struccarsi
-
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12
struccarsi
Visto che l'olio di mandorle va bene per togliere il trucco degli occhi (ho letto che poi bisogna risciacquare abbondantemente per togliere i residui dell'olio sulla pelle) e invece non va bene per il resto del viso...
Vorrei appunto sapere per il resto del viso, magari per togliere cipria, rossetti e robe simili) cosa si può usare di veramente naturale (magari autoprodotto)?
Non vorrei comprare qualcosa di già confezionato, seppur ecobio, ma vorrei risolvere "l'inghippo" tramite gli strumento offerti da madre natura ;-)
Grazie in anticipo.
Vorrei appunto sapere per il resto del viso, magari per togliere cipria, rossetti e robe simili) cosa si può usare di veramente naturale (magari autoprodotto)?
Non vorrei comprare qualcosa di già confezionato, seppur ecobio, ma vorrei risolvere "l'inghippo" tramite gli strumento offerti da madre natura ;-)
Grazie in anticipo.
- liquirizia
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19
-
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12
l'ho imparato proprio oggi su questo forum!liquirizia ha scritto:..perchè per il resto del viso non va bene?
L'olio di mandorle dolci non è comedogenico.
"Comedogenico indica una sostanza che favorisce l'insorgere di comedoni, ovvero dei temutissimi e combattutissimi punti neri."
Anche se dipende da pelle a pelle.
Io non lo uso perchè sono un poco sogetta a punti neri, ergo meglio evitare...
Solo per gli occhi e via...
Puoi leggere quest'articolo di Barbara per approfondire -> http://www.saicosatispalmi.org/index.ph ... 7&Itemid=1
attenzione, l'articolo dice ;-)eleonora85 ha scritto: L'olio di mandorle dolci non è comedogenico.
poi so che ci sono persone che si trovano bene a struccarsi con l'olio di mandorle dolci, ma e' bene specificare che l'articolo non esclude che ci siano possibilita' che questo olio sia comedogenico ;-)[...]A VOLTE COMEDOGENICI ALTRE NO - eco-bio e vegetali, il livello di comedogenicità dipende dal tipo di pelle:
- cera alba
- beeswax (cera d'api)
- prunus dulcis (olio di mandorle dolci)
- rosa moscheta (olio di rosa moscheta)
- altri oli "pesanti" (olio d'oliva).
Queste sostanze è meglio non utilizzarle pure, in caso di pelli impure e/o grasse, mentre all'interno di una preparazione è bene che non siano al primo o secondo posto dell'inci.[...]
so che hai scritto piu' sotto che "dipende da pelle a pelle", ma la tua frase poteva essere fuorviante.. meglio specificare o citare la frase completa per non mandare gli altri in confusione ;-)
-
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12
Naymik ha scritto:Io alterno diversi prodotti (latte detergente, olio di vinaccioli -che è leggerissimo-, detergenti schiumogeni) a seconda dello stato della mia pelle.
Tempo fa provai ad usare anche il latte di cocco, fungeva egregiamente![]()
L'unico svantaggio è la veloce deperibilità.



-
- Messaggi: 174
- Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08
Io mi strucco con l'olio di mandorle da 1 anno ormai (ps io mi trucco tutti i giorni - fondotinta, rimmel + tutto il resto)
Faccio così:
tengo l'olio in una bottiglia di vetro scuro col dosatore a pompetta, metto 2/3 "pompette" di olio nelle mani asciutte e comincio a passarlo sul viso asciutto come fosse una crema e massaggio bene (fino a che mi sembra che gli occhi siano abbastanza liberi dal mascara)
Poi bagno una lavette di cotone (asciugamanino piccolo) sotto l'acqua tiepida e lavo via l'unto. Ripeto 2 o 3 volte.
Se vedo ancora qualche traccia di mascara prendo ancora un pò d'oliosulle punte delle dita e passo solo gli occhi e poi via con l'asciugamanino fradicio.
Poi asciugo con l'asciugamano normale.
Io non lavo ulteriormente il viso con sapone etc.
Passo poi un pò di tonico (uso il Fitocose alle mucillagini) e procedo con le cremine e olietti vari.
Non mi sono mai venuti punti neri o brufoletti
Faccio così:
tengo l'olio in una bottiglia di vetro scuro col dosatore a pompetta, metto 2/3 "pompette" di olio nelle mani asciutte e comincio a passarlo sul viso asciutto come fosse una crema e massaggio bene (fino a che mi sembra che gli occhi siano abbastanza liberi dal mascara)
Poi bagno una lavette di cotone (asciugamanino piccolo) sotto l'acqua tiepida e lavo via l'unto. Ripeto 2 o 3 volte.
Se vedo ancora qualche traccia di mascara prendo ancora un pò d'oliosulle punte delle dita e passo solo gli occhi e poi via con l'asciugamanino fradicio.
Poi asciugo con l'asciugamano normale.
Io non lavo ulteriormente il viso con sapone etc.
Passo poi un pò di tonico (uso il Fitocose alle mucillagini) e procedo con le cremine e olietti vari.
Non mi sono mai venuti punti neri o brufoletti

-
- Messaggi: 174
- Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
io porto le lenti a contatto e quando usavo l'olio non mi dava problemi. ho smesso perché nella zona vicina agli occhi è difficile da togliere (nonostante il sapone dopo rimaneva la zona unta e già ho abbastanza milliumemanuelita88 ha scritto:ma vi bruciano gli occhi struccandoli con l olio?io a casa ho dell olio di riso,dovrebbe essere leggero...ma ho paura di eventuali arrossamenti(porto anche le lentine)...voi che dite?

