Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
arya
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:26

Messaggio da arya »

allora forse è il contenitore sotto l'anello che è +grande nella lunette?
Avatar utente
cherie
Messaggi: 371
Iscritto il: giovedì 08 maggio, 2008 20:40

Messaggio da cherie »

esatto! :)
Avatar utente
arya
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:26

Messaggio da arya »

ma la misura + grande della mooncup magari è uguale?
francyna
Messaggi: 233
Iscritto il: venerdì 23 novembre, 2007 01:04

Messaggio da francyna »

valent1na ha scritto:Uff io dopo diversi cicli ancora non riesco a cambiarmi fuori casa.. Se non mi poggio i muscoli dell'interno coscia restano in tensione e allora mi si blocca tutta la situescion.. Quando sono a casa provo a cambiarla fingendo di essere che ne so, nei bagni di facoltà... Combinerei un casino!! :evil: Dovrei usare quei copri wc usa e getta, ma a questo punto vanificherei l'aspetto ecologico della mooncup.. Proprio non riesco a toglierla senza sporcarmi le mani.. CHE P@LLE sono proprio negata!
Domanda che sembrerà forse stupida (ma io ho notato che a me fa differenza): hai provato per caso a indossare la gonna e non i pantaloni?
Io uso quasi sempre la gonna (perchè mi piace di più, non per la Mooncup chiaramente :D ) e ho notato che le poche volte che mi sono trovata a dovermi cambiare fuori casa indossando i pantaloni ho fatto più fatica. Con la gonna si riesce, ehmmm, ad allargare più le gambe :oops: e per quanto mi riguarda questo facilita le operazione di inserimento e estrazione rimanendo in piedi.
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

arya ha scritto:ma la misura + grande della mooncup magari è uguale?
come dimensione non lo so, sicuramente non lo è come capienza.
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

francyna ha scritto: Domanda che sembrerà forse stupida (ma io ho notato che a me fa differenza): hai provato per caso a indossare la gonna e non i pantaloni?
Io uso quasi sempre la gonna (perchè mi piace di più, non per la Mooncup chiaramente :D ) e ho notato che le poche volte che mi sono trovata a dovermi cambiare fuori casa indossando i pantaloni ho fatto più fatica. Con la gonna si riesce, ehmmm, ad allargare più le gambe :oops: e per quanto mi riguarda questo facilita le operazione di inserimento e estrazione rimanendo in piedi.
oltre a questo c'è anche un'altra cosa, se il bagno non è pulitissimo (per esempio quello dell'ufficio viene pulito quasi tutti i giorni e lo usiamo - poco - in due) io non mi appoggio, e dover mantenere la posizione con i pantaloni calati complica ancora di più le cose. di sicuro con la gonna è più semplice.
Avatar utente
arya
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:26

Messaggio da arya »

vale606 ha scritto:
arya ha scritto:ma la misura + grande della mooncup magari è uguale?
come dimensione non lo so, sicuramente non lo è come capienza.
quindi se ho capito bene la misura + piccola della lunette è + capiente della misura + piccola della mooncup?
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

arya ha scritto:
quindi se ho capito bene la misura + piccola della lunette è + capiente della misura + piccola della mooncup?
http://afriska-engl.de.tl/Different-bra ... -sizes.htm
mooncup uk: taglia B, 13 ml, taglia A: 15 ml

Lunette: taglia 1: 19 ml, taglia 2: 25 ml

Divacup: taglia 1: 23 ml, taglia 2: 27 ml

Ladycup: taglia S: 11 ml, taglia L: 20 ml

Femmecup: 18 ml

riassumendo: la divacup è la più grande, e sto pensando di acquistare quella.
l'ho trovata a 31,85 euro (spese postali comprese) su kuppikuppi
oppure a 25 euro (spese postali comprese) da un venditore ebay americano.
secondo voi c'è il rischio che acquistandola dagli usa la fermino in dogana?
non vorrei che mi arrivasse a casa aperta e maneggiata
Avatar utente
arya
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:26

Messaggio da arya »

si però le "full capacity" di mooncup e lunette sono identiche

il rischio della dogana c'è
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

arya ha scritto:si però le "full capacity" di mooncup e lunette sono identiche
devi guardare la capacità fino ai buchini.
se la riempi fin oltre ai buchini, il sangue inizia ad uscire dai buchini, quindi la capacità "extra" non è che serva a molto.
non ci avevo fatto caso che META' della capacità della mooncup è inutile...

ciao
vale
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

ok, fatto.
ho ordinato la divacup su kuppikuppi (€ 31,95).
Vi terrò informate...

ps
magari vi può interessare:
su kuukuppi (non si chiama kuppikuppi come pensavo io) fino al 9 gennaio c'è la garanzia "soddisfatte o rimborsate" di 6 mesi su tutte le coppette mestruali, e tra l'altro, comprese le spese postali, costano meno della bottega della luna.

edit:
sul sito (olandese) www.webvrouw.nl viene venduta, compresa la spedizione in Italia, a 30,75 €♥ SCELTI PER TE ♥natù é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione natù su www.saicosatispalmi.com
Ultima modifica di vale606 il martedì 23 dicembre, 2008 11:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
arya
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:26

Messaggio da arya »

grazie vale :)

che misura hai preso della divacup?
Avatar utente
cherie
Messaggi: 371
Iscritto il: giovedì 08 maggio, 2008 20:40

Messaggio da cherie »

Scusami arya, volevo rispondere alla tua domanda riportando le varie capienze ma sono passata sempre di fretta :oops:
Cavoli, questa divacup mi era sfuggita...facci sapere poi come ti ci trovi!
Avatar utente
arya
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:26

Messaggio da arya »

figurati cherie! ;-)
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

arya ha scritto:
che misura hai preso della divacup?
quella grande.
Cavoli, questa divacup mi era sfuggita...facci sapere poi come ti ci trovi!
anche a me era sfuggita, stavo guardando la tabella comparativa per decidere se prendere la lunette o no, e ho visto che ce n'era una ancora un pelino più grande. tra l'altro, la vendono anche in un'erboristeria di ROma. costa 35 euro, però, ma se siete di roma e volete vederla prima di decidere...
Rispondi