Fitocose - Jalus

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

1. teniamo conto che non tutti gli sfoghi sulla pelle dipendono da quello che ci mettiamo sopra*
2. siamo in pieno cambio di stagione
3. i momenti di spurgo esistono eccome :D ma sono legati anche ai punti uno e due, non solo ai cosmetici

* il punto uno comprende alimentazione, ormoni, squilibri interni eccetera.
Tutto per un'unica meraviglia.
pan
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 11:35

Messaggio da pan »

barbara ha scritto:1. teniamo conto che non tutti gli sfoghi sulla pelle dipendono da quello che ci mettiamo sopra*
2. siamo in pieno cambio di stagione
3. i momenti di spurgo esistono eccome :D ma sono legati anche ai punti uno e due, non solo ai cosmetici

* il punto uno comprende alimentazione, ormoni, squilibri interni eccetera.
Per dire, io non ho mai avuto sfoghi dovuti ai cosmetici, di solito la mia pelle impazziva sempre a causa di ormoni, stagione o bisogno di depurazione totale. Uso i verbi al passato perchè al momento la mia pelle si sfoga pochissimo, forse perchè è vecchia e stanca e non ce la fa :lol:
Avatar utente
giuse78
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 31 marzo, 2008 15:58

Messaggio da giuse78 »

barbara ha scritto:1. teniamo conto che non tutti gli sfoghi sulla pelle dipendono da quello che ci mettiamo sopra*
2. siamo in pieno cambio di stagione
3. i momenti di spurgo esistono eccome :D ma sono legati anche ai punti uno e due, non solo ai cosmetici
Parlare di "spurgo" secondo me è fuorviante, oltre che semplicistico, perchè fa intendere che nel nostro organismo ci sia una sostanza "tossica" e che le eruzioni della pelle abbiano lo scopo di "espellerla".
In realtà non è così, ma dipende tutto da una complessa cascata di reazioni biochimiche... Infatti tutti sappiamo che in alcuni periodi possiamo mangiarci le peggio schifezze e la pelle non "espelle" nulla, mentre in altri basta mangiare troppi carboidrati e la pelle "fiorisce"...

Poi, se ci spalmiamo schifezze la pelle reagisce anche durante il consumo di queste schifezze, e non solo dopo... La ragazza diceva che i suoi brufoli si sono manifestati 3/4 mesi dopo la sua conversione, e in questo caso mi sembra del tutto improbabile che lo "sfogo" dipendesse da ciò che si spalmava prima.

Scusate il tono polemico ;-)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Ci sono varie teorie Giuse, la tua è quella se vogliamo del filone scientifico, ma ci sono naturopatia, alimentazione naturale, ed altre che parlano di espellere tossine in vario modo.
Le tossine poi sono spesso anche mentali, e la pelle è un organo tantissimo soggetto alla somatizzazione.
Questione di punti di vista insomma :)
Tutto per un'unica meraviglia.
pan
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 11:35

Messaggio da pan »

Ma infatti non è possibile che con lo spurgo stia sfogando adesso le schifezze spalmate pre-conversione: il tempo trascorso è troppo.
D'altra parte il metabolismo produce scorie sempre, e in autunno è facile che la pelle sfoghi.
E' di questo tipo di spurgo che parlavo io.
Quando si dice siamo ciò che mangiamo credo ci si riferisca anche a fenomeni tipo questo qui. O almeno credo.
barbara ha scritto:Le tossine poi sono spesso anche mentali, e la pelle è un organo tantissimo soggetto alla somatizzazione.
Assolutamente vero. E in autunno, con l'estate che se ne va, siamo tutti un po' più tristi :D
Ultima modifica di pan il martedì 07 ottobre, 2008 14:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

pan ha scritto:
D'altra parte il metabolismo produce scorie sempre, e in autunno è facile che la pelle sfoghi.
E' di questo tipo di spurgo che parlavo io.
right, pure io :D
Tutto per un'unica meraviglia.
menina
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 20:11

Messaggio da menina »

Oddio ho scatenato una discussione notevole!
In realtà ho uno squilibrio ormonale complicato (non vi annoio con 'sta cosa che sarebbe lunga), non curabile con la pillola, era da tanto che la mia pelle non stava così male, e credo proprio che sia dovuto a quello, probabilmente dovrò rivedere il dosaggio dei medicinali.
In generale tra l'altro ho la sensazione di essere tutta più "unta": i capelli si sporcano molto più velocemente, mi viene un odore cattivo addosso già a metà mattina, insomma... assolvo completamente lo Jalus! Sono io che non carburo a dovere in questo periodo..
:)
E, ripeto, lo trovo un ottimo prodotto.
Ho solo smesso di mettere cose sul viso per la sensazione di unto di cui sopra, il gel d'aloe mi sembrava la cosa più semplice, ma da quanto ho capito, probabilmente andava bene anche lo Jalus, non si finisce mai di mparare in questo forum ;-)
Avatar utente
giuse78
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 31 marzo, 2008 15:58

Messaggio da giuse78 »

menina ha scritto:Oddio ho scatenato una discussione notevole!
In realtà ho uno squilibrio ormonale complicato (non vi annoio con 'sta cosa che sarebbe lunga), non curabile con la pillola, era da tanto che la mia pelle non stava così male, e credo proprio che sia dovuto a quello, probabilmente dovrò rivedere il dosaggio dei medicinali.
In generale tra l'altro ho la sensazione di essere tutta più "unta": i capelli si sporcano molto più velocemente, mi viene un odore cattivo addosso già a metà mattina, insomma...
Se posso, da profano, provare a darti qualche consiglio, ti suggerirei di rivedere innanzitutto la tua alimentazione.

Gli studi più recenti sull'eziopatogenesi dell'acne e della seborrea evidenziano una loro forte correlazione con il consumo di carboidrati ad alto indice glicemico (bibite, dolci, cereali raffinati). Queste fonti di carboidrati provocano l'innalzamento repentino della glicemia, la secrezione di insulina da parte del pancreas e, a cascata, la produzione di IGF-1 (insulin-like growth factor 1) da parte del fegato. Tale mediatore endocrino agirebbe infine sia sulle ghiandole sebacee, stimolando la produzione di sebo, sia sullo strato corneo, favorendo l'ipercheratosi, entrambi riconosciuti come fattori scatenanti.

La strategia alimentare giusta sarebbe quindi di evitare zuccheri semplici e cereali raffinati, e di privilegiare come fonti di carboidrati le patate e i cereali integrali. Inoltre sarebbe opportuno evitare i latticini, come suggeriva la dottoressa Serri.

Comunque se vuoi saperne di più cerca su wikipedia ;-) qui stiamo andando troppo fuori tema!!!
menina
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 20:11

Messaggio da menina »

Non era mia intenzione andare OT.. infatti non chiedevo aiuto per la mia situazione ;-)
E' tutto partito da un inciso per dire che, nonostante in questo momento non lo stia usando, trovo lo Jalus un buon prodotto.
Grazie comunque di tutte le informazioni, credo che la mia sia una situazione ancora un po' più complessa, ma magari a qualcuno può essere utile saperlo.
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

mi trovo molto bene con lo jalus.
Dietro consiglio di una cara amica, ora ho comprato l'olio di argan puro.
Lo vorrei usare sul viso, ma chiedo a voi esperte: devo abbandonare per un po' lo jalus oppure posso usarli entrambi? E come?
Prima lo jalus? Mischiarli?
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

secondo me puoi benissimo mischiarli :) meglio se al momento
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

Grazie, Cleo, mi sarebbe dispiaciuto abbandonare lo jalus!
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Messaggio da djun »

posto qui sperando di non aver sbagliato thread. mi serve "qualcosa" :D da sparmare sul viso, visto che voglio eliminare la mia crema chimica. mi serve qualcosa di molto leggero, non comedogeno e rispettoso di una pelle sofferente e distrutta dai farmaci. stavo valutando lo jalus ma sono entratata in crisi: ce ne sono troppi e non so quale scegliere!
visto che ho anche un problema di piccole rughe, mi stavo orientando su quelli più ricchi di acido ialuronico, e sono indecisa tra:

- Jalus Plus siero ristrutturante 30ml
- Jalus C
- Jalus 2
- Jalus fluido equilibrante 30ml


la mia pelle sta meglio senza crema, la metto solo come base per il trucco alla mattina e due volte al giorno sul contorno occhi secco e "grinzoso" :)
aspetto un vostro consiglio, grazie!
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

jalus plus è il"più antirughe"almeno così rispose fitocose a un'email!
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Io ho provato sia il plus sia l'equilibrante: come sensazione sulla pelle è molto simile ed entrambi si assorbono in fretta tenendo a bada il lucido. Tra i due prenderei il plus, visto che ha più attivi specifici. Magari fatti poi mandare un campioncino degli altri due (e consumalo in fretta...io avevo chiesto il campione del jalus c, l'ho lasciato lì un po' e mi è seccato).
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Rispondi