cetrimonium cloride: il mio dramma

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

kore ha scritto:Allora perchè non provare balsami ecobio? Di solit sono snobbati per la mancanza del cetrimonium cloride il cui effetto però è districare ed evitare grossi nodi.
Ne sto usando un paio ma a volte ho la sensazione che non lucidino... insomma, non sono sempre soddisfatta! Ora però ho preso l'acido citrico e sono decisa a usarlo! L'acqua qui è molto calcarea e credo che sentirò subito la differenza! ;-)
LaFrà
Messaggi: 250
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 15:15

Messaggio da LaFrà »

I capelli hanno bisogno di tempo per abituarsi ai prodotti ecobio, magari è meglio usarli con continuità piuttosto che alternarli ad altri prodotti. Io ti consiglio di finire prima gli altri balsami col cetrimonium e poi di usare colo quelli bio per vedere davvero come ti trovi.
Per lucidare dopo il balsamo puoi fare il risciacquo con l'aceto, è ottimo ;)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Ho preso una decisione: cercherò di regalare qualche balsamo a delle amiche. Non perchè non mi ci trovo bene ma perchè devo "togliermi il vizio": se continuo a usare quel maledetto cetrimonium cloride finisce solo che ci metterò di più ad abituarmi all'ecobio!!
Serese

Messaggio da Serese »

Vecchia Zia ha scritto:se continuo a usare quel maledetto cetrimonium cloride finisce solo che ci metterò di più ad abituarmi all'ecobio!!
è molto probabile :|
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Gh Gh, oggi ho regalato qualche balsamo a delle ex colleghe. Loro erano contentone e io adesso mi ritrovo da finire solo il balsamo formaldeideloso (che adesso mi sembra pure puzzolente...) e quello della homocrin. Il secondo credo proprio che lo userò in modo alternativo :D
Intanto è da stamattina che ho su il jojoba sui capelli e domani mi aspetta il triticum con sciacquo all'acido citrico!
Ce la posso fare!! :D
Avatar utente
månes dotter
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:37

Messaggio da månes dotter »

Ciao Zia!Se cerchi un balsamo ecobio efficace io posso consigliarti il Triticum Fitocose!Ormai lo consiglio a tutti :P anche perchè forse è uno dei pochi ecobio sul serio, spesso anche marche come Lavera, Druide ecc. in realtà qualche condizionantuccio a bollino rosso ce lo mettono :roll:
Il Triticum posso dirti che funziona bene, io ho dei capelli piuttosto difficili da sbrogliare (mosso/riccio crespo e sono pure fini!!!) e fa il suo lavoro benone. Te lo consiglio ;-)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Grazie del consiglio! Il triticum ce l'ho e l'ho gia usato una volta ma non ero del tutto soddisfatta perchè i capelli erano si corposi ma un po' opachi. Per questo oggi lo riproverò facendo poi il risciaquo con acido citrico: sospetto che l'opacità venga dall'acqua che è molto calcarea...
Ti farò sapere! ;-)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Ri-posto qui perchè è inutile aprire un topic a parte...
ieri ho straviziato i miei capelli: 24 ore di impacco di olio di jojoba, addizionato dopo 12 ore con olio di macadamia (si era assorbito quasi tutto) e sulle punte con burro di karitè - shampoo ecobio - triticum - sciacquo con acido citrico.
I capelli brillano di luce propria e non li ho mai avuti così morbidi!!
Non è del tutto merito dell'impacco: lo faccio spesso e so che da corpo ai capelli ma non li lucida ne li ammorbidisce (o almeno così fa sui miei) perciò mi sento di dire che ho trovato il giusto modo di gestire il triticum!
L'altra volta avevo tamponato i capelli, lo avevo applicato, massaggiato e lasciato in posa 10-15 minuti ma ho il dubbio di non averlo sciaquato bene e soprattutto sono ormai convinta che l'acqua calcarea che c'è qui abbia fatto il resto: i capelli erano si corposi ma opachi e strani al tatto.
Stavolta non ho tamponato i capelli e hos ciacquato bene bene terminando con l'acido citrico e il risultato è spettacolare!
Sono contentona!! :D
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

:yeppa: :)
Avatar utente
Kia
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 17:21

Messaggio da Kia »

C'è una congiura per farmi desiderare il triticum :x ( pure su capellidifata han ritirato su il thread )

:P per il momento amo l'O.N. e l'ho ricomprato. É da luglio che non compro balsami :shock: per me è un miracolo di solito non so resistere ,in qualsiasi Acqua&Sapone o Schlecker che fosse ne prendevo uno :oops:
A me li lascia morbidissimi e lucidi,ma io non li districo da bagnati. Li lascio asciugare all'aria e pettino dopo per cui mi basta che si districhino bene da asciutti ,e anche se sono 90 centimetri credo di avere ancora mezza confezione di balsamo ,ne basta davvero pochissimo :D
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Esperienza mistica... :D
Ieri mi sono ricongiunta col mio grande amore: il balsamo ON!
Quando avevo preso la prima bottiglia lo adoravo ma poi ho avuto un periodo nero in cui il prurito alla cute era tornato per via di una non meglio identificata intolleranza alimentare (il pane. Non so perchè dato che pasta, grissini e biscotti non mi fanno nulla ma il pane mi fa venire un orrido prurito alla testa...) e, vedendo che i miei capelli si indebolivano, ho preso (senza controllare l'INCI, ahimè) alcuni balsami più forti, quelli col cetrimonium cloride. Quando avevo provato a usarlo alternandolo a quelli sembrava non fare più effetto :shock: : mentre di norma spariva nei capelli, in quel periodo colava via e i capelli restavano crespi e opachi!
Ieri l'ho usato e ho avuto la prova che il cetrimonium cloride non va per nulla bene: adesso che non lo sto usando da un po', il balsamo ON fa il meraviglioso effetto che faceva prima!! E ho i capelli lucidissimi!!
La mia guerra contro i quaternari sta dando ottimi risultati! ;-)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Questa cosa dell'ammorbidente e dell'acido citrico per districare i capelli mi sta intrigando così tanto che nel prossimo ordine, uno me lo prendo...ma cosa è meglio? uhm
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

La'mmorbidente lo devo ancora provare ma l'acido citroco posso dirti che potenzia tantissimo l'effetto del balsamo, soprattutto con acqua molto calcarea (e la mia lo è). Ci vuole poco a vedere se ne hai bisogno: basta guardare il kulo dei bicchieri nello scolapiatti... qui c'è molto calcare e per questo l'effetto dell'acido citrico si nota subito!
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

L'acido citrico fa s? che tuuuuutte le scagliette dei capelli si richiudano perbene... se sei una di quelle che non ama particolarmente i balsami, te lo consiglio. I capelli si pettinano bene, dopo questo sciacquo.
Se usi abitualmente balsami, prendi l'ammorbidente. Per? ricordati che un ammorbidente non ha quota oleosa come un balsamo, quindi i risultati non sono gli stessi.
Se poi non ti ci ritrovi, sono entrambi riusabilissimi :D non dovrai buttar via niente!
________
Hemp marijuana
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 16:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Penny
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 01:41

Messaggio da Penny »

So che funziona bene l'ammorbidente a base di esterquat addizionato a olio di jojoba o cocco... appena smaltisco la marea di balsami che ho in bagno ci provo anche io!! ;)
Thousand of years ago Cats were worshipped as Gods.
Cats have never forgotten this.


il mio blog - il mio sito
Rispondi