Anche io ho avuto la rosacea e anche il primo dermatologo dal quale sono andata mi ha detto le stesse cose che ha detto a te facendomi andare in crisi e non poco!
La seconda dermatologa invece mi ha spiegato meglio: è sì una malattia incurabile e della quale non sono ancora chiarissime le cause, ma è una malattia che può essere benissimo tenuta sotto controllo.
Quando sono andata ero in una fase di attacco pieno: guanciotte rosse pruriti, ponfetti, e senso di pelle scottata. Molto fastidioso non solo dal punto di vista estetico!
Inzialmente l'ho curata con una pomata antibiotica (prescritta della derma...no al fai da te!) specifica per la rosacea e questo mi ha permesso di far regredire abbastanza velocemente il fenomeno. Ho fatto anche delle cure di integratori al mirtillo per bocca (per rafforzare il microcircolo)
Poi per un po' di tempo ho seguito le seguenti regole di "vita":
no sole
no cibi speziati
eviatare sbalzi di temperatura
no lavarsi il viso con acqua calda
no scrub o trattamenti urto al viso (tipo acidi e simili)
no pulizia dall'estetista
La dermatologa mi aveva poi consigliato una beauty routine molto semplice: detergente viso a ph acido, tonico, e crema senza conservanti.
Il passaggio all'ecobio ha risolto ancora meglio il tutto:
io faccio
bio fasi (olys, sapone all'olio di olivo venduto da Barbara) ma non uso un tonico troppo acido mi spruzzo solo un po' di acqua alla calendula (erboristeria magentina) e poi asciugo delicatamente tamponando con la salvietta
Poi aloè+ karitè
oppure aloe + olio di ribes nero.
In alternativa alle bio fasi mi sono trovata bene anche con il detergente viso della beauty seed (sempre della mitica Barbara).
In sostanza:
stai tranquilla che agitarsi non fa bene e consulta un altro dermatologo (un dermatologo donna ....dermatologi uomini non arrabbiatevi!!!

)