aiuto! INCI che non capisco...

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

aiuto! INCI che non capisco...

Messaggio da Vecchia Zia »

Non posto nella sezione INCI perchè non ho un INCI completo...
Mi spiego: nella mia lotta al balsamo non ecobio, sto valutando tutto quello che ho in casa (e bocciando quasi tutto... :roll: ). Mi era rimasto un balsamo che non potevo valutare perchè l'INCI era sulla scatola che è finita nel bidone della raccolta della carta tempo fa...
Ho cercato in rete ma nulla. Allora ho fatto la finta tonta e sono andata in erboristeria a copiarmi l'INCI con una scusa. Non l'ho copiato tutto: ho tralasciato quegli ingredienti che conosco (burro di karitè, olio di jojoba et similia) per risparmiare tempo ma ora mi trovo con delle voci che non ci sono nel biodiz ionario! :x
Sapreste aiutarmi?

Questo è l'INCI incompleto:
aqua
cetearyl alcohol - dicaprylyl ehter (entrambi due bollini verdi)
distearoylethyl hydroxyethilmonium methosulfate (NON LO TROVO!!)
ceteareth-20 (ha un bollino rosso)
nacin (due bollini verdi)

*qui iniziava l'elenco delle sostanze che conosco: olii vegetali, burro di karitè ecc ecc*

potassium sorbate (un bollino verde)
dmdm hydantoin (un bollino rosso)
ascorbyl palmitate (NON LO TROVO! trovo il DIpalmitate che ha un bollino verde)
citric acid


Per ora ci sono due ingredienti con un bollino rosso ma mi preoccupa il nome strano dell'ingrediente che non trovo...
Fa schifo come ingredienti, vero? :oops:
La ditta è "bottega di lungavita": pubblicizza il fatto che il suoi shampoo non hanno SLS ma io, da povera ignorante, ho notato che negli INCI ci sono un po' troppi numeri, lettere maiuscole e sigle e non mi fido. Oltre a questo balsamo ce ne sono altri due: uno ha il cetrimonium cloride mentre l'altro ha una composizione simile a questa (ha qualcosa in meno ma nulla in più). Insomma, la probabilità che gli ingredienti mancanti siano verdi è scarsissima...
Serese

Messaggio da Serese »

distearoylethyl hydroxyethilmonium methosulfate è esterquat, condizionante verde, mi pare.
ascorbyl palmitate è vitamina c, verde.
;-)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Esterquat?? ESTERQUAT???
Mi sto mettendo a piangere... Mi commuovo!!
Ho trovato un altro balsamo con l'esterquat!!! :D
Restano i due ingredeinti a bolino rosso... che funzione avranno?
Magari provo a chiedere in promiseland, se non mi linciano... :oops:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

il ceteareth è un emulsionante addizionato da molecole di ossido di etilene, mentre il dmdm hydantoin è un brutto conservante che rilascia formaldeide.
Tutto per un'unica meraviglia.
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

barbara ha scritto:il ceteareth è un emulsionante addizionato da molecole di ossido di etilene, mentre il dmdm hydantoin è un brutto conservante che rilascia formaldeide.
Il DMDM l'ho giusto appena trovato in promiseland... ci scommetto che adesso quel balsamo mi sembrerà puzzolente di chimico! (sono impressionabile). Insomma, fa schifo come ingrediente (non so nemmeno perchè ma la formaldeide mi fa schifo a priori... pur non sapendo che male fa)
L'altro non l'ho trovato ma a me le parole "ossido di etilene" fanno pensare a una cosa schifosa.
E adesso mi inalbero: perchè rovinare l'esterquat con quelle due fetecchie?? :x

Barbara, posso farti una domanda? Che tu sappia quelle due schifezze hanno un qualche effetto sui capelli? Migliorano la funzionalità del balsamo?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Vecchia Zia ha scritto: E adesso mi inalbero: perchè rovinare l'esterquat con quelle due fetecchie?? :x

Barbara, posso farti una domanda? Che tu sappia quelle due schifezze hanno un qualche effetto sui capelli? Migliorano la funzionalità del balsamo?
non penso zia... un emulsionante e un conservante servono a tenere insieme il prodotto, sui capelli non hanno un effetto specifico.
Perchè li hanno usati? non so, posso ipotizzare un basso costo o semplicemente pigrizia nella formulazione...
Tutto per un'unica meraviglia.
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Secondo te, il citric acid come ultima voce ha qualche effetto sui capelli (considerando che ho usato quel prodotto con dell'acqua molto calcarea)?
Non farci caso... sto indagando per capire il come e il perchè dei miei capelli :D

Comunque non capisco perchè hanno sprecato l'esterquat in quel modo. Uffa. Sta di fatto che questo balsamo è la prova che non è il cetrimonium cloride (ne i suoi cugini scemi) a lucidarmi i capelli. E dubito sia la formaldeide. Si tratta solo di trovare cosa c'è di diverso rispetto ai balsami bio o cosa faccio io di diverso!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

che io sappia l'acido citrico è messo per regolare il ph, che dev'essere appunto acido.
Tutto per un'unica meraviglia.
Rispondi