confessionale: peccai, molto peccai verso i miei capelli...

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

gemma
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 26 aprile, 2008 20:18

Messaggio da gemma »

mamma mia e io da dove comincio?
Ok...13 anni, potevo sfuggire al mitico richiamo del cristal soleil? :spad:
Non contenta ho continuato per anni a fare riflessanti rossi di tutte le gradazioni possibili e immaginabili.
Fino ai 17 annni: Biondo platino e caschetto alla valentina :shock:
Un orrore...eppure ho continuato per altri 4 anni.
poi tinte nere (potevo farmelo mancare? :P )e sfilzatino col rasoio del parrucchiere assassino..un orrore.
L'ultimo peccato è la tinta chimica rossa di dicembre scorso (un anno fa ormai) con annesso decappaggio (dovava pur andare via la tinta nera no?) e sfilatura.
Ora è un anno che faccio solo hennè e indigo, uso solo prodotti eco-bio e li porto rigorosamente pari...

éiastre, arricciacapelli, permanenti e stirature non le ho mai provate perchè i miei capelli sono talmente lisci che non reggono nulla...eppure mia mamma ci prova ancora a dirmi..ma fatti fare un pò di sostegno! :evil:
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Io invece peccai poco :mrgreen: Una volta la tinta a 14 anni, biondo chiaro. Poi negli anni successivi lozione schultz a ciocche. Piastra solo su un lato della scalatura che non so perché, ma si girava sempre verso l'esterno (ho i capelli liscissimi).
E basta. :)
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
susannatuttapanna
Messaggi: 199
Iscritto il: giovedì 31 gennaio, 2008 17:07

Messaggio da susannatuttapanna »

Mea culpa...

-dai 13 anni fino ai 21: taaaaaaaaanta schiuma (su consiglio della zia riccia) per avere i capelli ancora piú ricci di come erano.
Risultato: doppie punte anche dopo 2 settimane dopo averli tagliati e "bruciatura", cioè il capello nella sua lunghezza assumeva divesi spessori...

-nel frattempo: henné ma sicuramente con picramato, ancora non ne capivo di eco-bio,

-piastra saltuaria...

Insomma se i miei capelli avessero potuto, mi avrebbero presa a bastonate!

A 21 anni a partire da dicembre 2007: ho mollato schiume e gel e ho consacrato i capelli prima al gel di semi di lino, poi poche gocce di olio dopo la doccia :P

Peró ho da confessare un "peccatuccio" recente: in assenza delo shampo senza siliconi, ne ho usato uno ultrasiliconato... e s'é visto :grrr:

Se potessero parlare... :roll:
La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con una creatura umana.
- K. LORENZ -
Avatar utente
Mary Kelly
Messaggi: 62
Iscritto il: sabato 15 novembre, 2008 13:07

Messaggio da Mary Kelly »

Urca che bel topic...
Dunque io nel periodo 16-17 anni ho fatto le più grandi cavolate:
2 tinte in una anno e piastra quasi ogni giorno per 2 mesi!
La tinta mi hanno mandato sull'ostia il mio colore naturale e mi hanno fatto le lunghezze secche e scolorite.
La piastra mi ha fatto uscire parecchie doppie punte.


Poi quando tagliavo i capelli o li spuntavo, chiedevo, dal basso della mia ignoranza, di scalarli e sfilarli sul davanti! :oops:

Altri peccati....ehm...
uso della piastra saltuario, shampoo con silicone e super aggressivo, balsamo con silicone, maschere con paraffina, phon alla massima temperatura, spazzole e pettine che strappavano i capelli, code fatte co elastici non adempienti.


Ora da pentita ho:
eliminato la piastra, i siliconi e le paraffine;
uso il phon a temperatura media, pettine in legno, elastici di spugna; nessuna tinta e niente scalati o sfilzamenti vari.
Cerise
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 14 settembre, 2008 19:19

Messaggio da Cerise »

urca!!!

allora da dove iniziamo?
Crystal soleil? ce l'ho
stiraggi chimici? ce l'ho
piastraggi? ce l'ho (tuttora ogni tanto)
ciuffo laccato tipo blocco di marmo? ce l'ho avevo 13 anni ero giovane e ingenua
Schiuma a chili per l'effetto riccioluto? ce l'ho
tinta ciliegia? ce l'ho
tinta nera? ce l'ho
prodotti siliconici effetto liscio perfetto? si si ce l'ho
tinta castana scura? tutt'ora ammetto che la faccio ma se vi dico che ho una marea di capelli bianchi mi perdonate? :oops:
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

idem come Cerise! :D
ora niente più tinte chimiche, ho relativamente pochi bianchi
e taglio ogni tanto, pari xchè non riesco a gestire i capelli lunghi (oltre le spalle)
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
S*barbie
Messaggi: 142
Iscritto il: giovedì 17 luglio, 2008 01:14

Messaggio da S*barbie »

ecco, con questa confessione mi libererò definitivamente dei tanti peccati che affliggono la mia coscienza tricologica.
dunque, per la serie "mea culpa, mea culpa":
:arrow: fino ai 12 anni capelli bellissimi, lunghissimi e sani. poi le spice girls fecero la mia rovina: taglio cortino e scalato stile melanie c. che peraltro doveva anche essere allisciato, visto che i miei capelli sono mossi.
:arrow: i capelli ricrescono, anche se tra mille tinte rosse. a 15 anni avevo i capelli lunghi e rossi quando mi viene la brillante idea di farmi i rasta. dopo qualche tempo mi rompo le scatole e un pò con 1000mila impacchi di balsamo, un pò tagliuzzando qua e là, riesco a sciogliermeli. risultato: capelli senza un senso e rovinati. sono costretta a tagliarli corti, sotto l'orecchio.
:arrow: i capelli a quella lunghezza per essere a posto dovevano essere allisciati: la giovane sbarbie scopre la sua catastrofe capillifera: LA PIASTRA :grrr: !
:arrow: i capelli non si sa come riscrescono fino a superare le spalle, nonostante le piastrate incessanti e le tinte (che ora però sono tutte nero corvino o nero-blu). altra brillante idea: a 16 anni mi raso i capelli nella parte inferiore della testa (praticamente sulla nuca, fino a sotto l'orecchio).
mia madre a vedermi ha una sincope. la ricrescita dei capelli rasati sarà poi tinta di fuxia.
:arrow: sono ricostretta a tagliarli per quanto erano rovinati. me li rifaccio corti all'altezza della mascella, ma tanto perchè sono una vera furbastra, me li decoloro e li tingo di rosso fuoco. intanto la nuca sempre rasata.
:arrow: per un pò di anni cerco di farli ricrescere nonostante piastra e tinte corvine fino a che una tinta me li brucia del tutto. per l'ennesima volta, li taglio corti e da lì in poi MI LEGO LE MANI. ergo: non una tinta, non una piastrata.
ora è un annetto che li lascio più o meno in pace e incredibilmente stanno tornando come quando avevo 12 anni! anche se superano solo le spalle sono davvero sani e crescono ad una velocità incredibile. spero solo di aver imparato dai miei errori e starmi buona con questi cacchio di capelli.
tre ave maria e un padre nostro. me ne vado in pace. :angdiav:
S*barbie
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

scatola da bambina aveva un meraviglioso color biondo, che si è andato scurendo col tempo. la mamma sadica di scatola voleva continuare ad averla con i capelli biondi, per cui impacchi di birra, camomilla, lozione shulz e shampoo alla camomilla.
quando si è arresa all'evidenza che la figlia sarebbe stata castana, scatola aveva dei capelli piuttosto lunghi (metà schiena) che le piacevano un sacco. ma a una settimana dall'esame di terza media sono venuti i pidocchi. per cui la parrucchiera della nonna (quella che se ne accorse), decise di intervenire tagliando alla povera scatola la chioma senza che la avesse minimamente sentita in merito: lei era andata a fare la spuntatina solita e si è ritrovata con una specie di caschetto storto che partiva sulla sinistra dalla mascella e arrivava sopra l'orecchio destro. inguardabile, ed è stata anche la foto del mio primo passaporto...
poi, verso i 15 iniziano i capelli bianchi, che la nostra si strappa a mani nude, un paio di tinte (una rossa fuoco e una blu con delle tinte comprate in inghilterra che avevano la stessa scatola e la stessa consistenza della cerca che aveva comprato per i dottor martens...), il dermatologo che le dice che ha la dermatite seborroica e che non guarirà mai e che la inizia alla dipendenza da nizoral e le consiglia di non usare mai il balsamo e di non farsi mai tinte. quindi i suoi capelli, che lei voleva far crescere, devono essere cortissimi sennò diventano un nodo unico. e qui tagli con macchinetta, sfilzini, aggeggi vari. a 19 i bianchi diventano troppi e opta per l'hennè (con picramato, scopre dopo) che le fa letteralmente friggere il cuoi capelluto. per cui comincia con le tinte dell'oreal passando dal nero corvino al rosso prugna senza soluzione di continuità.
ricompra il balsamo (perché il mix nizoral+tinta da supermercato è devastante) ma non usa nessun prodotto di styling e nel 2004, dopo un altro taglio devastante, comincia a fare le tinte dell'erboristeria. questo fino ad aprile di quest'anno, quando ripassa all'hennè con alterne fortune (lo deve tenere su almeno 8 ore perché sennò i suoi capelli bianchi, cha hanno una composizione chimica studiata in tutti i centri di ricerca come sostituto naturale del nylon non si colorano neanche a morire...)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
curiosa
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 05 dicembre, 2008 18:23

Messaggio da curiosa »

visto che sono qui chiedo a voi un consiglio... più che altro un'approvazione senza sentirmi troppo in colpa... :cry:
ho i capelli mossi, ma siccome li vorrei tenere lunghi sono diventati flusci, le alternative che mi ha fato la parrucchiera sono :
sostegno che ho fatto molto felicemente 2 anni fa e ne sono rimasta soddisfatta ... anche se so che non è naturale e bio...
devo dire che la parruchiera è stata brava perchè i capelli non si sono rovinati e il riccio sembrava molto naturale
scalare/sfilare drasticamente la chioma con rischio fungo/leone per alleggeriere e dare volume
oppure...ma questa non la prendo nemmeno in considerazione armeggiare con bigodi spazzole e quant'altro ogni volta che mi lavo i capelli (mica ho tempo da perdere per la piega...se perliamo di trattamenti e maschere ok ma gli strumenti di tortura no!!!)
come avrete capito opterei per la prima ipotesi...ma il senso di colpa mi schiaccia...voi che dite ??

e pensare che fino a 12 anni i miei capelli erano spagnetti che di più non si poteva e cercavo con treccne e stagnola di renderli un po' meno dritti (senza tra l'altro nessun risultato) !!!
poi bum di colpo mi sono trovata riccia!! e lì giù di phoon e spazzola e piastra a stirarli!!! non sono normale :shock:
poi finalmente mi sono arresa e ho detto ok allora che ricci siano e da 10 anni sono orgogliosa di essere tutta ricci e capricci!!
poi adesso che non posso più farne a meno diventano flosci!!! :evil:
ma che vita!!!

ok fatto il resoconto della mia vita capillare...che mi dite ???
grazie a che vorrà rispondere...qualsiasi sia la risposta :)
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Io personalmente darei un'alleggerita per evitare che si ammoscino, ma il sostegno non lo farei. Va beh io sono di parte però, non ho mai amato gli interventi troppo invasivi sui capelli.
Ti posso chiedere che prodotti usi? Te lo dico perchè da quando sono passata ai prodotti ecobio i miei capelli sono cambiati, e tanto per capirci, da lisci informi e appesi come un salice piangente, ora hanno un loro perchè. E in alcuni periodi mi riescono pure i boccoletti che avevo da bambina e che per 25 anni erano scomparsi! Quindi magari prima di procedere in un senso o nell'altro opta per dei buoni prodotti! ;)
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

@ curiosa: concordo col consiglio che ti ha dato letizia, aspetta un po' di tempo e vedrai che i tuoi capellli sembreranno più "vivi" una volta che usi i prodotti giusti. Se poi ti pò servire... io che ho i capelli nè lisci nè ricci, quando è umido e li faccio mossi mi aiuto con un po' di schiuma (eco-bio, quella della Lavera mi ha soddisfatta davvero) :)

Quanto ai peccati... il passato è composto da shampoo Aveeno (doveva far bene ai capelli grassi... io sostengo che sia colpa sua se i capelli mi sono diventati così unti da doverli lavare un giorno sì e uno no -ora x fortuna la stuazione sta mgliorando- ), balsamo Pantene ricci perfetti al mare (x farli mossi) e Pantene lisci effetto seta d'inverno (solo adesso ho capito l'inutilità di tali diciture...); schiuma petroliosa d'estate e piastrate vigorose d'inverno. La piastra è l'unico peccato che ogni tanto commetto ancora oggi... :oops:
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
curiosa
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 05 dicembre, 2008 18:23

Messaggio da curiosa »

:cry: i prodotti che uso da circa un'anno sono della remedia erbe (al momento uso quello alla calendula e il balsamo all'aloe e olivello spinoso), ho controlato l'inci e mi pare piuttosto buono, praticamente ho provato/usato vari prodotti (non solo per capelli) della remedia erbe perchè ho avuto la fortuna di conoscere Lucilla (che è la signora che li fa) e devo dire che mi ci trovo veramente molto bene, i capelli sono sani e ho notato il cambiamento (prima usavo quel che capitava basta che la confezione fosse colorata :oops: )
è solo che probabilmente per la lunghezza (sono un po sotto le spalle) si afflosciano e come ha detto la parrucchiera per averli più voluminosi devo accorciarli anzi sfilarli e non vorrei fare un taglio drastico come ha proposto lei :cry:
la spuma della lavera l'avevo addocchiata da un po' e ieri ero partita sparata al natura si a bologna per comprarla...ma non c'era :shock: , veramente mi sa che nemmeno la tengono, dove posso trovarla ?
uff :specch: ...
Avatar utente
marina85
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 18 novembre, 2008 11:03

Messaggio da marina85 »

ho peccato di nuovo......mi sono appena fatta una quintalata di colpi di sole biondo miele.... :oops: fustigatemi ma castana topo non ci riesco a stare.... :roll:
in compenso ho provato a farmi un bell'impacco con yougurt, maionese e karitè e i capelli sono quasi vitali....
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

curiosa ha scritto:la spuma della lavera l'avevo addocchiata da un po' e ieri ero partita sparata al natura si a bologna per comprarla...ma non c'era :shock: , veramente mi sa che nemmeno la tengono, dove posso trovarla ?
uff :specch: ...
Eh io l'ho comprata al Naturasì ( a lucca o a prato, non ricordo), non saprei dirti un altro posto dove trovarla...
ps. xchè non concordi con la parrucchiera un taglio scalato, che dà cmq volume ai ricci, ma meno "drastico"?? :)
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
Lory83
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 03 settembre, 2008 22:21

Messaggio da Lory83 »

Cose tanto drastiche tipo stiraggi o permanenti non le ho mai fatte e non potete nemmeno immaginarvi quanto vorrei farmi una permanente perchè adoro i ricci ma sono sempre stata coscienziosa e so che li brucia, per il resto dai 18 ai 20 anni colpi di sole, poi 3 o 4 tinte chimiche castane per tornare al colore naturale, saltuariamente piastra. Ho sempre usato shampoo antiforfora (per poi scoprire, con l'ecobio, che non ho assolutamente la forfora) e balsami e maschere super silconiche (che pagavo pure tanto e tenevo su 20 minuti pensando che mi facessero bene...). Ah, e la schiuma per arricciare un po' di più i miei capelli mossi, quella un po' mi manca :cry: . A proposito della schiuma per capelli, da quello che ho letto in questo topic, oltre a ricoprire il capello di schifezze, fa anche male per le doppie punte? Perchè io sono sempre stata piena di doppie punte, non è che era quella? adesso sono molte meno!
Beh, adesso shampoo Ghassoul, balsamo Tea, impacchi all'olio di semi di lino e/o jojoba. Come fissante il gel ai semi di lino, che però fissa poco direi... Ultimamente ho iniziato ad andare a dormire facendomi due trecce e la mattina ho i capelli effetto frisee leggero ma ancora devo capire se mi piace.... E faccio l'henne da un anno, ecco, il colore per ora è l'unica cosa che amo dei miei capelli, oltre alla lunghezza. Per la forma devo ancora lavorarci!
Immagine

"... io non ti ho messa in prigione, Evey. Io ti ho mostrato le sbarre." V
Rispondi