bambini indaco
- Alhexandra
- Messaggi: 959
- Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11
Sì, sono d'accordo che la formulazione sia venuta da una certa corrente esoterica (vari anni orsono), ma sono ormai numerosi i medici, gli psichiatri e gli psicologi che hanno abbracciato questa teoria e la citano con il nome di "INDIGO CHILDREN"; mettono in pratica rimedi non invasivi e non violenti per aiutare questi bambini che una certa società non accetta.barbara ha scritto:@Alhexandra e Simonetta: parlare di "bambini indaco" è indicare una precisa teoria new age; parlare di psicologi che hanno visto che spesso ecc ecc ecc è una cosa diversa.
Parlare di bimbo indaco per dire quello che sostengono alcuni psicologi, è a mio avviso molto fuorviante e toglie valore al discorso agli occhi dei più.
Capisco che per brevità sia comodo.
Ma non è chiaro

Niente guru, tranquilla!

- Alhexandra
- Messaggi: 959
- Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11
Sì, è una cosa molto più forte. È più pericolosa, perché i bambini in questione sono moltissimi e diventano sempre di più.barbara ha scritto:io credo che la tendenza alla standardizzazione sia sempre esistita, ovviamente adesso tra tecnologie e globalizzazione si esprime in termini diversi.
L'intolleranza verso certi comportamenti è ai massimi storici.
Alexhandra, anche io ti sono vicina perchè capisco quello che provi. Mio figlio ora è "normale" anche se ha ancora difficoltà con l'italiano scritto, devo dire che anche il tempo che è passato l'ha aiutato a maturare e quindi ora è più responsabile, si distrae meno, insomma sta crescendo, ma se ripenso all'annata terribile che ho passato quando era in terza elementare mi prende la depressione.
Purtroppo la società di oggi ci vuole tutti omologati e quando qualcuno si discosta da questa linea piatta o si differenzia per qualche peculiarità viene subito additato come diverso. ai miei tempi le maestre (UNA maestra - parlo dei tardi anni 60) gestivano una classe di 30/40 bambini, di tutti i generi, tristi, allegri, svegli, tardi, educati e non, eppure portavano tutti avanti senza troppe menate, e se qualcuno non seguiva veniva bocciato, ma nessuno diceva che avrebbe avuto turbe psichiche o cose simili perchè era stato bocciato... boh, secondo me abbiamo perso il senso della realtà e la misura delle cose semplici.
Che tristezza.....
Purtroppo la società di oggi ci vuole tutti omologati e quando qualcuno si discosta da questa linea piatta o si differenzia per qualche peculiarità viene subito additato come diverso. ai miei tempi le maestre (UNA maestra - parlo dei tardi anni 60) gestivano una classe di 30/40 bambini, di tutti i generi, tristi, allegri, svegli, tardi, educati e non, eppure portavano tutti avanti senza troppe menate, e se qualcuno non seguiva veniva bocciato, ma nessuno diceva che avrebbe avuto turbe psichiche o cose simili perchè era stato bocciato... boh, secondo me abbiamo perso il senso della realtà e la misura delle cose semplici.
Che tristezza.....
- Alhexandra
- Messaggi: 959
- Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11
[/quote] Ai miei tempi le maestre (UNA maestra - parlo dei tardi anni 60) gestivano una classe di 30/40 bambini, di tutti i generi, tristi, allegri, svegli, tardi, educati e non, eppure portavano tutti avanti senza troppe menate, e se qualcuno non seguiva veniva bocciato, ma nessuno diceva che avrebbe avuto turbe psichiche o cose simili perchè era stato bocciato... boh, secondo me abbiamo perso il senso della realtà e la misura delle cose semplici.
Che tristezza.....[/quote]
Quoto in pieno! Neanch'io mi capacito.
Però devo dire che oggi i bambini sono diversi da com'eravamo noi. Anche pensando all'influsso dell'alimentazione e della TV. Alla mancanza di tempo da parte dei grandi verso le loro esigenze. Allo stress, ai milioni di cose da fare che hanno tutti, anche i piccoli.
Che tristezza.....[/quote]
Quoto in pieno! Neanch'io mi capacito.
Però devo dire che oggi i bambini sono diversi da com'eravamo noi. Anche pensando all'influsso dell'alimentazione e della TV. Alla mancanza di tempo da parte dei grandi verso le loro esigenze. Allo stress, ai milioni di cose da fare che hanno tutti, anche i piccoli.
Si, è vero, ma è anche colpa nostra. Se vogliamo che facciano: scuola a tempo pieno, inglese, cinese, nuoto e musica, perchè magari pensiamo che sia meglio per loro, è ovvio che poi si stressano.
Invece, se li abituassimo a fare una cosa per volta, a vivere con lentezza assaporando tutto quello che fanno con calma, senza rispondere a tutti gli impulsi che riceviamo dall'esterno, forse sarebbe meglio.
Quest'anno che mio figlio ha cominciato le scuole medie, a tempo pieno perchè io lavoro fino alle 16.30 e non posso permettermi di pagare una tata tutto il pomeriggio ma solo qualche ora, sto aspettando che ingrani meglio per fargli fare un pochino di sport, ma mi dispiacerebbe poi fargli fare sport per poi rimanere con i compiti fino alle 9 di sera..... allora si che sarebbe stressante.
Invece, se li abituassimo a fare una cosa per volta, a vivere con lentezza assaporando tutto quello che fanno con calma, senza rispondere a tutti gli impulsi che riceviamo dall'esterno, forse sarebbe meglio.
Quest'anno che mio figlio ha cominciato le scuole medie, a tempo pieno perchè io lavoro fino alle 16.30 e non posso permettermi di pagare una tata tutto il pomeriggio ma solo qualche ora, sto aspettando che ingrani meglio per fargli fare un pochino di sport, ma mi dispiacerebbe poi fargli fare sport per poi rimanere con i compiti fino alle 9 di sera..... allora si che sarebbe stressante.
- Alhexandra
- Messaggi: 959
- Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11
Infatti, è molto saggia la tua scelta.dark6060 ha scritto:Si, è vero, ma è anche colpa nostra. Se vogliamo che facciano: scuola a tempo pieno, inglese, cinese, nuoto e musica, perchè magari pensiamo che sia meglio per loro, è ovvio che poi si stressano.
Invece, se li abituassimo a fare una cosa per volta, a vivere con lentezza assaporando tutto quello che fanno con calma, senza rispondere a tutti gli impulsi che riceviamo dall'esterno, forse sarebbe meglio.
Quest'anno che mio figlio ha cominciato le scuole medie, a tempo pieno perchè io lavoro fino alle 16.30 e non posso permettermi di pagare una tata tutto il pomeriggio ma solo qualche ora, sto aspettando che ingrani meglio per fargli fare un pochino di sport, ma mi dispiacerebbe poi fargli fare sport per poi rimanere con i compiti fino alle 9 di sera..... allora si che sarebbe stressante.
Anche mio figlio fa la scuola a tempo pieno e lì dovrebbe fare i compiti, in realtà li fa male... Così mi tocca seguirlo quando torna, poi deve esercitarsi con il violino... Però ho deciso di portarlo a vedere un corso di apkido (una disciplina orientale) perché ha veramente bisogno di far uscire la sua energia, canalizzandola in modo positivo...

- Alhexandra
- Messaggi: 959
- Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11
Beh, penso sia importante che soprattutto piaccia a lui... Comunque le arti marziali dicono che aiutano molto a trovare armonia e centro interiore.dark6060 ha scritto:Nessuno. Io vorrei che continuasse un corso di nuoto soltanto per imparare meglio. Se costretto lui farebbe calcio, altrimenti qualcosa di arti marziali, non so, Karate, Judo, ecc....ruby ha scritto:A tuo figlio cosa piacerebbe fare? Intendo che tipo di sport?
Infatti stasera andiamo a vedere di cosa si tratta...

Per quanto ne so io, il judo é considerato un'ottima disciplina formativa per il carattere, poi non so precisamente. Se lo incuriosisce, potresti proporgli di assistere a qualche lezione, magari lo stimoladark6060 ha scritto:
Nessuno. Io vorrei che continuasse un corso di nuoto soltanto per imparare meglio. Se costretto lui farebbe calcio, altrimenti qualcosa di arti marziali, non so, Karate, Judo, ecc....

-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 19:30
io non ho ben capito cosa intende con bambini indaco.. sarebbero i bambini normalmente diagnosticati con deficit di attenzione e iperattivit??
io studio psicologia, ma questa cosa non l'ho mai sentita :-(
________
Ipad cases
io studio psicologia, ma questa cosa non l'ho mai sentita :-(
________
Ipad cases
Ultima modifica di cristina86 il lunedì 14 marzo, 2011 01:30, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 19:30
non so perch? mi ? venuto bambini indingo comunque intendevo scrivere bambini indaco, stare ore davanti al pc x studiare comincia a dare i suoi risultati negativi!!
________
Inter
________
Inter
Ultima modifica di cristina86 il lunedì 14 marzo, 2011 01:30, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 19:30
Ultima modifica di cristina86 il lunedì 14 marzo, 2011 01:31, modificato 1 volta in totale.