nostalgia (per le over 30 o giù di lì...)

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Eire go brach ha scritto: 20) per ultimo la chicca .....io ne ho visti diversi , ed ho fatto in tempo ad usarlo dai miei nonni : Il mitico " cesso " nell'orto con il buco sopra alla concimaia ......vacci a Gennaio o a Luglio e poi mi sai dire tutte le variazioni climatiche della Pianura Padana :P
:lol: :lol: :lol:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Serese

Messaggio da Serese »

Eire go brach ha scritto:1) I primi telefilm per ragazzi alle 16,30 tipo
Gianni ed il magico Alverman
Vacanze all'isola dei Gabbiani
Emil

2) il primo telefilm delle 19,30
amore in soffitta
3) Nick Carter e Cattivik a Spergulp sul secondo il sabato
4) i cartoni di Scacciapensieri sulla svizzera italiana al sabato sera
5) e prove tecniche di trasmissione su rai 3
6) Il triangolino bianco lampeggiante in fondo a destra che indicava l'inizio di un programma sull'altro (ed unico) canale
7) La tele con le manopole a scatto
8 Il juke box con i tasti a numerati a scatto
9) Il mangiacassette con gli auricolari grossi come uno stetoscopio
10) La prima antenna girevole ( tutti a casa di Marco per vedere chissà quali programmi stranieri ......nessuno naturalmente :P )
11) I Roy Rogers di due taglie in più da stringere con cinture hippies e naturalmente corti da alluvione in casa
12) Le partite a soldatini
13) Il vestito da zorro a carnevale ( un mio amico era costretto dalla madre ad indossare quello da Robin Hood ....non vidico le prese per il.....)
14)Gli occhiali solo in osso nero o marrone improponibile
15) L'organo elettrico Bontempi vero must per intere famiglie dal 69 al 76
16) I calzoni di lana ( da morire) regolarmente grigi o verdoni corti al ginocchio (vergogna massima) con i tre bottoni laterali , i calzettoni al polpaccio di cotone a buchi ( da sprofondare) giuro ho le foto di qche compleanno e qche sfigato pure con il cappello di velluto blu con l'aletta!!! AIUTO :D :D :D
17) Il " prete " a letto !! se sapete cosa sia benvenuti!! per gli altri chiedere ai genitori od ai nonni ;-)
18 la 2 cavalli charleston con l'adesivo di Jim Morrison ( regolare ) che le ragazzine morivano!!!!!
19) Il Cagiva nero
20) per ultimo la chicca .....io ne ho visti diversi , ed ho fatto in tempo ad usarlo dai miei nonni : Il mitico " cesso " nell'orto con il buco sopra alla concimaia ......vacci a Gennaio o a Luglio e poi mi sai dire tutte le variazioni climatiche della Pianura Padana :P
ecco, queste non fanno per niente parte del mio vissuto :P
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

queste nemmeno del mio :)
le altre invece... che nostalgia!
artemis
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 16:42

Messaggio da artemis »

Eire go brach ha scritto:17) Il " prete " a letto !! se sapete cosa sia benvenuti!! per gli altri chiedere ai genitori od ai nonni ;-)
Cos'è!?!?
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Eire go brach ha scritto:17) Il " prete " a letto !! se sapete cosa sia benvenuti!! per gli altri chiedere ai genitori od ai nonni ;-)
Io lo so io lo so!
Mia nonna l'aveva in soffitta e me l'ha spiegato quand'ero piccola. E una volta in una casa in toscana di un'amica, l'abbiamo anche usato :D
Tutto per un'unica meraviglia.
artemis
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 16:42

Messaggio da artemis »

:o Ti prego!!!!
Voglio assolutamente sapere cos'è!!!
Ti-prego-ti-prego-ti-prego!
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Dunque, è un affare di metallo con uno spazio in cui mettere carboni ardenti presi dalla stufa a legna, o dal caminetto...
Si infilava sotto alle coperte per scaldare il letto, quando il riscaldamento non c'era e l'unica stanza calda era quella dove c'era la stufa - tipicamente la cucina.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

Sono un pò più piccola, ma anche io mi ricordo una cosina. Serviva per scaldare pure questa: il braciere! :D
artemis
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 16:42

Messaggio da artemis »

Come dice Sayuri, il 'prete a letto' è il braciere?
Io da piccola l'ho visto nelle case delle 'signore a piano terra' di cui ho parlato due post fa...
Son la stessa cosa o due cose diverse? In ogni caso, che nomino fantasioso!!! e malizioso! :lol: :lol: :lol:
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

artemis ha scritto:Come dice Sayuri, il 'prete a letto' è il braciere?
Io da piccola l'ho visto nelle case delle 'signore a piano terra' di cui ho parlato due post fa...
Son la stessa cosa o due cose diverse? In ogni caso, che nomino fantasioso!!! e malizioso! :lol: :lol: :lol:
No Artemis! Sono due cose differenti! Questo "prete a letto" io non lo conoscevo proprio, ma il braciere è sempre stato un classico dalle mie parti :D
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

barbara ha scritto:Dunque, è un affare di metallo con uno spazio in cui mettere carboni ardenti presi dalla stufa a legna, o dal caminetto...
Si infilava sotto alle coperte per scaldare il letto, quando il riscaldamento non c'era e l'unica stanza calda era quella dove c'era la stufa - tipicamente la cucina.
me ne aveva parlato una prozia!! però mi diceva che ogni tanto poteva capitare l'incidente incendiario.... ma è vero?
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Serena ha scritto:
barbara ha scritto:Dunque, è un affare di metallo con uno spazio in cui mettere carboni ardenti presi dalla stufa a legna, o dal caminetto...
Si infilava sotto alle coperte per scaldare il letto, quando il riscaldamento non c'era e l'unica stanza calda era quella dove c'era la stufa - tipicamente la cucina.
me ne aveva parlato una prozia!! però mi diceva che ogni tanto poteva capitare l'incidente incendiario.... ma è vero?
Temo di sì, se ti cade una brace sulle lenzuola :shock:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

pauraaa!!
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

Allora ....
Nessun incidente incendiario :P
Il "prete" da noi era una specie di arco in legno fatto a rombo allungato che permetteva di tenere sollevate le coperte e con una base inferiore piatta dove sisitemava il " braciere " di solito in ferro, riempito di sabbia refrattaria dove appoggiare appunto le braci di carbone o della stufa a legna.
prima di coricarsi si toglieva il tutto e ci si infilava a letto con il grosso problema che dove era rimasto il prete c'erano circa 200 gradi e a venti cm. -25 gradi quindi bisognava stare nella terra di nessuno dove vigeva l'eterna primavera e questo si otteneva dopo molta esperienza ed altrettante battaglie pedestri con il cugino peferito.
per il resto noto con estremo dispiacere di essere molto vecchio se nessuno ha i miei stessi ricordi sigh! :cry: :cry:
P.S. una cortesia siccome sono un perfetto somaro informatico potreste gentilmente affibiare anche a me un soprannome e uno di quei simpatici disegni sotto il nick?
da somaro potrebbe andare bene ciuchino di shrek o qcosa di Irlandese per il soprannome fate vobis ..... e se non vi viene in mente niente amen :P
Salutoni. Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
artemis
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 16:42

Messaggio da artemis »

Ma và! non sei mica vecchio! :P Ognuno ha le sue usanze...

(Trovi tutte le risposte su 'funzionamento del forum' altri hanno già fatto le tue stesse domande
per l'immagine vai sul topic 'avatar' per il nomignolo vai sul topic 'nomignolo'... facile facile)

Ciao nonnetto! :lol:
(prendo in giro, a volte)
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...
Rispondi