brufoletti sottopelle occhi

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
silvia77
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 21 agosto, 2007 16:13

Messaggio da silvia77 »

Allora ragazze ho bisogno di AIUTO!!

In questi ultimi 10 giorni mi sono spuntati tanti grani di miglio vicino agli occhi, nella zona che va dall'angolo interno dell'occhio, scendendo lungo tutto il contorno (per capirci appena al di sotto delle occhiaie!) :cry:

Questo periodo coincide esattamente con un cambiamento importante nella mia routine, ho cominciato a truccarmi con il MMU

:shock: :shock:

Questo comporta l'uso di correttore e fdt marca *Chrimaluxe, messi col pennello e fase di strucco serale con latte detergente Bio bio baby non sciacquato e tonico Omnia botanica con PAO scaduto (giuro che lo butto!! :oops: ) o con le tre biofasi, il tutto seguito da Triple C e K'aloè.

Ora: siccome K'aloè lo uso da molti mesi, Triple C non credo abbia questo tipo di controindicazioni e il tonico ora lo butto...
non rimane che il MMU o lo strucco sbagliato (che so latte detergente pesante...) come causa di tutto.

Avete qualche idea? Ero così entusiasta del MMU :cry:
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

sai che la stessa cosa è successa a me da quando sono passata al MMU? considerando che mi trucco anche raramente O_O :(
Avatar utente
silvia77
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 21 agosto, 2007 16:13

Messaggio da silvia77 »

e che hai fatto?
hai smesso?
che marca di fdt usavi?
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

qualcuna sa se un dermatologo può toglierli?
io ne ho molti :x
Avatar utente
ali
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 21 marzo, 2008 09:45

Messaggio da ali »

Anch'io credo di avere gli stessi grumetti di cui parla Micia.
Mi strucco sempre con l'olio di girasole e poi metto una crema che può essere k'aloé che alterno a olio di jojoba o olio di karité.
Il problema è che sento il bisogno di avere il contorno occhi ben idratato e mi sembra che l'olio di karité sia l'unica cosa che mi mantiene la pelle ben idratata per tutto il giorno, anche dopo una giornata passata davanti al pc. Qualcuno può consigliarci quale crema potrebbe garantire una buona idratazione pur essendo leggera leggera? Anche da spignatto? Quando usavo i vari gel contorno occhi (tipo vichy) mi sembrava che non idratassero molto...
Mi sa che questi grumetti ce li dobbiamo tenere, io ho 27 anni e li avrò da almeno 10 anni...sono triste... Help! :(
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

un paio di anni fa li avevo anche io, qualcuno tra lo zigomo e l'occhiaia e molti di più sul mento. me li tolse l'estetista con un aghetto e strizzandoli fuori (scusate la non bella immagine.. :oops: ) ultimamente me ne sono tornati due/tre tra lo zigomo e l'occhiaia, maledetti :x
in effetti è la parte del viso che cerco di nutrire di più perchè molto secca....
mi sa che quando mi vien voglia vado a fare una pulizia del viso e con l'occasione me li faccio togliere
Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

Taiba ha scritto:Io se ho un seme di miglio vado di spillo e lo tiro fuori, maledetto!!! :grrr:
io ne ho uno... quasi quasi mi faccio coraggio e ci provo...
immagino convenga sterilizzare l'ago. poi magari una disinfettata...
Scintilla ha scritto:Usa prodotti senza ingredienti comedogeni ( tipo siliconi ecc ) e un olio molto leggero ( tipo vinaccioli ) , perchè quello di mandorle non va bene affatto .
Evita anche prodotti troppo grassi e soprattutto dopo lo strucco lavati sempre la faccia con un sapone delicato
Quindi potrebbe essere stato l'olio di karite? Io avevo notato che mi dava l'impressione di essere troppo grasso per me: la mattina mi ritrovavo talmente unta da sentirmelo pure negli occhi.
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

cabiria979 ha scritto:qualcuna sa se un dermatologo può toglierli?
io ne ho molti :x
Sì, a una mia amica che ne aveva qualcuno, il dermatologo li toglieva (proprio con il metodo di Taiba), ma poi mi raccontava che dopo qualche tempo le rispuntavano :boh:
Io ne ho avuto uno quest'autunno. Mi faceva un'antipatiaaaaaaaaa :x
Mi dicevo sempre che prima o poi avrei preso uno spillo e lo avrei scoppiato...poi improvvisamente una mattina mi sono svegliata e non l'ho trovato più: era scomparso da solo :shock:
Avatar utente
silvia77
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 21 agosto, 2007 16:13

Messaggio da silvia77 »

Scintilla mi ha risposto sul forum di lola che effettivamente il problema potrebbe essere il latte detergente non sciacquato.

Ora mi faccio qualche giorno senza particolari trattamenti sul viso e poi vediamo come va :)
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

silvia ma intendi sciacquato male? scusa la mia domanda scema....

certo che invece di andare dall'estetista potrei provare da sola a bucarlo con l'aghetto...ma sono un pò fifona.....e poi ricordo che sentivo malissimo quando cercava di togliermeli lei... :roll:
Avatar utente
silvia77
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 21 agosto, 2007 16:13

Messaggio da silvia77 »

No no, intendo non sciacquato x niente! :spad: :spad:
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

silvia77 ha scritto:No no, intendo non sciacquato x niente! :spad: :spad:
ma perchè non lo sciaqui? :oops:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

alcuni latti detergenti ecobio possono anche non essere risciacquati (e usati come creme)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
silvia77
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 21 agosto, 2007 16:13

Messaggio da silvia77 »

Infatti io il latte bio bio non lo sciacquavo, ma ci mettevo sopra tonico e k'aloè...probabilmente per la mia pelle è troppo :)

Ora mi comprerò il latte-tonico bio BV e vediamo un po'...
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

sì è vero, io ho il latte d'aloe the beauty seed e si può usare anche come crema, c'è scritto che non contiene saponi. ma io lo sciaquo sempre bene, mi fa strano usare come crema quello che uso per pulirmi ( ovviamente è una fissa tutta mia... :oops: ) perchè andrebbe sciaquato per eliminare trucco e sporco vario e poi ripassato.
magari però poi non va messa un'altra crema sopra :)
Rispondi