobio. Forse siamo state fortunate anche perchè non usavamo nè balsami nè gel di alcun tipo.
Immagine
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Non è del tutto detto, io usavo di tutto, balsami, gel, spume, lacca, shampoo siliconici e il passaggio è stato quasi del tutto indolore.... :roll:
Avatar utente
BlackCat
Messaggi: 139
Iscritto il: domenica 17 agosto, 2008 11:22

Messaggio da BlackCat »

concordo con bradipa. :) anch'io prima del passaggio all'eco-bio usavo di tutto..ho i capelli tra il mosso e il liscio..quando volevo stirarli li ricoprivo di prodotti liscianti e quando li volevo mossi li ricoprivo di schiuma e gel..insomma 'na schifezza.. aggiunta poi a tutta la serie di shampi tra i più siliconici che ci sono in commercio (pantene e sunsilk.. :evil: )

ebbene..il passaggio all'eco bio è stato del tutto indolore :yeppa: nessun effetto strano..anzi sono apparsi da subito più belli e sani :D
Un gatto nero porta male solo se sei un topo.
Avatar utente
halioscia
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 04 dicembre, 2008 11:55

Messaggio da halioscia »

AriaGelida ha scritto:
Roisindubh ha scritto:
Questo per dire che non è detto che il passaggio all'ecobio per forza implichi la fase saggina. O forse sono un caso unico? O quattro mesi sono ancora pochi?
Non sei un caso unico, la stessa buona esperienza l'ho avuta anche io ed è quasi un anno ormai che uso unicamente shampoo ecobio. Forse siamo state fortunate anche perchè non usavamo nè balsami nè gel di alcun tipo.
Anch'io usavo praticamente solo shampoo (diluito tra l'altro) e balsamo...e il passaggio all'eco-bio non è stato per nulla traumatizzante!...solo ad un certo punto...ma poi ho scoperto che sulla nuca mi veniva una specie di "mono-dread" perchè applicavo lo shampoo solo in cima alla testa :oops: :? !! Da allora è una meraviglia ;)
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

anche i miei capelli sono cresciuti moltissimo e ormai è da agosto che non li taglio...e io di solito andavo dal parrucchiere circa ogni 3 mesi, non perché volessi tenerli corti, ma perché oltre una certa lunghezza si rovinavano troppo...e invece ora...MERAVIGLIA!

Per me la vera svolta è stato il balsamo Officina Naturae, che uso da circa un mese: veramente fantastico. Care spalmine, avevate ragione! :)
Prima ho usato quello di The Beauty Seed ma pur essendo buono non mi dava lo stesso effetto rigenerante di questo ON. Adesso medito di comprare la maschera all'avena BJOBJ :)
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Rispondi