
La Coop (post lunghissimo)
E ti pareva la solita tristezza.......senza andare troppo nel merito io dico la cosa che mi ha lasciato un po perplessa.......in sintesi....... " visto che la normativa e' confusa allora noi facciamo come possiamo e comunque stiamo nei limiti di legge " ............cabiria979 ha scritto:un mio ex ragazzo lavorava alla coop come consulente per la comunicazione e marketing o qualcosa del genere e diceva con amarezza e rabbia che visto dall'interno è ben diversa dall'immagine e dai valori que vogliono trasmettere. di più, nin so.



al di la di tutto non mi piace un gran che.

credo sia diritto dei soci fare sentire le proprie voci e per farlo ci sono degli strumenti come le assemblee....che poi parteciparvi sia difficile perchè la comunicazione è scarsa o inesistente è un problema reale che declina uno dei principi fondamentali della cooperazione che è quello della partecipazione allargata dei soci alle decisioni.
detto questo la coop. non è un'organizzazione non profit e come tale segue leggi di mercato che è rappresentato dai consumatori soci.


quoto in pieno, c'è da apprezzarne l'impegno indubbiamente...valefaramir ha scritto:Bè c'è da dire però che hanno risposto con una lunga lettera non standard quindi il problema evidentemente lo sentono. Considerate che chi ha risposto ci ha impiegato sicuramente un bel pò di tempo,di questo bisogna dargli atto.Certo probabilmente hanno centrato poco il problema cosi come evocato da Menina...
diciamo che la definizione "prodotto naturale" è molto vaga perchè appunto anche il petrolio è naturale!
a questo punto non ci rimane che sperare nel futuro e nel nostro piccolo fare qualcosa.