aiuto ragazze la pelle del viso è un disastro

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Laury
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre, 2008 10:41

aiuto ragazze la pelle del viso è un disastro

Messaggio da Laury »

Ciao a tutte è un sacco che vi leggo ed ho già partecipato alla discussione in merito al passaggio eco-bio capillifero (disastroso ) chiedendovi consigli, grazie.
Ora sono a chiedervene in merito alla mia faccetta, sono tre mesi circa che ho intrapreso la strada eco-bio anche per il viso ed il corpo, ma i risultati non sono dei più incoraggianti.
Eh si...... :| ho la pelle del viso molto più segnata, l'incarnato è spento e grigino, i pori sono dilatati ed ho sempre la sensazione sgadevole di una pelle del viso secca in superficie e grassa sotto, con brufoletti (mai avuti) la pelle che si unge a metà mattina, ma che mi tira pure ed il trucco che non tiene.
Cosa posso fare ? per la pulizia uso le 3 bio fasi con ilio di Karitè sapone di aleppo e tonico, poi crema alla rosa mosqueta e infine fondotinta quasi bio e allora cosa sbaglio, forse per una pelle matura come la mia, 43 anni suonatissimi, l'alternativa bio non è suffuciente ? spero tanto di no, però con i prodotti di profumeria la mia pelle era veramente bella aiutatemi vi prego
"Il bel tacer non fu mai scritto"
Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

ciao laury, anche la mia pelle sta reagendo in modo strano al passaggio all'ecobio...é molto piú secca di prima e mi sembra che i segni si vedano molto di piú. credo di aver capito che, togliendo dalla mia routine tutti i prodotti pieni di silicone la mia pelle si stia svelando davvero per quella che é...senza trucchi e senza inganno! :P :P
io avrei una pelle mista, con qualche impuritá su fronte e naso ma non ne sono piú sicura :boh:
secca in superficie e grassa sotto mi sembra la classica pelle asfittica (riccarda insegna! ;) ) che ha bisogno di essere disintossicata da anni di schifezze.
Io per ridurre il problema ho limitato i prodotti: al mattino lavo il viso con acqua - ma tu magari puoi usare il tuo sapone di aleppo - e mi spruzzo di acqua termale, poi mischio sul palmo gel di aloe e vitamine E liquida (che é mescolata ad olio di soia). Sto evitando il trucco proprio per non appesantire ulteriormente (a proposito...hai rovato con le polveri minerali? sono stupendeeeee :D )
La sera uso olio di girasole, sapone e tonico all'hammamelis e poi di nuovo aloe e doppia dose di vitamina E.
In soli tre giorni non ho piú nessuna squametta :P
e poi ho fatto come mi ha detto la capa...ho aumentato la quantitá d'acqua che bevo ogni giorno...sembrerá una cavolata ma é fondamentale per idratare al meglio.
Nel tuo caso forse la crema alla rosa mosqueta é un po' troppo pesante...io ti consiglio di disintossicare la pelle usando meno cose possibili, poi quando sarai a posto potrai impiasticciarti per bene :mrgreen:
ovviamente ciascuno ha una pelle diversa, perció spero tu possa trovare la soluzione piú giusta per te :D
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Laury
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre, 2008 10:41

Messaggio da Laury »

grazie verdespirito per la risposta :P
in effetti hai ragione, in una fase di transizione usare il meno possibile è sicuramente la suluzione migliore, proverò ed anche il trucco minerale, domandona :oops: come tunuta com'è, perchè io sono fuori casa tutto il giorno e per esigenze di lavoro dovrei essere sempre piuttosto presentabile e tempo per grandi ritocchi non ce l'ho e poi, altra domanda che mi pongo, forse la pelle più matura come la mia ha bisogno di qualche cosa in più, perchè sono sincera con i prodotti che usavo prima, non che segni e rughette non ce ne fossero, ma effetivamente il viso risultava molto più disteso, luminoso e meno segnato.
comprendo il concetto che probabilmente era un'effetto un poco fittizio, ma permettemi l'ardire un conto è ritrovarsi con la pelle finalmente purificata, vera a 20/25 anni al massimo con qualche brufolo o un poco asfittica e un pò più grassa e/o secca ed un conto è a 43 anni che oltre ad avere questi problemini risulta spenta segnata ecc.
"Il bel tacer non fu mai scritto"
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Non posso che ripetere di aver pazienza....la transizione ha il suo prezzo ;-) , ma poi ne vale la pena!
Io avevo fatto un mesetto di digiuno cosmetico e la pelle era un disastro: squame, pellicine :shock: , di tutto!
Poi è migliorata :) , ma non sai QUANTO migliorata!!!
Però ti devo dire: non tutti i prodotti ecobio sono uguali, e ce ne sono alcuni che vanno bene per alcune di noi, altri che andranno bene per altre...le variabili sono infinite.
Per dare luminosità alla pelle ad esempio secondo me sono utili i prodotti a base di acidi, da usare solo in inverno la sera. Ce ne sono di Fitocose e anche nel negozio Saicosatispalmi (A Fior Di Pelle di Alchimia Natura). Accellerano il rinnovo cellulare e rendono la pelle più luminosa, chiara e pura (e levigano anche un pochino le micro-rughette).
Poi, un MUST (vai a vederti nella sezione Prodotti i commenti entusiastici :D ) è il Triple-C di Saicosatispalmi, da usare al posto del tonico, circa 15 minuti prima della crema (ad esempio puoi usare prodotti esfolianti a base di acidi la sera e Triple-C e crema la mattina). Questa lozione a base di vit.C aiuta la formazione di collagene, combatte i radicali liberi e rende la pelle bella luminosa.
Come creme poi ce ne sono così tante :roll: .....
io (ma io ho la mia pelle, tu la tua) per evitare il lucido ed avere la pelle più compatta mi sono sempre trovata bene con zic di gel d'aloe o di J'aloè mescolato a una/due gocce di olietto.
Pelle ultra-mat anche con K'aloè (da solo, con j'aloè, con olio...), con le creme Bjobj (provata sia quella antirughe che quella per pelli delicate, sono ottime, sembrano avere un effetto lifting) e con le creme The Beauty Seed.
Infine, se vuoi avere il fluido eco-bio che da quel che leggo in giro è quello più avanzato come ingredienti anti-age (acido lipoico, DAMAE eccetera...) prova l'Eternity Fluid di Alchimia Natura (anche questo nel negozio Saicosatispalmi). A me ispira un sacco, chi l'ha provato per qualche mese dice che fa davvero la differenza ;-) .

Ciao♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com
Francesca
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Azahar, anche se le domande non le ho fatte io, ho trovato una miniera di consigli utilissimi in questo post.
Anche io sono passata all'ecobio da pochissimo (sia capelli che pelle) e se per i capelli ancora non ho visto il peggio(:crsf: :crsf: ), la pelle è sul punto di impazzire.
Un giorno grassa e lucida, un giorno mi tira, un giorno escono brufoletti e pellicine... insomma, è schizzofrenica.

Comunque vedere che è una cosa diffusa è un minimo rassicurante, soprattutto sapere che c'è la luce in fondo al tunnel... :D

Alcuni dei prodotti consigliati sono già nel mio carrello, e altri ci finiranno in un nanosecondo!!
Grazie a voi spalmine prodighe di consigli davvero vitali per le novelline come me!!
:abbr:
Laury
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre, 2008 10:41

Messaggio da Laury »

:o scusa :o scusa Azahar ho scritto male il tuo nome :coccole:
"Il bel tacer non fu mai scritto"
Rispondi